sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tevere Day 2024: una settimana di eventi per celebrare il fiume di Roma, ora Patrimonio Unesco

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
4 Ottobre 2024
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Tevere day

Tevere Day

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nella maestosa cornice della Sala Giulio Cesare in Campidoglio, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del Tevere Day, la più grande manifestazione dedicata alla valorizzazione, tutela e rilancio del fiume Tevere, ormai divenuto simbolo di un importante movimento di rinascita per la città di Roma. Quest’anno l’evento, che si svolgerà dal 7 al 13 ottobre 2024, entra ufficialmente nel calendario dei grandi eventi della Capitale, e promette una settimana di attività e celebrazioni lungo le sponde del fiume che è da sempre cuore pulsante della storia e della cultura romana.

La conferenza stampa, aperta con i saluti di Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina, ha visto la partecipazione di diverse figure istituzionali di rilievo, tra cui Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, e Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale. Tra gli interventi più attesi anche quello di Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, che ha sottolineato l’importanza della salvaguardia ambientale e del recupero delle aree verdi urbane: «Siamo fieri di sostenere il Tevere Day, un evento che unisce valori ambientali, sociali e culturali, con l’obiettivo di riscoprire il Tevere come un bene comune da preservare e valorizzare. I nuovi parchi d’affaccio giubilari e il progetto per la trasformazione di Tiberis in un parco permanente sono passi concreti in questa direzione».

Un momento clou della conferenza è stato l’annuncio che ha destato grande entusiasmo: il Tevere, nel suo tratto che attraversa il centro storico della Capitale, è stato ufficialmente inserito tra i beni tutelati dall’Unesco. Questo prestigioso riconoscimento rappresenta un traguardo storico per Roma e il suo fiume, e sarà oggetto di approfondimento durante il convegno “Tevere, patrimonio del mondo”, che si terrà martedì 8 ottobre alle ore 17 presso l’Ara Pacis. Un appuntamento di grande rilievo, che celebrerà il valore storico, culturale e ambientale del Tevere, affermandone il ruolo centrale nel panorama romano e internazionale.

L’intero programma del Tevere Day sarà caratterizzato da un’imponente varietà di eventi, con oltre 140 appuntamenti lungo 84 chilometri di sponde del fiume, che vedranno protagonisti sia il centro città che i territori a nord e sud di Roma, come Parco Nazzano Tevere Farfa, Ostia Antica e Fiumicino con i Porti Imperiali. Tra le tante iniziative spiccano le “Lezioni di Ambiente”, giornate di educazione ambientale dedicate agli studenti, organizzate da importanti associazioni come Marevivo e Legambiente, che dal 11 al 13 ottobre sensibilizzeranno le giovani generazioni sui temi della sostenibilità e della tutela del patrimonio naturale.

Non mancheranno gli appuntamenti culturali con le passeggiate letterarie e artistiche, durante le quali esperti racconteranno storie, aneddoti e leggende legate al Tevere, e le aperture straordinarie di luoghi simbolo come il murale di Orfeo Tamburi al Palazzo dell’Anagrafe e i siti archeologici dell’Isola Tiberina, tra cui il Tempio di Giove Giovario, mai aperto al pubblico fino ad ora.

La manifestazione si caratterizza per il coinvolgimento di oltre 200 associazioni locali e enti sportivi che animeranno le sponde del fiume con attività sportive come la canoa, il canottaggio, passeggiate in bici e perfino lezioni di pesca per i più piccoli. Inoltre, il Festival Musicale dei Municipi, con orchestre di quartiere, bande e cori provenienti dai vari Municipi della Capitale, offrirà momenti di intrattenimento musicale diffuso, arricchendo ulteriormente il già ricco programma del Tevere Day.

«Il Tevere Day – ha dichiarato Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale – è un’occasione unica per i romani e per i turisti di riscoprire il nostro fiume, vero e proprio simbolo della città. Non solo un patrimonio Unesco nel suo tratto centrale, ma un filo conduttore che collega tutti i quartieri di Roma, dal Circo Massimo fino a Ostia Antica. Continueremo a sostenere questa manifestazione perché è fondamentale trasmettere l’importanza del Tevere e della sua tutela».

Anche la Regione Lazio ha confermato il suo sostegno all’evento, come ha dichiarato Fabrizio Ghera, Assessore alla Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio e Ciclo dei Rifiuti della Regione Lazio, sottolineando l’importanza delle iniziative di tutela ambientale: «Il Tevere Day rappresenta non solo un’occasione di riscoperta del fiume e delle sue bellezze, ma anche un momento per discutere e pianificare azioni concrete di prevenzione e salvaguardia del nostro ecosistema fluviale. Il 12 ottobre ci incontreremo alla sede WeGil per confrontarci sui progetti futuri dedicati al Tevere».

La sesta edizione del Tevere Day sarà un evento da non perdere, che si estenderà ben oltre le rive del fiume coinvolgendo tutta la città in una grande festa che unirà cultura, sport, intrattenimento e impegno ambientale. Un appuntamento che, come ha affermato Alberto Acciari, Presidente del Tevere Day APS, «è il frutto del lavoro di anni di impegno e passione, sostenuto da oltre 200 associazioni e che quest’anno vede il Tevere finalmente protagonista di una rinascita concreta, grazie anche ai cantieri che segnano il cambiamento lungo le sue sponde. Il nostro motto ‘ANNAMOCE TUTTI’ risuona più forte che mai, invitando tutti a partecipare e a scoprire il nostro fiume».

Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale www.tevereday.org, con una vasta gamma di eventi che attraverseranno Roma da Nazzano a Ostia, passando per Fiumicino e tanti altri luoghi straordinari lungo il corso del Tevere. Una settimana di celebrazioni che metteranno al centro la bellezza e l’importanza del fiume di Roma, in un’edizione che si preannuncia davvero straordinaria.

Tevere Day
Tevere Day

 

Tags: cultura Tevere DayEventifiumePatrimonio UnescoRomaTevere
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

“Un’ultima cosa” di Concita De Gregorio: l’ultimo grido di cinque donne indomabili

Next Post

Riserva Indiana: La Settimana con Zampaglione, Fulminacci, Nolde, Mirkoeilcane e Fabi”

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

AMelpignano

AMelpignano: Un’estate di concerti

28 Giugno 2024
Luisa Ranieri e Jasmine Trinca in Diamanty di Ferzan Ozpetek. Foto Stefania Casellato

Diamanti di Ferzan Ozpetek omaggia la forza invisibile delle donne

18 Dicembre 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.