sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

West Side Story: Il musical-kolossal da non perdere al Teatro Sistina

Dal 7 dicembre un viaggio emozionante tra musica, amore e rivalità

Monica Straniero by Monica Straniero
7 Dicembre 2024
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
West-Side-Story-crediti_-foto-Gianluca-Sarago

West-Side-Story-crediti_-foto-Gianluca-Sarago

589
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

C’è una città, c’è un amore e ci sono due mondi che non vogliono – o non possono – incontrarsi. West Side Story, nella visione autoriale di Massimo Romeo Piparo è un’indagine viscerale su quei confini invisibili che dividono gli esseri umani. E il 7 dicembre, al Teatro Sistina, questa epopea musicale pronta a incidersi nell’anima del pubblico italiano farà il suo debutto in una veste nuova, potente, e straordinariamente attuale.

C’è una domanda che risuona forte in questa produzione: quanto è lontano il 1957, anno in cui Arthur Laurents, Leonard Bernstein, Stephen Sondheim e Jerome Robbins hanno dato vita a questo capolavoro, dal nostro presente? La risposta è semplice: pochissimo. Le tensioni, i conflitti identitari, l’urgenza dell’amore in un mondo frammentato sono oggi più che mai una ferita aperta. Piparo fa di questa consapevolezza il centro del suo spettacolo: non un revival nostalgico, ma un progetto che trasforma il classico in un grido contemporaneo.

Luca-Gaudiano-e-Natalia-Scarpolini
Luca-Gaudiano-e-Natalia-Scarpolini

Tony e Maria – interpretati rispettivamente da Luca Gaudiano, già vincitore di Sanremo Giovani, e Natalia Scarpolini – non sono solo i protagonisti di una storia d’amore impossibile. Sono figure che sfidano le divisioni, testimoni di quanto sia fragile e necessario il tentativo di abbattere i muri.

La versione firmata da Piparo è una macchina teatrale imponente: oltre 30 artisti in scena, un’orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello e un’estetica che trasforma il palco in un microcosmo vivido e pulsante. Le scenografie di Ricardo Sanchez Cuerda e le coreografie di Billy Mitchell ricreano l’Upper West Side degli anni ’50, ma lo fanno come se fosse qui e ora, con una vitalità che invade ogni spazio.

“Il teatro musicale non è solo intrattenimento,” spiega Piparo. “È una lente attraverso cui guardare il mondo. Con West Side Story volevo restituire al pubblico non solo una grande storia d’amore, ma anche uno specchio di temi che ci riguardano tutti: la violenza, l’immigrazione, l’eterna battaglia per il riconoscimento.”

West Side Story è il frutto di una rete di collaborazioni di alto livello. Grazie al supporto di Fineco, main sponsor del Teatro Sistina e della Peeparrow Entertainment, il musical assume anche una dimensione di impegno culturale. “Crediamo che l’arte abbia il potere di unire le persone e di portare riflessioni profonde,” sottolinea Paolo Di Grazia di Fineco. “Questo progetto incarna il nostro impegno per la sostenibilità culturale.”

Al centro della scena, la musica immortale di Bernstein: Maria, Tonight, America, Somewhere. Ma il vero protagonista è il sentimento, crudo e universale, che attraversa ogni nota, ogni passo di danza. È una storia che pulsa del desiderio di rompere le catene del pregiudizio, di trovare un “luogo” dove essere semplicemente umani. Non è nostalgia, non è solo intrattenimento: è un invito. A guardare oltre i confini. A riscoprire il potere trasformativo dell’arte. A vedere West Side Story non come una replica del passato, ma come una promessa per il futuro.

Dal 7 dicembre al Teatro Sistina: non sarà solo uno spettacolo, ma un viaggio emotivo che vi rimarrà dentro. Una produzione che trasforma la nostalgia in energia creativa e l’arte in un atto politico. Perché il musical, quando è così grande, non è mai solo musica. È vita.

Tags: Teatro SistinaWest Side Story
Share236Tweet147SendShare
Previous Post

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Next Post

La rivoluzione invisibile di Čechov: Tre sorelle al Teatro India

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025
Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste
Teatro

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Aprile 2025
Ho paura torero, tratto dall’unico romanzo del cileno Pedro Lemebel. In scena dal 3 al 17 aprile, diretto da Claudio Longhi con Lino Guanciale
Teatro

A Roma, il romanzo di Lemebel diventa teatro. E s’infila tra le crepe della storia

by Monica Straniero
31 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Venezia77 – Molecole di Andrea Segre racconta una Venezia deserta e la ricerca intima della memoria

Venezia77 – Molecole di Andrea Segre racconta una Venezia deserta e la ricerca intima della memoria

1 Settembre 2020
Il ritorno di Diana Tejera

Diana Tejera ad Effimera, per la Roma dei quartieri

2 Agosto 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.