lunedì, Novembre 3, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Wicked”: Il Musical che Incanta al cinema con Ariana Grande e Cynthia Erivo

Jon M. Chu firma un adattamento spettacolare tra emozioni, grandi performance e numeri musicali indimenticabili

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Novembre 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Cynthia Erivo è Elphaba e Ariana Grande è Glinda in WICKED, di Jon M. Chu Credit: Giles Keyte/Universal Pictures/Universal Pictures

Cynthia Erivo è Elphaba e Ariana Grande è Glinda in WICKED, di Jon M. Chu Credit: Giles Keyte/Universal Pictures/Universal Pictures

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal suo debutto teatrale nel 2003, era scritto nelle stelle che Wicked sarebbe approdato al cinema. A dare vita a questo sogno è Jon M. Chu, il regista visionario di In The Heights, che dimostra ancora una volta il suo talento nel far volare la cinepresa, incastrare le sequenze e far danzare i personaggi nello spazio con una fluidità contagiosa.

Al centro della scena ci sono loro: Elphaba (Cynthia Erivo) e Galinda (Ariana Grande), la Strega Cattiva e quella Buona. Due attrici di oggi che raccolgono l’eredità titanica di Idina Menzel e Kristin Chenoweth, ma che la trasformano in qualcosa di nuovo e personale. Cynthia Erivo incarna intensità e fragilità, pronta a esplodere nei momenti più drammatici, mentre Ariana Grande, tutta carisma e un pizzico di autoironia, è la Galinda perfetta: vanitosa, teatrale e irresistibilmente adorabile. Sa far ridere e commuovere nel giro di un battito di ciglia.

Cynthia Erivo è Elphaba. Credit: Giles Keyte/Universal Pictures
Cynthia Erivo è Elphaba. Credit: Giles Keyte/Universal Pictures

Il vero incanto del film, però, è la loro relazione magnetica: litigi, riconciliazioni e un’altalena di emozioni che conquista grazie a una chimica palpabile. Attorno a loro si muove un cast di contorno altrettanto scintillante: Jonathan Bailey è un Fiyero che combina fascino e ironia con disinvoltura, Michelle Yeoh è una Madame Morrible glaciale e imponente, mentre Jeff Goldblum nei panni del Mago è, semplicemente… Jeff Goldblum. Perfetto, e basta.

Certo, il film sacrifica un po’ della profondità politica e sociale del romanzo di Gregory Maguire—la critica al potere e al conformismo resta in sottofondo, sepolta sotto una cascata di numeri musicali brillanti. Ma con hit come Popular, Defying Gravity e The Wizard and I a riempire la sala, è difficile lamentarsene. E sì, le canzoni sono cantate dal vivo sul set, e si sente.

Jonathan Bailey è Fiyero. Credit: Giles Keyte/Universal Pictures
JJonathan Bailey è Fiyero. Credit: Giles Keyte/Universal Pictures

Con i suoi 160 minuti, Wicked: Parte Uno si prende tutto il tempo necessario, ma non annoia mai. Il climax, una performance da brividi di Defying Gravity, è pura apoteosi emotiva, lasciando gli spettatori con l’irrefrenabile desiderio di vedere la seconda parte. Non mancano difetti—la trama a volte resta in superficie e i temi più impegnati vengono un po’ sacrificati sull’altare dello spettacolo—ma l’insieme è un trionfo di cuore e passione.

Wicked è al cinema dal 21 novembre con Universal.

Tags: #Jon M. ChuanimazioneArianna del GrandecinemaWicked
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Dostoevskij, la prima serie dei Fratelli D’Innocenzo

Next Post

“Anima Nomade”, Francesco Clemente al Palazzo delle Esposizioni

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.