giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Chi vuol parlare d’amore?” Il sentimento dei giovani al centro

La docuserie in cinque puntate racconta emozioni, relazioni e primi amori senza filtri

Monica Straniero by Monica Straniero
20 Novembre 2024
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Chi vuol parlare d'amore. Fonte Rai

Chi vuol parlare d'amore. Fonte Rai

604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Immaginate una Vespa che attraversa i vicoli di Roma, due registe che, con il cuore di mamme e la curiosità di esploratrici, si fermano davanti ai licei, nelle piazze affollate o nei parchi per chiedere ai ragazzi una cosa semplice ma complessa: parliamo d’amore? È questo il punto di partenza della nuova docuserie Chi vuole parlare d’amore?, scritta da Isabel Achaval e Chiara Bondì con Chiara Cordelli, prodotta da Panamafilm in collaborazione con Rai Contenuti Digitali e Transmediali, disponibile su RaiPlay dal 19 novembre.

Achaval e Bondì raccontano come l’idea sia germogliata tra silenzi e risposte evasive delle loro figlie adolescenti. “Durante una cena provavamo a fare domande, ma ottenevamo poco più di monosillabi”, confessa Isabel. E così, anziché arrendersi, hanno deciso di uscire da casa e chiedere direttamente ai giovani cosa pensano dell’amore, del sesso e dei sentimenti. Con una Vespa, una telecamera e tanta pazienza, hanno iniziato un viaggio per la città eterna, cercando di rompere il muro generazionale.

La docuserie, in cinque puntate, si articola come un mosaico di esperienze e riflessioni. Ogni episodio affronta un tema cruciale: dai “Primi Amori”, con tutta la loro forza dirompente, agli “Amori Difficili”, passando per “La Scoperta del Sesso”, con momenti di educazione sessuale in cui i ragazzi si sono sentiti liberi di fare domande senza paura di giudizio. Si arriva poi alle “Questioni di Identità”, legate al genere, all’orientamento sessuale e al rapporto con il digitale, per concludere con il capitolo dedicato al “Futuro”, in cui i giovani immaginano il domani con poesia e speranza.

Tra le testimonianze spiccano storie come quella di Angelica, che nella seconda puntata racconta il dolore di una relazione tossica: “Ogni mio stato d’animo dipendeva da un messaggio o uno sguardo, fino a dimenticare chi ero”. O quella di Alessandro, che, in piena fase di innamoramento, riflette sul significato di essere in una relazione: “Parlare d’amore non è facile, ma quando trovi un ambiente che ti accoglie, riesci a scavare davvero dentro di te”.

Isabel Achaval e Chiara Bondì , registe di Chi vuol parlare d'amore
Isabel Achaval e Chiara Bondì , registe di Chi vuol parlare d’amore

Maurizio Imbriale, direttore di Rai Contenuti Digitali, sottolinea l’intento della docuserie: “Abbiamo voluto creare uno spazio in cui i giovani possano parlare apertamente di sentimenti, rompendo quei tabù che spesso li inibiscono”. Per questo, ogni episodio include l’intervento di esperti come lo psichiatra Vittorio Lingiardi, la ginecologa Veronica Sabelli e scrittori del calibro di Maria Grazia Calandrone e Viola Ardone, che offrono un punto di vista autorevole ma mai invadente.

Dietro le quinte, il processo di guadagnarsi la fiducia dei ragazzi è stato tutt’altro che semplice. Le registe raccontano di come abbiano creato un clima informale portando pizza e biscotti agli incontri, spezzando il ghiaccio con chiacchiere senza telecamere. Poco alla volta, i giovani hanno iniziato ad aprirsi, offrendo racconti sinceri e toccanti. “C’è stato anche chi, dopo aver parlato, ci ha chiesto di non usare le immagini”, racconta Chiara, “ma alla fine abbiamo costruito un gruppo che ha creduto davvero nel progetto”.

Achaval e Bondì, con la loro sensibilità, hanno scelto di ascoltare davvero, senza sovrastrutture o filtri adulti. E proprio qui sta il valore di Chi vuole parlare d’amore?: nel rivelare che i giovani non sono distanti o incomprensibili, ma semplicemente in cerca di qualcuno che li ascolti davvero.  Se c’è una lezione che questa docuserie ci regala, è che l’amore, a qualsiasi età, ha bisogno di dialogo. E chissà, magari, tra un biscotto e una chiacchiera, scopriremo che le nuove generazioni sanno raccontare l’amore in modi che non avremmo mai immaginato.

La fotografia è di Mario Pantoni, il suono di Giulia Bella, il montaggio di Maria Fantastica Valmori, la musica originale di Diana Tejera.

Tags: amoreChiara BondiChiara CordelliIsabella Achavalraiplaysesso
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Spellbound su Netflix: un’avventura magica che sfida le dinamiche familiari

Next Post

Krzysztof Zanussi: “La nostra civiltà è fragile, ma il cinema può aiutarci a capire chi siamo”

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

by Monica Straniero
30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

by Monica Straniero
27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Austin Butler protagonista di Bikeriders

The Bikeriders: la fotogallery

15 Giugno 2024
The Good Mothers conquista il “Berlinale Series Award”

The Good Mothers conquista il “Berlinale Series Award”

23 Febbraio 2023

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.