domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

IGM, un docufilm per celebrare i primi vent’anni di attività

A Roma la prima proiezione dell'opera che narra la storia dell'Istituto del Vino Italiano di Qualità - Grandi Marchi, dalla viva voce dei vignaioli protagonisti

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Ottobre 2024
in News
Reading Time: 2 mins read
0
IGM, un docufilm per celebrare i primi vent’anni di attività
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel cuore di Roma, a Palazzo Ripetta, l’Istituto del Vino Italiano di Qualità – Grandi Marchi (IGM) ha festeggiato vent’anni di passione, impegno e promozione del vino d’eccellenza. La serata celebrativa è stata il momento clou di un programma che ha visto protagonisti i nomi di spicco dell’enologia italiana, uniti in un racconto tra passato e futuro, nella cornice prestigiosa della Capitale.

Il 2024 rappresenta una tappa memorabile per l’IGM: due decenni di successi internazionali che hanno portato le diciotto grandi famiglie del vino italiano a promuovere il made in Italy sulle tavole di tutto il mondo. La serata romana, arricchita dalla presenza del Ministro Francesco Lollobrigida e del Vice Ministro Maurizio Leo, ha regalato un viaggio tra le pagine della storia dell’Istituto grazie a un docufilm creato per l’occasione, condensando in quaranta minuti emozioni, incontri e successi attraverso le parole dei protagonisti: Piero Mastroberardino, Presidente di IGM, Piero Antinori, Presidente Onorario, e tutti i vignaioli che hanno fatto la storia di questo prestigioso gruppo.

'Istituto del Vino Italiano di Qualità - Grandi Marchi,
‘Istituto del Vino Italiano di Qualità – Grandi Marchi,

Un brindisi al futuro: valori, tradizione e sostenibilità

La visione lungimirante dell’IGM non si è mai limitata a esportare etichette: ogni famiglia del gruppo porta avanti l’eredità di un legame profondo con la propria terra, sposando valori autentici e investendo nella sostenibilità. Come ha sottolineato il Presidente Piero Mastroberardino, IGM è un mosaico unico di esperienze e tradizioni che vanno oltre la filiera del vino, puntando a un approccio etico e sostenibile che esalta la biodiversità e la cultura vinicola italiana.

Ministro Francesco Lollobrigida ha elogiato IGM per la capacità di lavorare come squadra, “mettendo da parte l’individualismo” e puntando su qualità e identità territoriale. Ha sottolineato come questa coesione e il valore delle radici locali abbiano reso l’Italia un modello vincente sul panorama internazionale.

Il Vice Ministro Maurizio Leo ha aggiunto un contributo fondamentale sulla visione del Governo, che supporta con attenzione le aziende di famiglia nel settore vinicolo, l’agriturismo e l’agricoltura. Ha ricordato l’impegno dell’Esecutivo nell’affrontare tematiche fiscali e favorire i passaggi generazionali, garantendo stabilità e prospettiva alle eccellenze vinicole italiane.

Un’avventura internazionale: dai pionieri del vino italiano ai mercati emergenti

Nel suo intervento, il primo Presidente di IGM, Piero Antinori, ha raccontato l’inizio di questa avventura, dal primo incontro nel 2003 durante una Wine Experience a New York fino alle missioni pionieristiche in Russia, Cina, Sud-Est Asiatico e Australia, che hanno permesso ai vini italiani di conquistare anche i mercati più lontani. Oggi, grazie a quel coraggio, IGM è presente in scenari più consolidati come USA, Canada e Inghilterra, confermando il crescente interesse per le eccellenze italiane.

Degustazione d’autore per chiudere in bellezza

La serata si è conclusa con una degustazione di alcune delle migliori etichette firmate IGM, in un perfetto brindisi tra passato e futuro, nei raffinati spazi di Palazzo Ripetta. Una serata che ha celebrato non solo la storia dell’Istituto ma anche la visione che lo proietta verso un domani ancora più ambizioso, tra sfide globali e un sempre rinnovato amore per il vino italiano.

Tags: documentarioVino
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Roma Arte in Nuvola 2024: La Capitale al centro dell’Arte Contemporanea

Next Post

“Qui è altrove” di Gianfranco Pannone apre il Festival dei Popoli

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Finite le riprese di  PANTAFA  un film di Emanuele Scaringi

Finite le riprese di PANTAFA un film di Emanuele Scaringi

31 Marzo 2021
La Sedia di Gianluca Vassallo, dal 16 novembre al cinema

La Sedia di Gianluca Vassallo, dal 16 novembre al cinema

7 Novembre 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.