domenica, Agosto 17, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“I luoghi dell’anima, Italian Film Festival” nel nome di Tonino Guerra

Un viaggio tra Rimini, Santarcangelo e Pennabilli, alla scoperta di film, poesia e legami autentici con il territorio

Marco Guarella by Marco Guarella
9 Dicembre 2024
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Andrea_Guerra_Fabio_Abagnato

Andrea_Guerra_Fabio_Abagnato

589
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Non accade spesso che un festival cinematografico riesca a intrecciare in maniera così armoniosa la memoria di un territorio, la celebrazione dei suoi maestri e l’energia del nuovo cinema italiano. Luoghi dell’Anima – Italian Film Festival, giunto alla sua quinta edizione, è stato presentato a Rimini, al Cinema Fulgor. Al via  con una serata speciale dedicata ad Andrea Purgatori, giornalista e autore che ha saputo esplorare, come pochi, le ombre e le luci dell’anima umana.

Nato da un’idea di Andrea Guerra, con la direzione artistica di Steve Della Casa e Paola Poli, il festival è un viaggio tra Rimini, Santarcangelo di Romagna e Pennabilli, luoghi che rappresentano la culla della poetica di Tonino Guerra. Qui, la magia del grande schermo incontra il respiro della poesia e della letteratura.

La conferenza stampa, ospitata nella sede del Comune di Rimini, ha tracciato i contorni di un programma che mescola audacia e tradizione. Si va dal concorso dedicato alle opere prime e seconde, che esplora il talento emergente, a una sezione sui cortometraggi in concorso, fino a incontri con autori già consacrati che portano in dote i loro lavori e le loro storie. Tra questi, spiccano nomi come Marco Tullio Giordana, premiato per la regia di La vita accanto, e Francesca Comencini, che si è distinta per la sceneggiatura de Il tempo che ci vuole. Non mancano poi le riflessioni sui legami tra cinema e territorio, come testimoniato dal Premio Speciale Emilia Romagna, a cura della Film Commission.

Eppure, Luoghi dell’Anima è una dichiarazione d’amore verso il “vivere lento” e il cinema come atto di resistenza emotiva e culturale. Lo si percepisce nei film in concorso, come Dall’alto di una fredda torre di Francesco Frangipane o Nottefonda di Giuseppe Miale Di Mauro, ma anche nei luoghi scelti per le proiezioni, che diventano essi stessi protagonisti. A Pennabilli, il Museo Tonino Guerra ospita i cortometraggi e il Short Film on Tour, trasformando ogni proiezione in un’esperienza immersiva che restituisce al pubblico il senso profondo di “luogo dell’anima”.

Conferenza stampa dei Luoghi dell'Anima
Conferenza stampa dei Luoghi dell’Anima

Come ha sottolineato il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, il festival rappresenta “una santa alleanza” tra arte e comunità, tra memoria e innovazione. E questa edizione ne è una testimonianza concreta: dall’omaggio alla tradizione di Guerra e Fellini al coraggio di esplorare nuove voci e linguaggi.

C’è qualcosa di profondamente umano in questo festival: la capacità di celebrare il passato senza nostalgia, ma con gratitudine, e di guardare al futuro con curiosità. Non c’è ostentazione, ma una bellezza autentica che si nutre della semplicità e della poesia dei luoghi. Così, il cinema si fa specchio di un’anima collettiva, un invito a fermarsi, a osservare e ad ascoltare. In fondo, è questo il dono che Luoghi dell’Anima porta con sé: la possibilità di ritrovarsi, come spettatori e come persone, tra le pieghe di una storia universale eppure profondamente nostra.

Share236Tweet147SendShare
Previous Post

La rivoluzione invisibile di Čechov: Tre sorelle al Teatro India

Next Post

Sciusten Feste: Vinicio Capossela e il Natale che non ti aspetti

Marco Guarella

Marco Guarella

Ti potrebbero interessare

Laura Chiatti
News

Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e chiusura del festival di Torino

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Sepideh Farsi
News

Sepideh Farsi presidente onoraria di Bookciak, Azione! 2025

by Marco Michelli
5 Agosto 2025
Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma
News

Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
Logo del Festival dello Spettacolo
News

A Milano nasce il Festival dello Spettacolo

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
CIRCUITI-IN-CORTO_Still_Majoneze_Giulia-Grandinetti
News

Ostia IN Corto: il mare si accende di cinema e commedie

by Redazione di TheSpot.news
23 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.