giovedì, Novembre 6, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Rosa dei venti: l’estate secondo Gaia

Con “Chiamo io chiami tu” in cima alle radio e un nuovo tour all’orizzonte, Gaia disegna la sua estate a voce bassa — una tappa alla volta, una canzone per volta

Lola Fernandez by Lola Fernandez
5 Aprile 2025
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Gaia in una delle immagini simbolo di “rosa dei venti” . Credit: Ufficio Stampa Goigest

Gaia in una delle immagini simbolo di “rosa dei venti” . Credit: Ufficio Stampa Goigest

592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Certe canzoni non si ascoltano: si abitano. Accadono, come un’illuminazione o una brezza improvvisa che ti prende di spalle. Chiamo io chiami tu è una di quelle. Tre minuti di voce e ritmo che hanno fatto irruzione nella routine delle radio italiane, scalato la classifica Earone senza chiedere permesso e, senza troppe sorprese, si sono seduti comodi al primo posto. Chi conosce Gaia sa che nulla di tutto questo è casuale. E nemmeno comodo.

Sul palco del 75° Festival di Sanremo è arrivata vestita di fuoco e poesia, e da lì ha iniziato a tessere il filo di un racconto che oggi, poche settimane dopo l’uscita del suo nuovo album rosa dei venti, si sta già trasformando in mappa, in itinerario. Non un ritorno, piuttosto un nuovo inizio.

Oggi Gaia ha annunciato le prime date del suo tour estivo. Sarebbe riduttivo chiamarlo “promozione”. È più simile a un pellegrinaggio laico, in cui l’artista italo-brasiliana porta dal vivo – con la stessa urgenza di chi condivide una confessione – le tracce di un disco che somiglia a un diario scritto sotto il sole. Dalla Puglia al Piemonte, passando per piazze antiche e festival urbani, il tour (prodotto da Vivo Concerti insieme a Color Sound) inizierà il 25 maggio da Bitonto per arrivare a toccare città e luoghi che sembrano scelti non solo per la capienza, ma per il simbolismo. Il 7 maggio, intanto, un primo concerto-evento al Fabrique di Milano. Un battesimo.

Pubblicato il 21 marzo per Columbia Records/Sony Music Italy, Rosa dei venti è un album che non si accontenta di essere bello: vuole essere vero. Le 13 tracce (12 inediti più la sanremese, prodotta da Zef e Madfingerz) si muovono come coordinate di un’esplorazione interiore. Dentro ci sono Capo Plaza, Guè, Lorenzza, Toquinho. Ma soprattutto c’è Gaia, finalmente nuda nella sua lingua madre.

Non era scontato: la Gaia che aveva mescolato italiano e portoghese, elettronica e spiritualità, ora sembra aver deciso di parlare con un’unica voce. E quella voce – profonda, agile, rotonda – ti parla come se fossi l’unico a starla ascoltando. C’è qualcosa di radicale in questa scelta di delicatezza, in questo rifiuto del clamore facile. In un panorama musicale dominato dal calcolo e dalla viralità forzata, Gaia fa l’operazione più pericolosa possibile: si fida del proprio istinto. E il pubblico, a quanto pare, ha deciso di fidarsi di lei.

Cover dell'album di Gaia “Rosa dei Venti” Credit: Ufficio Stampa Goigest
Cover dell’album di Gaia “Rosa dei Venti” Credit: Ufficio Stampa Goigest

Le date del tour (finora)

  • 25 maggio – Bitonto (BA), Piazza Marconi

  • 31 maggio – Livorno, Straborgo

  • 3 luglio – Perugia, Umbria che Spacca

  • 4 luglio – Mirano (VE), Mirano Festival

  • 26 luglio – Piacenza, Palazzo Farnese

  • 28 luglio – Verona, Teatro Romano (Contaminazioni Festival)

  • 31 luglio – Crotone, Crotone Summer Fest

  • 2 agosto – Porto Sant’Elpidio (FM), Summer Festival

  • 3 agosto – Rocca di Capri Leone (ME), Piazza Gepy Faranda

  • 4 agosto – Adrano (CT), Castello Normanno

  • 6 agosto – Santa Margherita Ligure (GE), Anfiteatro Bindi

  • 7 agosto – La Spezia, Piazza Europa

  • 20 agosto – Gonessa (CA), Piazza del Minatore

  • 23 agosto – Padula (SA), La Certosa di San Lorenzo

  • 13 settembre – Cuneo, Connessioni Festival

(Il calendario potrebbe allungarsi. Gaia ha l’abitudine di sorprendere.)

Biglietti e avvertenze

I biglietti per Milano e Perugia sono già disponibili, mentre per le altre date si parte online dalle 14:00 del 7 aprile e nei punti vendita autorizzati dal 12 aprile alle 11:00. Occhio alle truffe: solo i canali ufficiali garantiscono l’ingresso reale in questo viaggio.

Chiamo io, chiami tu?

Forse è proprio questo il senso di quello che Gaia sta facendo: non chiamare il pubblico da un palco, ma invitarlo. Come si fa con un amico, o con qualcuno a cui tieni davvero. E allora sì, chiamo io chiami tu non è solo il titolo di una canzone. È un patto. E questa estate, c’è da scommetterci, sarà in molti a rispondere.

Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

Next Post

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

Lola Fernandez

Lola Fernandez

Ti potrebbero interessare

Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis
Musica

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

by Paola Medori
27 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma
Musica

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

by Monica Straniero
23 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
Musica

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.