domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Vedere per capire: il cinema che forma

Un progetto che porta il grande schermo tra i banchi di scuola, trasformando gli studenti in spettatori critici e autori consapevoli.

Monica Straniero by Monica Straniero
18 Marzo 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Vedere per capire, il progetto per le scuole

Vedere per capire, il progetto per le scuole

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cosa significa davvero guardare un film? È un semplice atto di intrattenimento o può trasformarsi in un’esperienza di crescita, un’occasione per comprendere meglio il mondo e noi stessi? Se lo sono chiesto le quattro scuole del Lazio coinvolte nella terza edizione di Vedere per capire – Il cinema a scuola, un progetto ambizioso che porta il grande schermo direttamente tra i banchi, trasformando gli studenti in spettatori attivi e consapevoli.

Dal Liceo Statale Maria Montessori di Roma al Lycée Chateaubriand, dall’IPS Maffeo Pantaleoni di Frascati all’IIS Via Gramsci di Valmontone, più di 400 ragazze e ragazzi hanno intrapreso un viaggio attraverso il cinema per esplorare l’identità, l’intercultura e le grandi sfide della contemporaneità. Grazie a un percorso strutturato tra proiezioni, laboratori e incontri con esperti del settore, i giovani non si limitano a guardare: interpretano, analizzano e si confrontano sulle immagini che scorrono davanti ai loro occhi.

Nato dall’esperienza del MedFilm Festival, l’unico festival italiano dedicato alle cinematografie del Mediterraneo, e promosso dall’Associazione Methexis, il progetto porta il cinema tra i banchi grazie a proiezioni e laboratori curati da esperti del settore. In collaborazione con il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’iniziativa offre agli studenti strumenti per analizzare criticamente le immagini e acquisire consapevolezza sui temi dell’identità, dell’intercultura e delle grandi questioni globali.

Il percorso è iniziato con proiezioni presso il cinema Moderno The Space, tra cui il documentario No Other Land, vincitore agli Oscar 2025, seguito da un dibattito guidato dai tutor del progetto. Dopo questa immersione iniziale nel linguaggio cinematografico, il lavoro si sposta in classe, dove gli studenti approfondiscono le tecniche di critica, montaggio, animazione e documentario. A guidarli sono professionisti come la regista e montatrice Esmeralda Calabria e l’animatore Lorenzo Latrofa, che li accompagnano nella creazione di contenuti originali.

L’obiettivo è trasformare i ragazzi da semplici spettatori in autori consapevoli, capaci di leggere il mondo attraverso le immagini e di raccontarlo con nuovi strumenti espressivi. Come sottolinea Ginella Vocca, direttrice artistica del MedFilm Festival, in un momento storico così complesso il cinema può essere un potente mezzo di educazione e crescita. Grazie a Vedere per capire, il grande schermo diventa una finestra sul mondo, un’opportunità per interrogarsi sulla realtà e riscoprire la forza delle storie.

Tags: cinemaginella voccaMed Film FestivalscuolaVedere per capire
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

US Palmese, i Manetti Bros ci portano nel calcio di provincia

Next Post

Luca Marinelli con un’odissea kafkiana al Teatro India

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa
News

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

by Lavinia Pinzari
21 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo
News

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

by Marco Michelli
20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album
News

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.
News

Mi manca Van Gogh al Teatro India

by Luisa Gabbi
13 Novembre 2025
Cineatelier
News

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

by Marco Michelli
12 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1679 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018