domenica, Ottobre 19, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Thelma, una 94enne alla Tom Cruise

Protagonista della commedia è la candidata all'Oscar June Squibb

Marco Michelli by Marco Michelli
23 Settembre 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Thelma, una 94enne alla Tom Cruise
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Per uno sceneggiatore che vuole fare il ‘grande passo’ e avviarsi alla regia la ricetta è quella di partire dalla cosa che sa fare meglio, ossia dalla storia. Poi dovrà decidere gli interpreti. O altrimenti fare esattamente il contrario. Quale che sia la scelta che ha intrapreso Josh Margolin per dirigere il suo primo film il risultato appare una commedia interessante e divertente (e anche un pizzico profonda, se volete guardare al di là).

Per girare “Thelma”, esordio dietro la macchina da presa proprio dello sceneggiatore, Margolin ha proposto il ruolo di protagonista a June Squibb – candidata all’Oscar come miglior attrice non protagonista nel 2014 per Nebraska – per il suo primo ruolo da protagonista a 94 anni…

La Squibb – in Italia non la conosciamo molto ma, i puristi delle versioni originali la ricordano per quella voce che ha doppiato Nostalgia nel film “Inside Out 2” – interpreta Thelma Post, signora novantenne legatissima al nipote 24enne, Danny, (Fred Hechinger) la quale subisce una truffa telefonica, dove le fanno credere che proprio Danny sia in prigione chiedendole di pagare una cauzione di 10mila dollari per farlo uscire di galera.

Visto che Thelma e Danny guardano spesso film insieme e, su tutti, la saga di “Mission Impossibile” con Tom Cruise, proprio l’attore hollywoodiano diventa una sorta di ispirazione motivazionale per la nonnina, che decide di andare a recuperare i soldi e farla pagare ai malfattori.

View this post on Instagram

A post shared by Universal Pictures Italy (@universalpicturesit)

E, proprio come Cruise, June Squibb ha deciso di girare le sue scene d’azione da sola, cosa di cui va molto fiera: “È stato divertentissimo girare le scene d’azione. Quando ho letto la sceneggiatura mi sono resa conto che avrei dovuto farne parecchie e mi sono chiesta se sarei stata in grado. Sono stati meravigliosi: il regista, Josh, e tutta la troupe non era sicuro di quanto sarei riuscita a portare a casa, ma mi hanno fatto provare comunque. Molte delle cose che si vedono sono proprio io a farle, proprio come fa Tom Cruise, che è un mio amico” ha dichiarato l’attrice.

Come abbiamo anticipato, Thelma è il film d’esordio di Josh Margolin, anche autore della sceneggiatura e del montaggio, nato come un omaggio alla vera nonna del regista, oggi 104enne, che gli ha insegnato a non arrendersi mai e a prendere sempre la vita di petto.

View this post on Instagram

A post shared by Universal Pictures Italy (@universalpicturesit)

“L’empatia e la curiosità. Credo che siano due cose che vanno a braccetto. La cosa che ammiro di più di mia nonna, oltre a quanto sia tosta e all’amore e alla cura che mi ha dato, è la sua capacità di meravigliarsi. La sua voglia di imparare e capire. Se non lo facciamo rimaniamo bloccati. E quando siamo bloccati emergono i nostri impulsi peggiori. Anche a me succede di arenarmi, è probabile che succeda: è molto facile idealizzare il passato. Le cose che non conosci fanno sempre più paura. Avere il coraggio di essere curiosi per tutta la vita è una cosa davvero ammirevole. Ed è ciò che dà a mia nonna il suo grande spirito“, ha raccontato Margolin nelle interviste rilasciate per l’occasione.

Tra gli interpreti del film figurano Richard Roundtree (e il suo scooter a tre ruote), insieme a Parker Posey, Clark Gregg, Nicole Byer e Malcolm McDowell che fa una sorta di cameo per questa commedia selezionata per il Sundance Festival.

“Tutti noi abbiamo giornate buone e giornate avverse. Quale sarà oggi lo scopriremo”.

Insomma, come ha scritto nella sua recensione il sito specializzato statunitense The Wrap “Un film da vedere con gli amici, i genitori e persino con la nonna”. #ThelmaIlFilm

View this post on Instagram

A post shared by Universal Pictures Italy (@universalpicturesit)

Tags: cinemaMission ImpossiblethelmaTom Cruise
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Torna il Festival Il Rumore del Lutto 2024

Next Post

La Ferocia di Nicola Lagioia arriva al Teatro Argentina per il Romaeuropa Festival 2024

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Fuori la verità
Cinema

Fuori la verità di Davide Minnella

by Monica Straniero
19 Ottobre 2025
Angelina Jolie
Cinema

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini
Cinema

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi
Cinema

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda
Cinema

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1661 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018