sabato, Novembre 8, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Una come me”, una commedia brillante al Teatro Parioli Costanzo

Il 1 e 2 febbraio 2025 andrà in scena Una Come Me, una commedia brillante e intrigante scritta da Mauro Graiani, con la regia di Francesco Branchetti

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
29 Gennaio 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Una come me, la commedia a Teatro Parioli Costanzo con Matilde Brandi, Salvo Buccafusca e Andrea Zanacchi

Una come me, la commedia a Teatro Parioli Costanzo con Matilde Brandi, Salvo Buccafusca e Andrea Zanacchi

591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il 1 e 2 febbraio 2025 andrà in scena al Teatro Parioli Costanzo Una Come Me, una commedia brillante e intrigante scritta da Mauro Graiani, con la regia di Francesco Branchetti. Lo spettacolo vede sul palco Matilde Brandi, Salvo Buccafusca e Andrea Zanacchi, in una storia che esplora il tema della personalità, delle scelte e delle contraddizioni interiori.

Maria è un’elegante cinquantenne, felicemente sposata con Pier. Detesta il colore rosso, porta sempre i capelli raccolti ed è vegana convinta. Dall’altra parte, Sole, anch’essa cinquantenne, è innamorata di Angelo e sta per sposarlo. Tuttavia, nel momento in cui deve completare le pubblicazioni di matrimonio, scopre di essere già sposata. Il marito? Pier.

La spiegazione di questo incredibile enigma risiede in un disturbo della personalità di cui soffre la protagonista: Maria e Sole sono, in realtà, la stessa persona. Maria Sole convive con una forma acuta di schizofrenia che scinde la sua mente in due identità distinte e inconsapevoli l’una dell’altra. Quando il livello di emotività raggiunge una soglia insopportabile, Maria sviene e si risveglia come Sole, e viceversa. Questa condizione le ha permesso di vivere due vite completamente separate, una a Roma e l’altra a Milano, senza che i due mondi si incontrassero mai. Almeno fino ad ora.

Il punto di rottura arriva quando Sole scopre la verità nel momento meno opportuno. L’evento le provoca una crisi che la porta a risvegliarsi nel corpo di Maria, ignara di tutto. Da qui nasce il dilemma più grande: Maria Sole deve scegliere chi essere davvero. L’unico modo per risolvere il conflitto è assumere una pillola che cancellerà per sempre una delle due personalità. Se la ingerisce Maria, Sole sparirà insieme al suo amore per Angelo; se la prende Sole, Maria non esisterà più, lasciando Pier senza sua moglie. Una scelta impossibile, che mette in discussione la natura stessa dell’identità.

Una Come Me è una commedia che, pur mantenendo una vena leggera, affronta tematiche profonde e universali. La patologia della protagonista diventa metafora delle contraddizioni che abitano in ognuno di noi, delle diverse versioni di noi stessi che emergono in contesti differenti. La mente umana, tiranna e arbitra delle nostre scelte, spesso ci allontana da chi vorremmo essere davvero.

Ma lo spettacolo parla anche dell’identità che cambia in base ai sentimenti, dei desideri che ci spingono in direzioni opposte e delle decisioni difficili che siamo chiamati a prendere. La scenografia, studiata per enfatizzare la doppia vita della protagonista, rappresenta un interno domestico diviso a metà: da un lato la casa di Maria, dall’altro quella di Sole, differenziate nei colori e nello stile ma, in fondo, parte dello stesso appartamento, esattamente come Maria Sole. Nel secondo atto, lo scenario si trasforma nel ristorante in cui i tre protagonisti affrontano il confronto decisivo.

Tags: Andrea ZanacchiMatilde BrandiSalvo BuccafuscaTeatro ParioliUna come me
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

“Il Seme del Fico Sacro”, denuncia il regime autoritario dell’Iran

Next Post

Il Ritorno di Uberto Pasolini al cinema dal 30 gennaio

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1673 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Predator: Badlands, la recensione

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018