mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Spellbound su Netflix: un’avventura magica che sfida le dinamiche familiari

Una fiaba moderna che unisce incanto e riflessione, esplorando temi universali come il cambiamento, il coraggio e i legami familiari.

Marco Guarella by Marco Guarella
20 Novembre 2024
in Serie Tv
Reading Time: 2 mins read
0
Spellbound su Netflix

Spellbound su Netflix

595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La magia ha il potere di incantare, ma cosa succede quando un incantesimo svela più di quanto si vorrebbe? Spellbound, il nuovo film d’animazione uscito su  Netflix, invita il pubblico a immergersi in un regno fiabesco dove la luce e l’oscurità non si dividono in modo così netto. Sotto la guida di Vicky Jenson, celebre per aver diretto Shrek, il film sembra promettere una favola classica, ma si rivela presto una storia che esplora dinamiche familiari e personali più complesse.

Al centro della narrazione c’è Ellian, giovane principessa che si ritrova a fronteggiare una maledizione devastante: i suoi genitori, i sovrani del regno, sono trasformati in creature mostruose. La trama potrebbe sembrare la solita avventura eroica, ma a ben guardare, il viaggio di Ellian non riguarda solo la salvezza del regno. È un percorso di scoperta di sé, delle paure che definiscono chi siamo e del coraggio necessario per affrontarle.

Visivamente, il film è una festa per gli occhi. Le ambientazioni sono una cascata di colori e dettagli che, pur essendo ancorati a un’estetica fiabesca, riescono a suggerire una tensione sottile. La dualità tra la bellezza del mondo incantato e la sua fragilità metaforica è ben resa, ma non si limita a restare sul piano visivo: anche il racconto si muove tra contrasti. L’incantesimo che sconvolge la vita della protagonista diventa un pretesto per esplorare fratture familiari e incomprensioni che vanno oltre il contesto magico.

La colonna sonora, affidata ad Alan Menken, cerca di amplificare le emozioni, ma non sempre riesce a lasciare il segno. Alcune canzoni evocano l’incanto che ci si aspetterebbe da un film animato di questo calibro, mentre altre sembrano soffocate dalla necessità di spiegare troppo, perdendo il potere evocativo di una melodia davvero memorabile. Forse è il peso della tradizione che grava su Menken, maestro di capolavori passati, o forse è semplicemente una narrazione che non dà abbastanza spazio alle pause musicali per respirare.

Ma il cuore pulsante di Spellbound è il suo messaggio. Ellian non è una principessa perfetta; è una ragazza alle prese con un senso di inadeguatezza, un’ansia di non essere all’altezza di ciò che ci si aspetta da lei. E non è solo una questione di responsabilità regale. I temi del film, a un livello più sottile, toccano corde universali: come affrontiamo il cambiamento, il peso delle aspettative altrui, e il modo in cui impariamo ad accettare non solo gli altri, ma anche le parti meno luminose di noi stessi.

Naturalmente, non mancano i difetti. La trama, a tratti, scivola nella prevedibilità, soprattutto per un pubblico abituato ai classici d’animazione. C’è un senso di déjà vu in alcune svolte narrative che toglie un po’ di ritmo al racconto. Ma è davvero un difetto? Per molti, soprattutto per i più piccoli, Spellbound potrebbe essere un’esperienza di scoperta e magia che lascia ancora spazio alla meraviglia.

Spellbound è un racconto che cerca di parlare a tutte le età. Non è una lezione sulla famiglia o sull’amore, ma una riflessione, un invito a guardare oltre la superficie lucente di ciò che definiamo “magico” per scoprire che anche le ombre possono raccontare qualcosa di straordinario.

Tags: animazionefamigliaNetflixSpellbound
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

“E Poi il Silenzio – Il Disastro di Rigopiano”: una docuserie che scuote cuore e mente

Next Post

“Chi vuol parlare d’amore?” Il sentimento dei giovani al centro

Marco Guarella

Marco Guarella

Ti potrebbero interessare

Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025
i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

11 Ottobre 2025
Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

10 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018