venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tim Robbins al Magna Graecia Film Festival

Così il Premio Oscar racconta al Magna Graecia Film Festival in corso a Catanzaro l'incontro folgorante con il Premio Nobel italiano

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
2 Agosto 2024
in Video
Reading Time: 2 mins read
0
Tim Robbins

Tim Robbins

594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Al Magna Graecia Film Festival di Catanzaro, Tim Robbins ha condiviso una serie di riflessioni intime con il pubblico. L’attore, regista e direttore teatrale, noto per il suo impegno poliedrico, ha raccontato come l’incontro con Dario Fo abbia trasformato la sua carriera e la sua visione artistica.

La scintilla è scoccata con la lettura di Morte accidentale di un anarchico. “Quella commedia mi ha mostrato che è possibile affrontare temi complessi e profondi con un tocco di umorismo”, ha spiegato. La capacità di Fo di trasformare un caso reale e tragico in una farsa satirica ha acceso in Robbins la scintilla per scrivere per il teatro. Questo incontro intellettuale si è trasformato in un vero e proprio cambio di rotta per lui, spingendolo a creare opere che mescolano impegno sociale e ironia.

Il loro primo incontro a Milano è stato un momento di grande nervosismo per Robbins, che però è stato subito messo a suo agio dalla generosità e dall’umanità di Fo. “Parlammo a lungo della commedia dell’arte e di Arlecchino. Dario mi ha dato consigli che mi hanno profondamente influenzato mentre scrivevo la mia commedia”, ha ricordato Robbins. La loro amicizia si è consolidata ulteriormente quando, un anno dopo, Fo venne a vedere una rappresentazione di “Sogno di una notte di mezz’estate” e inviò a Robbins un dipinto ispirato allo spettacolo e una lettera commovente. “Non sono mai riuscito a leggerla interamente ai miei attori senza piangere”, ha confessato Robbins.

Robbins ha descritto il loro ultimo incontro a Cesenatico, poco prima della morte di Fo. Fo, anche in quell’occasione, dimostrava una vivace passione per l’arte, mentre preparava una mostra su Darwin. “Dario è stato un maestro fino all’ultimo. La sua eredità culturale sarà compresa pienamente solo tra molti anni”, ha detto Robbins, sottolineando l’impatto duraturo e universale delle opere di Fo.

Passando alla situazione attuale negli Stati Uniti, Robbins ha espresso profonda preoccupazione per il clima di odio e divisione. “Le persone vivono di odio e si rifiutano di ragionare, non provano empatia né compassione”, ha dichiarato, sottolineando la perdita di valori come il dialogo e la comprensione reciproca. Riguardo alla candidatura di Kamala Harris, Robbins ha preferito non commentare direttamente, ma ha suggerito di chiedere ai detenuti in California per avere un quadro completo delle sue azioni come procuratrice generale.

Il Magna Graecia Film Festival ha riservato un programma speciale per Robbins. L’1 agosto, è stato intervistato dalla giornalista Silvia Bizio, il 2 agosto è in programma un concerto con la sua band, i Tim Robbins and the Rogues Gallery Band, e il 4 agosto sarà proiettato Le ali della libertà in omaggio al trentesimo anniversario del film.

Il festival, sostenuto dal Ministero della Cultura, Calabria Straordinaria, Regione Calabria, Comune di Catanzaro e altri partner, rappresenta un evento significativo per il panorama culturale italiano. Tra i main sponsor, spicca la presenza di Vecchio Amaro del Capo, simbolo di una Calabria che sostiene e promuove le eccellenze artistiche e culturali.

Tags: CatanzaroDario FoKamala HarrisKevin CostnerMagna Graecia Film FestivalTim Robbins
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Le “Prime donne” di Laura Morante alla Casa del Jazz

Next Post

A Lampedusa i protagonisti di Io Capitano

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Video Intervista a Emma Dante, regista di Misericordia alla Festa del Cinema di Roma
Video

Video Intervista a Emma Dante, regista di Misericordia alla Festa del Cinema di Roma

by Alessio Accardo
26 Ottobre 2023
L’isola di Costanza Quatriglio torna ad Alice nella Città in versione restaurata in 4k. L’intervista alla regista
Video

L’isola di Costanza Quatriglio torna ad Alice nella Città in versione restaurata in 4k. L’intervista alla regista

by Alessio Accardo
23 Ottobre 2023
Video – C’è ancora domani, esordio alla regia di Paola Cortellesi
Video

Video – C’è ancora domani, esordio alla regia di Paola Cortellesi

by Paola Medori
18 Ottobre 2023
Tash Sultana: Video Racconto del concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica
Video

Tash Sultana: Video Racconto del concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica

by Paola Medori
27 Luglio 2023

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025
Palazzo Madama

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

29 Ottobre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

29 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018