sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Scorre – Il Festival 2024: Un viaggio tra musica, arte e cultura lungo il Po

Dal 31 agosto al 22 musica live, mostre, presentazioni e convegni tra le province di Parma, Ferrara e Reggio Emilia

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Locandina_Scorre-Il-Festival

Locandina Scorre Il Festival

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 31 agosto al 22 settembre, le province di Parma, Ferrara e Reggio Emilia ospiteranno la quarta edizione di Scorre – Il Festival, una rassegna itinerante che celebra la bellezza paesaggistica e culturale del territorio fluviale del Po. Dopo il successo dello scorso anno, il festival torna con un programma ricco di eventi, concerti, mostre, presentazioni e convegni.

I protagonisti di questa edizione includono grandi nomi della musica italiana come RAF, Cristina D’Avena e Gio Evan, oltre all’Orchestra Toscanini Next e la pianista e compositrice Giuseppina Torre. Completano il programma culturale personalità come Gherardo Colombo, Riccardo Varini, Duilio Pizzocchi e Andrea Vasumi.

Il festival inizia il 31 agosto a Sissa Trecasali (Parma) con l’inaugurazione della mostra fotografica “A Po” di Riccardo Varini e un concerto dell’Orchestra Toscanini Next. L’1 settembre, sempre a Sissa Trecasali, ci sarà un suggestivo concerto all’alba con Manuela Priori e Luca Di Luzio Duo.

Dal 5 all’8 settembre, Bondeno (Ferrara) sarà il palcoscenico di mostre d’arte, eventi gastronomici e concerti, tra cui quello di Cristina D’Avena e lo spettacolo comico di Duilio Pizzocchi e Andrea Vasumi. Il programma a Bondeno include anche la Sagra dell’Anatra e diverse mostre fotografiche e artistiche.

Dal 13 al 15 settembre, il festival si sposterà a Boretto (Reggio Emilia), dove si terranno eventi musicali, cene in navigazione sul Po a bordo della Motonave Stradivari e incontri culturali, tra cui una conversazione con l’ex magistrato Gherardo Colombo e un concerto dell’Orchestra Toscanini Next.

Il 20 e 21 settembre, Mesola (Ferrara) ospiterà concerti di musica dal vivo e dialoghi culturali, con un concerto all’alba di Carlo “Cialdo” Capelli al pianoforte e una mostra fotografica di Riccardo Varini.

Il festival si concluderà dal 20 al 22 settembre a Goro (Ferrara), con eventi che includono un concerto all’alba di Giuseppina Torre e la possibilità di esplorare la Sacca di Goro in barca.

Scorre – Il Festival non è solo musica e spettacolo, ma anche un’occasione per valorizzare il patrimonio artistico, storico e naturale del territorio padano. Gli eventi sono progettati per promuovere l’aggregazione dei cittadini in un’atmosfera festosa e culturale, sensibilizzando il pubblico su tematiche ambientali e sociali.

Roberto A. Meglioli, Presidente di P.E.R. Promoter Emilia-Romagna, ha dichiarato: “Scorre è molto più di un festival; è un tributo vibrante alla nostra regione e alla sua ricca cultura. Attraverso una serie di eventi che spaziano dai concerti di artisti di chiara fama alle cene musicali a bordo della motonave Stradivari, il festival celebra i paesaggi mozzafiato, le tradizioni secolari e la calorosa ospitalità della nostra gente. Ogni anno, Scorre trasforma il nostro territorio in un palcoscenico di scoperte e ispirazioni”.

Locandina Scorre Il Festival
Scorre Il Festival

Mauro Felicori, Assessore Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna, aggiunge: “Con l’adesione dei comuni di Mesola e Goro, continuano la crescita e l’arricchimento del Festival Scorre, giunto alla sua quarta edizione. Questo evento rappresenta un’importante occasione per valorizzare le tradizioni culturali e paesaggistiche della nostra pianura che si affaccia sul Po”.

Le passate edizioni hanno visto sul palco artisti del calibro di Giusy Ferreri, Rosa Chemical con Chiamamifaro, PFM – Premiata Forneria Marconi, Dardust, Psicologi, Alice, Max Gazzè, China Moses e Noemi, attirando migliaia di persone anche dalle regioni limitrofe. Quest’anno, Scorre – Il Festival promette di essere ancora più coinvolgente, offrendo un’esperienza unica che unisce musica, arte e cultura lungo il corso del fiume Po.

Scorre – Il Festival è un progetto di P.E.R. Promoter Emilia-Romagna, organizzato con il sostegno dell’Assessorato Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna. Non perdete l’occasione di vivere un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del territorio padano.

Tags: festivalmusicaParmaReggio EmiliaScorre
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Rock in Roma 2024: L’edizione che ha riscritto la storia del festival

Next Post

Recensione: La bicicletta di Bartali

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Omaggio ad Anna Magnani all’Arena all’aperto del Teatro India di Roma

Omaggio ad Anna Magnani all’Arena all’aperto del Teatro India di Roma

18 Luglio 2023
After, il caso letterario da milioni di copie arriva nei cinema

After, il caso letterario da milioni di copie arriva nei cinema

4 Aprile 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.