domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Conversazioni dopo un funerale” di Yasmina Reza al Teatro Parioli

Un'intensa esplorazione tra comicità e tragedia, diretta da Filippo Gentile, in scena dal 16 al 20 ottobre.

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
9 Ottobre 2024
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Conversazioni. Foto di Massimiliano Fusco

Conversazioni. Foto di Massimiliano Fusco

604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In attesa dell’apertura ufficiale della stagione 2024/2025, il Teatro Parioli Costanzo ospita, dal 16 al 20 ottobre, l’anteprima con Conversazioni dopo un funerale di Yasmina Reza. Sul palco un cast di grande talento composto da Simone Guarany, Andrea Ottavi, Andrea Venditti, Francesca Antonucci, Valeria Zazzaretta e Lucia Rossi, guidati dalla regia di Filippo Gentile.

L’opera segna il debutto teatrale di Yasmina Reza, che con questo testo ha conquistato il prestigioso Premio Molière come miglior autrice. La sua abilità si manifesta nella capacità di suggerire, attraverso piccoli gesti e sguardi sottili, gli stati d’animo dei personaggi e le relazioni che si sviluppano tra di loro. Reza intreccia con maestria elementi comici e tragici, componendo un quadro preciso e senza fronzoli, dove ogni dettaglio contribuisce a costruire una narrazione ricca di sfumature e contrasti.

Come suggerisce il titolo, Conversazioni dopo un funerale esplora i confini tra il tragico e il comico, tra il serio e il leggero, tra la morte e l’amore, la parola e il silenzio. In questo testo, l’autrice elimina ogni elemento superfluo, costruendo un ritmo serrato e un racconto essenziale che si muove agilmente tra emozioni contrastanti.

Conversazioni. Foto di Massimiliano Fusco
Conversazioni. Foto di Massimiliano Fusco

La storia prende avvio con la morte di Simon Weinberg, sepolto nella tenuta di famiglia come da sue ultime volontà. Nel giorno del funerale, i tre figli si ritrovano insieme allo zio, alla sua nuova moglie e all’ex compagna di uno dei fratelli, in un’atmosfera sospesa tra il rito dell’assenza e la celebrazione della vita. È in questo spazio di tensione che emergono conflitti irrisolti, vecchie gelosie e dolori mai sanati. I segreti di famiglia, a lungo nascosti, vengono progressivamente svelati, fino a raggiungere una catarsi finale.

Filippo Gentile debutta come regista teatrale con questa produzione, dopo anni di intensa formazione dietro le quinte di grandi spettacoli e collaborazioni nel cinema con registi come Luca Miniero e Cristina Comencini. Un’opportunità per il pubblico di assistere al lavoro di un talento emergente, capace di portare in scena con sensibilità e precisione l’universo complesso di Yasmina Reza.

Tags: TeatroTeatro ParioliYasmina Reza
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

883, la serie che riaccende i sogni degli anni 90

Next Post

My Hero Academia: You’re Next

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa
News

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

by Lavinia Pinzari
21 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo
News

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

by Marco Michelli
20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album
News

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.
News

Mi manca Van Gogh al Teatro India

by Luisa Gabbi
13 Novembre 2025
Cineatelier
News

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

by Marco Michelli
12 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.