venerdì, Giugno 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Dostoevskij, la prima serie dei Fratelli D’Innocenzo

La serie esce il 27 novembre tutti gli episodi subito disponibili in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

Monica Straniero by Monica Straniero
22 Novembre 2024
in Serie Tv
Reading Time: 3 mins read
0
Dostoevskij il cast Credits Simona Panzini

Dostoevskij il cast Credits Simona Panzini

589
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La nuova serie Dostoevskij, firmata dai fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo, è Una sorta di specchio oscuro in cui i riflessi che vediamo ci inquietano, ma al contempo ci attirano con una forza irresistibile. L’investigatore Enzo Vitello, interpretato da un magistrale Filippo Timi, incarna questa tensione: un uomo tormentato dal passato, alle prese con il proprio abisso interiore, e un serial killer che, nelle sue lettere, svela una filosofia crudele e insieme poetica. I fratelli D’Innocenzo, già acclamati per le loro opere cinematografiche come La terra dell’abbastanza e Favolacce, si dimostrano ancora una volta maestri nell’arte del contrasto.

Il loro linguaggio visivo è un affresco di ombre e luci, dove il bello e il brutto, il sublime e l’orrendo si fondono in una danza ipnotica. “C’è un filo sottile e tagliente che attraversa il nostro lavoro: l’urgenza di raccontare l’essere umano nella sua complessità, senza sconti, senza scorciatoie”, dicono i due registi. “Dostoevskij è il frutto di anni di riflessione su ciò che ci spinge a creare, a scrivere, a filmare. Non è solo una storia di caccia a un serial killer; è un viaggio profondo e viscerale nell’origine della violenza, nelle sue radici e nelle sue inevitabili ramificazioni”.

La provincia italiana, carnale e crepuscolare, è un microcosmo perfetto per raccontare questa storia: un luogo dove la vita pulsa forte, ma si scontra costantemente con i limiti imposti dal contesto, dai ricordi e dalle scelte. “Quando abbiamo iniziato a concepire il progetto sapevamo che non sarebbe stato facile. È una serie che non si accontenta di raccontare il male, ma si interroga su di esso. Da dove nasce? Come si manifesta? E, soprattutto, come lo affrontiamo? In un certo senso, non volevamo solo creare un thriller: desideravamo un’opera che scavasse nel tessuto stesso della società, esplorando i contrasti che definiscono l’essere umano”.

Dostoevskij la serie dei fratelli D'Innocenzo
Dostoevskij la serie dei fratelli D’Innocenzo

Dostoevskij è un’opera che non cerca di semplificare. Il protagonista, Vitello, è il fulcro di questa complessità. È un uomo tormentato, solo, spezzato, che deve affrontare non solo un assassino enigmatico, ma anche i propri demoni. “Il rapporto tra Vitello e Dostoevskij, il killer, è una danza pericolosa e ipnotica. Volevamo creare un legame che fosse più di un semplice inseguimento; volevamo una relazione che riflettesse le ambiguità dell’esistenza, il confine labile tra il bene e il male, tra il giusto e lo sbagliato”.

La giovane Ambra Vitello – interpretata da Carlotta Gamba – a spiccare come emblema della fragilità e della ribellione umana. Una giovane donna intrappolata in un presente da cancellare, che incarna con forza disarmante il tema della redenzione, o forse della sua impossibilità.

Non è un caso che Dostoevskij arrivi in un momento storico in cui il tempo sembra frantumarsi in frammenti digitali e l’attenzione è una risorsa rara. Questa serie, invece, invita a rallentare, a riflettere, a guardare dentro e fuori di sé. È un atto romantico, come lo definiscono gli stessi autori, e insieme una sfida al caos della modernità. Piegano i fratelli D’Innocenzo: “Abbiamo scelto di girare in pellicola perché crediamo che il cinema abbia un’anima, un calore che si può percepire solo attraverso la materia. Ogni fotogramma di questa serie è stato pensato, costruito, vissuto. È un’opera che si nutre dei dettagli, delle sfumature, delle imperfezioni”.

La domanda al centro di “Dostoevskij” non è semplicemente “chi è il colpevole?”, ma “da dove nasce il male?” È un interrogativo che riecheggia nella letteratura, nella filosofia, e ora in questa serie che si presenta come una meditazione visiva sulla natura umana.

Disponibile dal 27 novembre su Sky e NOW, con tutti gli episodi in streaming, e accompagnata da un volume con sceneggiatura e storyboard edito da La Nave di Teseo, Dostoevskij è un manifesto di un cinema che non ha paura di sporcarsi le mani, di guardare oltre la superficie e di raccontare, con intensità e coraggio, l’essenza dell’essere umano.

Tags: Filippo TimiFratelli D'innocenzoNowSkythriller
Share236Tweet147SendShare
Previous Post

Torna Dinner Club 3 su Prime Video

Next Post

“Wicked”: Il Musical che Incanta al cinema con Ariana Grande e Cynthia Erivo

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025
Vietnam_The_War_That_Changed_America
Serie Tv

Vietnam: la guerra che ha cambiato gli Stati Uniti su Apple Tv

by Monica Straniero
10 Febbraio 2025
Acab la serie Netflix
Spettacoli

ACAB, la serie Netflix: il confine fragile tra ordine e caos

by Monica Straniero
15 Gennaio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Finite le riprese di  PANTAFA  un film di Emanuele Scaringi

Finite le riprese di PANTAFA un film di Emanuele Scaringi

31 Marzo 2021
Flos Olei, premiate a Roma le migliori aziende olearie Top Quality

Flos Olei, premiate a Roma le migliori aziende olearie Top Quality

10 Dicembre 2019

Non perderli

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

11 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.