Roma si prepara ad accogliere con entusiasmo il debutto di Tootsie, il musical firmato e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo. Dopo il successo ottenuto nelle prime tappe del tour, lo spettacolo approda al Teatro Sistina con un evento speciale che vedrà la partecipazione di Robert Horn, autore del libretto e vincitore del Tony Award, e di David Yazbek, autore della colonna sonora, che voleranno dagli Stati Uniti per assistere alla Première del 13 febbraio.
Un successo annunciato
Prodotto da PeepArrow Entertainment in collaborazione con Il Sistina, Tootsie è ispirato all’omonimo film del 1982 diretto da Sydney Pollack e interpretato da Dustin Hoffman. La grande richiesta di biglietti ha portato all’aggiunta di due settimane di programmazione, con oltre 10.000 biglietti già venduti e un totale di quasi 50.000 spettatori in questa prima parte del tour.
Divertente, brillante e con una vena ironica irresistibile, Tootsie affronta temi attuali come il sessismo e il mondo dello spettacolo con uno sguardo acuto e dissacrante. A portare in scena la versione italiana, una coppia inedita ma affiatata: Paolo Conticini, protagonista di grandi successi teatrali come Mamma Mia! e The Full Monty, ed Enzo Iacchetti, che torna al musical dopo il grande successo nei panni di Zazà ne Il Vizietto.
Il commento di Massimo Romeo Piparo
“Come sempre, il teatro arriva dritto al cuore dei grandi temi della nostra società”, afferma Piparo. “In un momento in cui si discute di identità, parità di genere e patriarcato, Tootsie li affronta con leggerezza e ironia, mettendo in scena situazioni esilaranti che fanno riflettere. La mia versione italiana rispetta fedelmente l’opera originale, esaltandone la comicità e rendendola ancora più vicina alla sensibilità del pubblico italiano”.
Lo spettacolo porta in scena anche una critica pungente al mondo dello show business, evidenziando come le disparità di genere siano ancora oggi una realtà marcata. “Il mio adattamento valorizza l’ironia del testo originale”, continua Piparo, “grazie anche alla grande sintonia tra Conticini e Iacchetti, che hanno saputo interpretare al meglio questa storia con tutta la loro verve comica e il loro talento scenico”.
Una commedia brillante e attuale
Definito “il musical più divertente di Broadway” dal New York Post e inserito dall’American Film Institute tra le migliori commedie di tutti i tempi, Tootsie ha ricevuto 11 nomination ai Tony Awards, inclusa quella per miglior musical e miglior colonna sonora originale.
La storia segue le vicende di Michael Dorsey (Paolo Conticini), un talentuoso attore noto per il suo carattere difficile, che fatica a trovare ingaggi. Disperato, decide di travestirsi da donna e presentarsi ai provini con il nome di Dorothy Michaels, ottenendo il ruolo principale in un musical di Broadway. Il suo successo è immediato, ma presto si troverà a fare i conti con i sentimenti che prova per una sua collega e con il rischio di essere scoperto. Al suo fianco, il fedele amico e coinquilino Jeff (Enzo Iacchetti), che lo aiuterà a destreggiarsi tra equivoci e momenti di pura comicità.
Con una colonna sonora coinvolgente suonata dal vivo dall’orchestra diretta dal Maestro Emanuele Friello e un ritmo serrato, Tootsie regala al pubblico due ore di puro intrattenimento. La commedia gioca con il confine tra realtà e finzione, offrendo una riflessione ironica e intelligente sulle dinamiche dello spettacolo e sulla società.
Un musical imperdibile
La realizzazione di Tootsie, insieme a quella di West Side Story, segna l’inizio della collaborazione tra PeepArrow Entertainment, il Teatro Sistina e Fineco, che sarà main sponsor per il biennio delle produzioni. Un connubio che promette spettacoli di altissimo livello e che conferma il Teatro Sistina come punto di riferimento del musical italiano.
L’appuntamento con Tootsie è imperdibile: uno spettacolo brillante, emozionante e attualissimo che conquisterà il pubblico romano, proprio come ha già fatto con Broadway.