Dal 3 al 6 aprile, il palcoscenico del Teatro Orazio Bobbio di Trieste accoglierà “Forte e Chiara”, lo spettacolo di e con Chiara Francini. Un racconto vivo e rivoluzionario, una confessione sincera che trascina il pubblico tra emozioni, risate e riflessioni. Un one-woman show in cui l’attrice e scrittrice fiorentina si mette a nudo con la consueta ironia, ripercorrendo la sua storia personale e offrendo al pubblico uno specchio in cui riconoscersi.
Francini non si risparmia: scava nella memoria, rievoca sogni e fallimenti, illumina il percorso che l’ha portata dalla provincia al successo. La sua è una voce schietta e potente, che gioca con il sarcasmo e la leggerezza, ma che sa anche farsi profonda e tagliente quando serve. Il suo è un racconto di formazione, la storia di una ragazza di provincia che si lancia nella vita con la testa piena di sogni e il cuore colmo di speranza. Una corsa ad ostacoli fatta di cadute, rinascite e scelte difficili, vissuta sempre con passione e determinazione.
Ma “Forte e Chiara” non è solo il racconto di un percorso personale. È anche una riflessione più ampia e universale. Cosa significa essere donna oggi? Quanto pesa il conflitto tra carriera e desiderio di maternità? È possibile essere felici senza sentirsi sempre divise tra ciò che si è e ciò che si vorrebbe essere? Nella seconda parte dello spettacolo, Francini affronta questi temi con una profondità disarmante, parlando di potere, denaro e delle scelte difficili che ogni donna si trova ad affrontare.
“Essere donna – dice – è la cosa più bella e più terrificante del mondo. Ti riempie di gioia, ma ti lascia sempre un po’ mutilata. Sei destinata a rincorrere una felicità mai davvero intera.”
Lo spettacolo, tratto dal suo libro omonimo, mescola diversi registri: stand-up comedy, teatro di narrazione, satira, avanspettacolo. È un viaggio vorticoso tra parole, musica e immagini, in cui il pubblico viene travolto dalla verità di una donna che non ha paura di mostrarsi per quello che è. E quando, sotto lo scintillante albero di Natale che fa da sfondo alla scena, Francini abbassa la voce e svela il vero significato di questo spettacolo, tutto assume una nuova, sorprendente profondità.
A completare la magia, le musiche del Maestro Leineri, che accompagnano il racconto come un filo invisibile, intrecciando emozioni e suggestioni, amplificando le parole come un’eco che resta nell’aria anche dopo che le luci si spengono.
“Forte e Chiara” non è solo uno spettacolo, ma un’esperienza. Un dialogo intimo tra Chiara e il pubblico, che si lascia trascinare, ridere, commuovere, riflettere. Una storia che parla di lei, ma anche di tutti noi.
“Forte e Chiara”
Di e con Chiara Francini
musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
collaborazione artistica Michele Panella
regia di Alessandro Federico
produzione Pierfranceso Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro
in collaborazione con Argot Produzioni e ERT Emilia Romagna Teatro-Teatro Nazionale
Biglietti anche su vivaticket, informazioni: 040.948471; contrada@contrada.it; www.contrada.it e App Contrada