venerdì, Luglio 11, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Vedere per capire: il cinema che forma

Un progetto che porta il grande schermo tra i banchi di scuola, trasformando gli studenti in spettatori critici e autori consapevoli.

Monica Straniero by Monica Straniero
18 Marzo 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Vedere per capire, il progetto per le scuole

Vedere per capire, il progetto per le scuole

592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cosa significa davvero guardare un film? È un semplice atto di intrattenimento o può trasformarsi in un’esperienza di crescita, un’occasione per comprendere meglio il mondo e noi stessi? Se lo sono chiesto le quattro scuole del Lazio coinvolte nella terza edizione di Vedere per capire – Il cinema a scuola, un progetto ambizioso che porta il grande schermo direttamente tra i banchi, trasformando gli studenti in spettatori attivi e consapevoli.

Dal Liceo Statale Maria Montessori di Roma al Lycée Chateaubriand, dall’IPS Maffeo Pantaleoni di Frascati all’IIS Via Gramsci di Valmontone, più di 400 ragazze e ragazzi hanno intrapreso un viaggio attraverso il cinema per esplorare l’identità, l’intercultura e le grandi sfide della contemporaneità. Grazie a un percorso strutturato tra proiezioni, laboratori e incontri con esperti del settore, i giovani non si limitano a guardare: interpretano, analizzano e si confrontano sulle immagini che scorrono davanti ai loro occhi.

Nato dall’esperienza del MedFilm Festival, l’unico festival italiano dedicato alle cinematografie del Mediterraneo, e promosso dall’Associazione Methexis, il progetto porta il cinema tra i banchi grazie a proiezioni e laboratori curati da esperti del settore. In collaborazione con il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’iniziativa offre agli studenti strumenti per analizzare criticamente le immagini e acquisire consapevolezza sui temi dell’identità, dell’intercultura e delle grandi questioni globali.

Il percorso è iniziato con proiezioni presso il cinema Moderno The Space, tra cui il documentario No Other Land, vincitore agli Oscar 2025, seguito da un dibattito guidato dai tutor del progetto. Dopo questa immersione iniziale nel linguaggio cinematografico, il lavoro si sposta in classe, dove gli studenti approfondiscono le tecniche di critica, montaggio, animazione e documentario. A guidarli sono professionisti come la regista e montatrice Esmeralda Calabria e l’animatore Lorenzo Latrofa, che li accompagnano nella creazione di contenuti originali.

L’obiettivo è trasformare i ragazzi da semplici spettatori in autori consapevoli, capaci di leggere il mondo attraverso le immagini e di raccontarlo con nuovi strumenti espressivi. Come sottolinea Ginella Vocca, direttrice artistica del MedFilm Festival, in un momento storico così complesso il cinema può essere un potente mezzo di educazione e crescita. Grazie a Vedere per capire, il grande schermo diventa una finestra sul mondo, un’opportunità per interrogarsi sulla realtà e riscoprire la forza delle storie.

Tags: cinemaginella voccaMed Film FestivalscuolaVedere per capire
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

US Palmese, i Manetti Bros ci portano nel calcio di provincia

Next Post

Luca Marinelli con un’odissea kafkiana al Teatro India

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

by Monica Straniero
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Jacopo Rondinelli: Il Carvenale è satira sociale

Jacopo Rondinelli: Il Carvenale è satira sociale

18 Ottobre 2019
A Colazione da Tiffany con Golightly

A Colazione da Tiffany con Golightly

29 Maggio 2019

Non perderli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .