martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Tredicesima Strada”, avventura di vita e lavoro a New York

Un racconto avvincente di come due giovani giornalisti italiani hanno trasformato le difficoltà della vita newyorkese in un legame indissolubile e in una carriera straordinaria."

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
18 Luglio 2024
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Tredicesima Strada, la copertina del libro di Luciana Capretti

Tredicesima Strada, la copertina del libro di Luciana Capretti

628
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La vita è una commedia, e nessuno lo sa meglio di Luciana Capretti. Nel suo memoir, Tredicesima Strada, (Giulianova, Galaad edizioni, 2024, pagine 191, euro 15) la giornalista italiana ci offre un ritratto vivace e profondo della New York della fine degli anni ’70 e dei primi anni ’80.

Attraverso le sue pagine, esploriamo la Grande Mela in tutta la sua complessità: una città magnetica e spaventosa, dura e affascinante, che diventa il palcoscenico di una grande storia d’amore e di un’incredibile avventura umana.

Capretti e il suo compagno Stefano Trincia rappresentano una delle prime “fughe di cervelli” italiane, pionieri di una generazione brillante che non sognava solo l’America, ma anche la Cina, il Canada e l’Australia. Il loro percorso è un continuo gioco di equilibrio tra il riso e il pianto, dove la comicità diventa un’arma per affrontare le avversità. Ridere delle proprie disavventure, distaccarsi dalle situazioni drammatiche per trovare il lato buffo: questa è l’essenza del loro viaggio.

La storia inizia con i protagonisti, giovani, belli e pieni di speranze, che cercano un’opportunità di lavoro. La loro prima destinazione è la Cina, un’avventura che inizia con una visita all’ambasciata cinese. Tra tazze di tè enigmatiche e un malinteso comico con l’acqua calda, il loro tentativo si conclude con un esilarante fallimento.

Il viaggio prosegue in Canada, nel nord estremo, dove affrontano temperature polari e strane ricerche sugli escrementi degli animali. Le difficoltà quotidiane, come l’urgenza di urinare all’aperto a -40°C, si trasformano in scene divertenti e surreali, portando i protagonisti a una nuova consapevolezza sulla loro resistenza e amicizia.

Il trasferimento a New York apre un nuovo capitolo di avventure e disavventure. Ospitati da un’amica, Sandra, i protagonisti si trovano a combattere una battaglia contro gli scarafaggi. Le descrizioni minuziose di questi parassiti invadenti, che sembrano moltiplicarsi a ogni tentativo di sterminio, creano un quadro esilarante e realistico della vita nei bassifondi di New York.

Tra telefonate gratuite e viaggi in metropolitana, il racconto si arricchisce di incontri inaspettati, come quello con uno psichiatra romano esiliato, che riesce a costruirsi una vita di successo nella grande mela. La lotta quotidiana per la sopravvivenza è costellata da episodi comici, come la scoperta delle urla primigenie della vicina di casa, una pratica terapeutica tanto bizzarra quanto inquietante.

“Il mio rapporto con Stefano è stato un continuo esperimento,” racconta Capretti. “In una New York ostile, abbiamo affrontato tutto con determinazione, trasformandoci in una squadra affiatata. Ci siamo sostenuti a vicenda in ogni aspetto del nostro lavoro di giornalisti, condividendo tutto, dai pensieri ai sogni, senza mai competere. Quando sono entrata in RAI, ho trovato il modo di portare con me anche Stefano, mantenendo sempre la nostra professionalità. Nonostante le opinioni scettiche, per noi essere inseparabili era naturale, e ci ha permesso di vivere un rapporto profondo e unico. Anche ora che Stefano non c’è più, la sua presenza è sempre con me.”

Tredicesima Strada affronta anche il dramma dell’AIDS che decimò una generazione di giovani, compagni di strada nella scoperta della città. E poi c’è l’incontro con Woody Allen. Luciana e Stefano si ritrovano immersi nel mondo scintillante dei grandi artisti newyorkesi, pur mantenendo sempre un piede nella loro realtà fatta di sacrifici e povertà.

La loro storia è un continuo confronto tra la durezza della vita quotidiana e l’eleganza dei salotti artistici. Tra mille difficoltà, riescono a ritagliarsi uno spazio nel mondo del giornalismo, inviando interviste su cassette spedite per aereo, in un’epoca ben lontana dalla comodità digitale odierna.

Tredicesima strada è al contempo una dichiarazione d’amore e una testimonianza storica, capace di far ridere, piangere e riflettere.

Share251Tweet157SendShare
Previous Post

Le Migliori Terrazze Gourmet di Roma: Guida completa alle terrazze con vista e cucina d’eccellenza

Next Post

Kruder & Dorfmeister: Il duo austriaco in arrivo a Villa Ada Festival

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

In concorso alla  XIV edizione del Festival “Tulipani di Seta Nera”, i documentari sul sociale

In concorso alla XIV edizione del Festival “Tulipani di Seta Nera”, i documentari sul sociale

3 Maggio 2021
San Valentino in cantina, da Giusti e Bortolomiol, cicchetti e lume di candela

San Valentino in cantina, da Giusti e Bortolomiol, cicchetti e lume di candela

8 Febbraio 2024

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .