domenica, Ottobre 26, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Lodo Guenzi al Bobbio di Trieste, in “Molto Rumore per nulla”

Dal 9 al 12 gennaio 2025, il Teatro Orazio Bobbio di Trieste ospita un grande classico del teatro shakespeariano: "Molto rumore per nulla", con la regia di Veronica Cruciani.

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
10 Gennaio 2025
in NordEst, Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Lodo Guenzi in Molto rumore per nulla

Lodo Guenzi in Molto rumore per nulla

598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 9 al 12 gennaio 2025, il Teatro Orazio Bobbio di Trieste ospita un grande classico del teatro shakespeariano: “Molto rumore per nulla”, con la regia di Veronica Cruciani. A dare vita ai personaggi di questa celebre commedia saranno Lodo Guenzi, noto al grande pubblico come frontman della band Lo Stato Sociale e per le sue apparizioni cinematografiche, e Sara Putignano, nei ruoli di Benedetto e Beatrice.

“Molto rumore per nulla”, scritta tra il 1598 e il 1599, è una delle opere più amate di Shakespeare, è una storia ricca di intrighi, duelli e scambi di persona, dove i giochi di parole assumono un ruolo fondamentale. L’intera vicenda si sviluppa attorno a equivoci nati dalle parole stesse dei personaggi, intrappolati in un gioco di inganni e fraintendimenti. Shakespeare, con la sua maestria, mette in luce il potere delle parole, il potere dell’interpretazione e del racconto, in una realtà dove vero e falso si confondono.

In questo allestimento, la regista Veronica Cruciani, affiancata da Margherita Laera, esplora le dinamiche tra i personaggi e le sottili sfumature del testo, evidenziando la brillantezza dei dialoghi e la complessità dei rapporti umani. Beatrice e Benedetto, protagonisti indiscussi della commedia, sono due personaggi caratterizzati da un’intelligenza vivace e da una lingua tagliente. Il loro rapporto, fatto di schermaglie verbali e battute pungenti, cela un’attrazione irresistibile che li porterà a confrontarsi con i propri sentimenti.

Lo spettacolo, con le scene di Anna Varaldo, i costumi di Erika Carretta, le musiche di Nicolò Carnesi, le luci di Gianni Staropoli e i movimenti di scena di Marta Ciappina e Norman Quaglierini, promette di coinvolgere il pubblico in un vortice di emozioni, tra comicità, ironia e riflessioni profonde sul ruolo del linguaggio e sulle relazioni tra uomini e donne. “Molto rumore per nulla” è una commedia che, pur affrontando temi complessi come il linguaggio violento e l’inganno, mantiene un tono leggero e divertente, offrendo al pubblico un’occasione di svago e di riflessione.

Giovedì, venerdì e sabato lo spettacolo va in scena per La Contrada al Teatro Orazio Bobbio alle ore 20.30, la domenica alle ore 16.30.

 

Tags: bobbiolodo guenzimolto rumore per nulla
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

“Seneca nel traffico”: la filosofia stoica incontra la frenesia moderna al Teatro dei Fabbri

Next Post

“Sofia”: un racconto di resistenza e contraddizioni sociali su RaiPlay dall’11 gennaio

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Re Chicchinella
Teatro

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

by Lola Fernandez
20 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley
Teatro

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

by Floriana Lovino
17 Ottobre 2025
i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical
Teatro

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Lucia Mascino
Teatro

Flautissimo 2025 – Tutto quello che avrei voluto dirti… o quasi

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
eatro Sala Umberto – Fra’ | Foto di scena di Chiara Lucarelli
Teatro

Fra’ Francesco, popstar medievale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1666 shares
    Share 666 Tweet 417

Articoli recenti

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.