giovedì, Agosto 21, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tre Sorelle al Teatro India: Un viaggio tra il tempo e l’anima

Dal 6 al 15 dicembre 2024, il Teatro India ospita "Tre Sorelle", una riscrittura intensa e visionaria del capolavoro di Anton Čechov

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
2 Dicembre 2024
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
sorelle_muta_imago_amat_pesaro_6feb_2023_ph_luigi_angelucci__FEDERICA-DORDEI-MONICA-PISEDDU-ARIANNA-POZZOLI

sorelle_muta_imago_amat_pesaro_6feb_2023_ph_luigi_angelucci__FEDERICA-DORDEI-MONICA-PISEDDU-ARIANNA-POZZOLI

592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 6 al 15 dicembre 2024, il Teatro India ospita “Tre Sorelle”, una riscrittura intensa e visionaria del capolavoro di Anton Čechov, firmata dalla regista Claudia Sorace e dal drammaturgo e sound designer Riccardo Fazi. Un’opera che porta al centro della scena la lotta interiore di tre donne, sospese tra passato e futuro, in un eterno presente che diventa riflessione sul tempo e sull’identità.

Tre attrici – Federica Dordei, Monica Piseddu e Arianna Pozzoli – danno voce e corpo a un dialogo intimo e universale, incarnando le sorelle Olga, Masa e Irina come fossero frammenti di un’unica anima. Le loro parole risuonano in un luogo metaforico, un rifugio che sembra bloccato ai margini di un buco nero, dove i ricordi sono un’ancora e i sogni una finestra verso l’ignoto.

Come in una seduta spiritica, le protagoniste evocano personaggi, emozioni e momenti del passato, mescolando nostalgie, traumi e desideri irrealizzati. Un gesto dopo l’altro, ripercorrono i frammenti di un’esistenza, esplorando la metamorfosi e l’ambiguità del loro stesso essere. “Perché ricordare?”, si chiedono, aprendo il dramma con una domanda che rimbomba nell’anima dello spettatore.

Nel lavoro di Muta Imago – la compagnia guidata da Sorace e Fazi – Čechov si trasforma. La drammaturgia originale viene distillata fino a rivelare l’essenziale, in un gioco alchemico di sottrazione e condensazione. Il risultato è una voce corale che parla di resilienza e visioni future, dove le sorelle diventano fondatrici ideali di un mondo ancora da immaginare.

“Se Olga, Masa e Irina fossero reali, sarebbero contemporanee di Virginia Woolf,” nota la compagnia. “Forse anche loro avrebbero scritto di un legame speciale, come quello che Virginia racconta con sua sorella Vanessa: un piccolo nucleo privato in un mondo di uomini che entrano ed escono”. È proprio questo nucleo che Sorace e Fazi esplorano, mettendo al centro le donne, le loro voci e i loro corpi, come strumenti per riflettere sull’identità e sul fluire del tempo.

La scena è arricchita dalle musiche dal vivo di Lorenzo Tomio, dal disegno scenico di Paola Villani (Premio Ubu), dalle luci di Maria Elena Fusacchia e dai costumi di Fiamma Benvignati. Una produzione che vede la collaborazione di Teatro di Roma – Teatro Nazionale, TPE Teatro Piemonte Europa e AMAT & Teatri di Pesaro, nel quadro delle celebrazioni di Pesaro 2024 – Capitale Italiana della Cultura.

“Tre Sorelle” non è solo uno spettacolo, ma un’esperienza immersiva che invita il pubblico a confrontarsi con i propri interrogativi sul tempo, sulla memoria e sul senso della vita.

Tags: CechovTeatro India
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

“Dio è una signora di mezza età”, Emanuela Grimalda in scena a Trieste

Next Post

Mutiny in Heaven | The Birthday Party: Il Docu-Film Imperdibile sulla Band di Nick Cave”

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar
Teatro

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

by Lola Fernandez
23 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
Manuel Agnelli in LAZARUS ©Fabio Lovino
Teatro

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

by Monica Straniero
27 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .