giovedì, Novembre 13, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

Il 1° gennaio, Giancane e Rancore apriranno Roma Capodarte 2025 con due concerti gratuiti a San Basilio e Casal del Marmo, trasformando la periferia romana in un palcoscenico d’eccezione.

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Giancane

Giancane

597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Mentre si chiude un anno carico di eventi e fermento, ecco che Roma inaugura il 2025 con un progetto che sa di promessa mantenuta: Roma Capodarte 2025 – Città nel mondo, una festa diffusa che trasforma la Capitale in un mosaico di esperienze culturali e artistiche, tutte a ingresso libero. Due luoghi simbolo delle periferie romane, San Basilio e Casal del Marmo, diventano i palcoscenici d’eccezione per un doppio evento musicale con protagonisti Giancane e Rancore, due artisti che raccontano Roma da dentro, con passione, ironia e poesia.

Un’indie-folk ironico e un rap d’autore: Roma si racconta

San Basilio, Largo Arquata del Tronto: le strade si preparano ad accogliere l’irriverenza e la profondità di Giancane, cantautore indie-folk dal sarcasmo tagliente, noto per le sue collaborazioni con Zerocalcare. La sua musica, fatta di storie romane che graffiano e commuovono, è il preludio perfetto per un anno che promette di portare bellezza laddove spesso si nota solo il caos.

Dall’altra parte della città, nel parcheggio dell’I.C. Pablo Neruda a Casal del Marmo, è il rap visionario di Rancore a prendersi la scena. Con i suoi testi cesellati come gioielli e una carriera che lo ha portato a vincere il premio per il miglior testo al Festival di Sanremo 2020, Rancore invita il pubblico a riflettere, emozionarsi, e riconoscersi nelle sue rime.Due concerti, due visioni di Roma, ma un unico messaggio: la periferia non è margine, è centro, è vita.

La Roma che vuole abbracciare tutti

“Roma è un palcoscenico mondiale, ma soprattutto è di chi la abita”. Queste le parole di Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura, che presenta con orgoglio la quarta edizione di Roma Capodarte.

Il Giubileo 2025 non è solo un evento religioso, ma un’occasione per la Capitale di guardarsi allo specchio e dire: “Io sono tutte le mie strade, i miei quartieri, le mie persone”. Così, questa edizione celebra le periferie, non come spazi dimenticati, ma come luoghi pulsanti di cultura e incontri. “Rimettere al centro le piazze, i cortili, i luoghi di incontro – spiega Smeriglio – significa offrire a romane e romani un motivo per innamorarsi ancora della loro città.”

La bellezza nelle pieghe nascoste

C’è una magia particolare nel pensare che un parcheggio o una piazza di periferia possano diventare teatri di poesia e musica. È il cuore stesso di Roma Capodarte: il desiderio di scoprire, o riscoprire, la bellezza in luoghi dove meno ce l’aspettiamo. E con essa, il coraggio di sognare una città più inclusiva, capace di mettere in dialogo il centro con i suoi margini.

Non è un caso che Giancane e Rancore siano i volti di questo progetto. Entrambi raccontano Roma con un’intensità unica, come se ogni nota e ogni parola fossero tessere di un mosaico di vissuti, di strade percorse, di incontri memorabili. Perché la loro musica è Roma, con tutte le sue contraddizioni, i suoi slanci, la sua umanità.

Un programma da scoprire

Mentre l’attesa cresce per i concerti del 1° gennaio, Roma si prepara a svelare il resto del cartellone: musei, biblioteche, spazi culturali che diventeranno il fulcro di un evento che coinvolgerà tutti i 15 Municipi. E sempre, rigorosamente, a ingresso gratuito.

Share239Tweet149SendShare
Previous Post

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

Next Post

15 Anni di Marechiarofilm: Cinema partecipato e innovazione

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Nippon Experience
Eventi

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1674 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018