martedì, Novembre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Giuseppe Tornatore al BAFF 2025

Il regista Premio Oscar porta "Il camorrista" al festival e si racconta al pubblico

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
17 Marzo 2025
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Giuseppe Tornatore Foto di Stefano Schirato

Giuseppe Tornatore Foto di Stefano Schirato

597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il B.A. Film Festival di Busto Arsizio si prepara ad accogliere un gigante del cinema: Giuseppe Tornatore. Il regista siciliano, vincitore del Premio Oscar per Nuovo Cinema Paradiso, sarà ospite della rassegna giovedì 3 aprile per la sezione I primi passi dei maestri, portando con sé Il camorrista, il suo esordio cinematografico del 1986. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della settima arte, che potranno rivivere sul grande schermo la storia di Raffaele Cutolo, interpretato da Ben Gazzara, in un racconto crudo e potente sul potere della camorra.

Ma la serata non sarà solo proiezione: prima del film, Tornatore dialogherà con il direttore artistico del BAFF, Giulio Sangiorgio, e con il pubblico in sala. Un’occasione unica per ascoltare aneddoti e curiosità su una carriera straordinaria, che ha attraversato decenni di cinema con titoli iconici come Stanno tutti bene, La leggenda del pianista sull’oceano e La migliore offerta. E, ovviamente, per parlare del legame speciale con Ennio Morricone, celebrato nel documentario Ennio.

“Siamo entusiasti di avere Giuseppe Tornatore al BAFF 2025 – commenta Giulio Sangiorgio –. Un autore che ha saputo rendere il cinema bigger than life, portando avanti una visione spettacolare e generosa, che spazia tra generi e tecnologie senza mai perdere di vista le radici della settima arte. Il suo arrivo al festival è un manifesto d’intenti: credere nel cinema, oggi più che mai”.

La storia di Il camorrista è avvincente anche fuori dallo schermo: tratto dal libro di Giuseppe Marrazzo, il film fu oggetto di controversie e ritirato dalle sale dopo azioni giudiziarie intentate da chi si sentiva chiamato in causa. Un’opera dal destino turbolento, che torna a far parlare di sé al BAFF, in una celebrazione del coraggio e della potenza narrativa del cinema di Tornatore.

Il festival, in programma dal 29 marzo al 5 aprile 2025, riserverà altre sorprese, ma per ora si segnala un altro evento da non perdere: sabato 15 marzo, alle 14.30, presso l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, Giulio Sangiorgio terrà una Masterclass su Tornatore, aperta anche al pubblico (previa prenotazione via email a eventi@baff.it). Nella stessa giornata, verrà svelato il programma completo del festival e verranno comunicate le modalità di acquisto dei biglietti, disponibili dal 17 marzo.

Il B.A. Film Festival, diretto da Giulio Sangiorgio, è organizzato dall’associazione B.A. Film Factory in collaborazione con il Comune di Busto Arsizio e il supporto dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni.

Tags: Baff 2025Giuseppe Tornatore
Share239Tweet149SendShare
Previous Post

Pupi Avati riceverà il Globo d’Oro alla Carriera

Next Post

US Palmese, i Manetti Bros ci portano nel calcio di provincia

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma
Arte e Cultura

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

by Monica Straniero
12 Novembre 2025
Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018