venerdì, Luglio 11, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Berlinguer, La Grande Ambizione apre la Festa del Cinema di Roma

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
17 Ottobre 2024
in Festa del Cinema di Roma
Reading Time: 2 mins read
0
Berlinguer , La grande Ambizione

Berlinguer , La grande Ambizione

587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Elio Germano: “Interpretare Berlinguer è stato un viaggio nelle profondità di un uomo segnato da lotte interiori, ma anche da un’immensa forza morale. Volevo restituire la complessità di un leader che non ha mai perso di vista i suoi ideali, nonostante fosse immerso in una politica che andava in pezzi.”

Il regista Segre: “Con questo film non intendo glorificare né demonizzare Berlinguer, ma raccontare un’epoca che si è scontrata con i propri limiti. È una riflessione sul fallimento di un sistema politico e sugli ideali che non hanno trovato spazio nella realtà.”

Berlinguer, La Grande Ambizione di Andrea Segre, in apertura della Festa del Cinema di Roma, tenta di trasmettere il senso di frustrazione e disillusione di un uomo che ha cercato di guidare il suo partito attraverso una crisi morale e politica profonda.

Il film, ambientato in un’Italia lacerata, esplora la complessità di un uomo che ha cercato di far convivere i propri ideali con una realtà sempre più distante da essi. L’omicidio di Aldo Moro e la crescente violenza delle Brigate Rosse segnano il declino di una fase storica, in cui sembrava possibile un dialogo tra il mondo comunista e quello democristiano. Ma, come mostra il film, quell’incontro non avvenne mai davvero.

Il regista non propone una lezione di storia, ma piuttosto si addentra nei resti di un sogno mai realizzato: un socialismo democratico che avrebbe potuto trasformare l’Italia. Tuttavia, si scontra con un sistema di potere dominato da logiche cristallizzate e dalla Guerra Fredda. L’illusione di un “compromesso storico” tra PCI e Democrazia Cristiana si infrange contro gli interessi incrociati, lasciando Berlinguer intrappolato in un mondo che non era più in grado di accogliere il cambiamento che lui auspicava.

Segre ritrae un Berlinguer come un uomo stanco, che si rende conto che il suo sogno di giustizia sociale sta diventando sempre più irrealizzabile. L’accordo tra Democrazia Cristina e Partito Comunista, che avrebbe potuto ridisegnare il futuro dell’Italia, non è mai stato realizzato, e ciò che rimane è solo il fallimento di un progetto politico.

Tags: andrea segreBerlinguerElio GermanoFesta del Cinema di Roma
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Francis Ford Coppola incanta Roma: tra riconoscimenti e cinema d’autore

Next Post

“El nostro Angelo” debutta al Bobbio di Trieste, fino al 27 ottobre

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

PERIFERIA-DI-KHARKIV-MARZO-2022
Festa del Cinema di Roma

Lirica Ucraina, il documentario di Francesca Mannocchi

by Luisa Gabbi
25 Ottobre 2024
Il ragazzo dai pantaloni rosa, il silenzio che uccide
Festa del Cinema di Roma

Il ragazzo dai pantaloni rosa, il silenzio che uccide

by Monica Straniero
24 Ottobre 2024
Elena Radonicich e Pangloss - L'Isola degli idealisti @Simona Chioccia
Festa del Cinema di Roma

L’isola degli Idealisti: Il film di Elisabetta Sgarbi

by Monica Straniero
23 Ottobre 2024
Tecla Insolia e C.Gamba PB060217 copia (foto di Sara Petraglia)
Festa del Cinema di Roma

L’albero, il debutto alla regia di Sara Petraglia

by Luisa Gabbi
22 Ottobre 2024
Il Treno dei Bambini di Crisitna Comencini
Festa del Cinema di Roma

Comencini: Il Treno dei Bambini ricorda un’Italia solidale

by Marco Michelli
21 Ottobre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Ridatemi mia moglie, la nuova commedia con Fabio De Luigi

Ridatemi mia moglie, la nuova commedia con Fabio De Luigi

12 Settembre 2021
Testaccio Estate, un programma ricco di eventi

Testaccio Estate, un programma ricco di eventi

6 Luglio 2023

Non perderli

Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .