martedì, Ottobre 28, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Francis Ford Coppola incanta Roma: tra riconoscimenti e cinema d’autore

Il leggendario regista apre la 19ª Festa del Cinema di Roma con una Masterclass emozionante, proiezioni in anteprima e omaggi

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Ottobre 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Francis Ford Coppola e Matt Dillon - Credito obbligatorio Azzurra Primavera

Francis Ford Coppola e Matt Dillon - Credito obbligatorio Azzurra Primavera

592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La 19ª edizione della Festa del Cinema di Roma ha preso il via con il prestigioso “Francis Ford Coppola Show”, un evento speciale che ha visto il leggendario regista protagonista di numerosi tributi e celebrazioni. A inaugurare ufficialmente il festival, sotto la direzione di Paola Malanga, è stata la proiezione dell’atteso documentario Berlinguer, la grande ambizione, il primo film in concorso nella sezione “Progressive Cinema”. L’edizione promette di essere più inclusiva e dinamica, arricchendo la città di una rinnovata vitalità cinematografica.

Coppola è stato al centro dell’attenzione sin dal suo arrivo a Roma, con un soggiorno che ha preso il via a Cinecittà, dove il regista ha ricevuto la chiave degli storici Studios. Qui è stato anche inaugurato il “Viale Francis Ford Coppola”, un tributo al suo legame con la capitale italiana e il mondo del cinema. La serata si è conclusa con l’anteprima italiana di Megalopolis, il suo ambizioso progetto autofinanziato, che ha entusiasmato il pubblico.

Il giorno seguente, Coppola è stato omaggiato dal sindaco Roberto Gualtieri in Campidoglio, dove ha ricevuto la Lupa Capitolina, la più alta onorificenza della città. Emozionato, Coppola ha ricordato i suoi nonni italiani e il profondo legame che sente con Roma e l’Italia, definendosi “figlio di questa terra”.

Uno dei momenti più significativi del soggiorno romano di Coppola è stata la sua Masterclass, in cui si è confrontato con oltre 200 studenti di cinema. Con grande umiltà, ha dichiarato: “Sono uno studente come voi”, rifiutando il titolo di “maestro” e condividendo con i giovani le sue prime esperienze nel mondo del cinema. Ha raccontato di come il teatro lo abbia portato alla regia e ha parlato dei suoi film più celebri, come Il Padrino e Apocalypse Now, definendo il suo cinema come una scoperta continua.

Parallelamente, la Festa del Cinema ha offerto una serie di eventi collaterali, tra cui spicca la mostra dedicata a Renato Casaro, maestro della cartellonistica cinematografica, che ha creato locandine iconiche come C’era una volta in America e Balla coi Lupi.

Due protagonisti di spicco dell’edizione sono Viggo Mortensen e Johnny Depp, entrambi premiati per le loro carriere e le incursioni dietro la macchina da presa. Mortensen ha colpito con il suo debutto alla regia, Falling, un dramma familiare toccante, mentre Depp ha rivisitato il suo film The Brave, un’opera che ha guadagnato lo status di cult per la sua riflessione profonda sui temi della dignità e della disperazione nelle comunità native americane.

Domani, la Festa continuerà con la premiazione e la Masterclass di Viggo Mortensen, da sempre amatissimo dal pubblico romano, con la promessa di una celebrazione del grande cinema che non smette mai di stupire.

Tags: Festa Cinema RomaFrancis Ford CoppolaViggo Mortensen
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

L’Arte come Farmaco per la Salute, a Milano la videoarte che cura

Next Post

Berlinguer, La Grande Ambizione apre la Festa del Cinema di Roma

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

Luca Argentero. Lezioni di empatia in una famiglia sottosopra

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi
Cinema

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

by Paola Medori
22 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

Luca Argentero. Lezioni di empatia in una famiglia sottosopra

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018