domenica, Ottobre 26, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Luca Barbareschi in scena con November

Dal 4 al 6 marzo al Teatro Argentina November una delle commedie più brillanti del teatro contemporaneo

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
28 Febbraio 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
NOVEMBER-GENERALE-foto-F.Di-Benedetto

NOVEMBER-GENERALE-foto-F.Di-Benedetto

598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 4 al 16 marzo 2025, il Teatro Argentina ospita una delle commedie più brillanti e irriverenti del teatro contemporaneo: November di David Mamet, autore vincitore del Premio Pulitzer. Un testo che unisce satira, ritmo incalzante e umorismo tagliente per raccontare il lato più grottesco e spietato della politica. La regia è affidata a Chiara Noschese, che guida un cast d’eccezione con Luca Barbareschi nel ruolo del protagonista Charles Smith, affiancato da Chiara Noschese, Simone Colombari, Nico Di Crescenzo e Brian Boccuni. La produzione è firmata Teatro di Roma – Teatro Nazionale e Cucuncia Entertainment s.r.l.

Una satira politica tra potere e assurdo

Scritta nel 2007, nel pieno della recessione economica, November è una commedia in due atti che mette in scena le vicende di un Presidente degli Stati Uniti in cerca disperata di una rielezione ormai compromessa. Tra fondi elettorali che scarseggiano, consensi ai minimi storici e una crisi politica ed economica senza precedenti, Charles Smith tenta l’impossibile: ribaltare le sorti della sua campagna elettorale attraverso una serie di decisioni tanto audaci quanto folli. Tra queste, la grazia presidenziale concessa a due tacchini destinati al macello per il Giorno del Ringraziamento, un gesto simbolico che si trasforma in un’occasione paradossale per tentare un’ultima scalata al potere.

Il linguaggio diretto e affilato di Mamet colpisce con una precisione chirurgica, mostrando una politica in cui l’opportunismo e l’interesse personale prevalgono su ogni principio morale. La sua scrittura è una macchina comica perfetta, con battute che diventano veri e propri fendenti, mentre il ritmo serrato della narrazione trascina lo spettatore in un vortice di situazioni grottesche e imprevedibili.

NOVEMBER-GENERALE-foto-F.Di-Benedetto
NOVEMBER-GENERALE-foto-F.Di-Benedetto

Uno spettacolo imperdibile tra intrattenimento e riflessione

November non è solo una commedia esilarante, ma anche uno specchio deformante della realtà, che lascia il pubblico con interrogativi pungenti sulla natura stessa del potere e sulle sue implicazioni etiche. Lo spettacolo offre un’esperienza teatrale unica, capace di far ridere e riflettere al tempo stesso, attraverso un cast di straordinario talento e una regia che valorizza ogni sfumatura del testo.

Note di regia: Chiara Noschese racconta November

“Dirigere November è stato come orchestrare una sinfonia di battute taglienti, ritmi sincopati e colpi di scena travolgenti. Mamet non concede pause: i suoi personaggi sono immersi in una dinamica impetuosa, dove ognuno cerca disperatamente di salvarsi. Il protagonista, Charles Smith, è un equilibrista del potere: feroce, buffo, vulnerabile e spietato, costantemente in bilico tra il successo e la rovina.

La sua parabola è quella di un uomo disposto a tutto pur di restare al vertice, in un circo di cinismo e ipocrisia. Ho immaginato November come un viaggio a velocità vertiginosa, un’esperienza teatrale intensa e coinvolgente. Lavorare con questo cast eccezionale mi ha permesso di esplorare ogni sfumatura del testo, mantenendo intatta la forza e l’ironia che lo contraddistinguono.”

Tags: David ManetLuca BarbareschiNovemberteatro Argentina
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

Next Post

“A Real Pain” – Il peso dell’assenza, la leggerezza del ritorno

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma
News

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis
News

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

by Elena Marcheggiano Dal Forno
25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me
News

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
25 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo
News

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

by Floriana Lovino
23 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco
News

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1666 shares
    Share 666 Tweet 417

Articoli recenti

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.