venerdì, Agosto 29, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

Fino al 6 aprile, lo one-woman-show tra sarcasmo e leggerezza

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Aprile 2025
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 3 al 6 aprile, il palcoscenico del Teatro Orazio Bobbio di Trieste accoglierà “Forte e Chiara”, lo spettacolo di e con Chiara Francini. Un racconto vivo e rivoluzionario, una confessione sincera che trascina il pubblico tra emozioni, risate e riflessioni. Un one-woman show in cui l’attrice e scrittrice fiorentina si mette a nudo con la consueta ironia, ripercorrendo la sua storia personale e offrendo al pubblico uno specchio in cui riconoscersi.

Francini non si risparmia: scava nella memoria, rievoca sogni e fallimenti, illumina il percorso che l’ha portata dalla provincia al successo. La sua è una voce schietta e potente, che gioca con il sarcasmo e la leggerezza, ma che sa anche farsi profonda e tagliente quando serve. Il suo è un racconto di formazione, la storia di una ragazza di provincia che si lancia nella vita con la testa piena di sogni e il cuore colmo di speranza. Una corsa ad ostacoli fatta di cadute, rinascite e scelte difficili, vissuta sempre con passione e determinazione.

Ma “Forte e Chiara” non è solo il racconto di un percorso personale. È anche una riflessione più ampia e universale. Cosa significa essere donna oggi? Quanto pesa il conflitto tra carriera e desiderio di maternità? È possibile essere felici senza sentirsi sempre divise tra ciò che si è e ciò che si vorrebbe essere? Nella seconda parte dello spettacolo, Francini affronta questi temi con una profondità disarmante, parlando di potere, denaro e delle scelte difficili che ogni donna si trova ad affrontare.

“Essere donna – dice – è la cosa più bella e più terrificante del mondo. Ti riempie di gioia, ma ti lascia sempre un po’ mutilata. Sei destinata a rincorrere una felicità mai davvero intera.”

Lo spettacolo, tratto dal suo libro omonimo, mescola diversi registri: stand-up comedy, teatro di narrazione, satira, avanspettacolo. È un viaggio vorticoso tra parole, musica e immagini, in cui il pubblico viene travolto dalla verità di una donna che non ha paura di mostrarsi per quello che è. E quando, sotto lo scintillante albero di Natale che fa da sfondo alla scena, Francini abbassa la voce e svela il vero significato di questo spettacolo, tutto assume una nuova, sorprendente profondità.

A completare la magia, le musiche del Maestro Leineri, che accompagnano il racconto come un filo invisibile, intrecciando emozioni e suggestioni, amplificando le parole come un’eco che resta nell’aria anche dopo che le luci si spengono.

“Forte e Chiara” non è solo uno spettacolo, ma un’esperienza. Un dialogo intimo tra Chiara e il pubblico, che si lascia trascinare, ridere, commuovere, riflettere. Una storia che parla di lei, ma anche di tutti noi.

 

“Forte e Chiara”
Di e con Chiara Francini
musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
collaborazione artistica Michele Panella
regia di Alessandro Federico
produzione Pierfranceso Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro
in collaborazione con Argot Produzioni e ERT Emilia Romagna Teatro-Teatro Nazionale

Biglietti anche su vivaticket, informazioni: 040.948471; contrada@contrada.it; www.contrada.it e App Contrada

Tags: Chiara Franciniteatro bobbioTrieste
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

Next Post

Rosa dei venti: l’estate secondo Gaia

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar
Teatro

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

by Lola Fernandez
23 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
Manuel Agnelli in LAZARUS ©Fabio Lovino
Teatro

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

by Monica Straniero
27 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.