sabato, Novembre 8, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

FestambienteSud 2024: Il Festival Itinerante del Gargano Giunge alla Ventesima Edizione

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
16 Luglio 2024
in News
Reading Time: 2 mins read
0
FestambienteSud Bala Desejo foto di Leco Moura

FestambienteSud Bala Desejo foto di Leco Moura

612
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’edizione numero venti di FestambienteSud si prepara a offrire un’ampia panoramica sullo stato di salute del pianeta, accompagnata da un ricco programma di concerti con ospiti italiani e internazionali. Dal 17 luglio al 3 agosto, il festival itinerante attraverserà il Gargano, toccando diverse località come Rignano Garganico, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Mattinata, e Monte Sant’Angelo, per poi concludersi a Vieste. La direzione artistica sarà curata dalla cantautrice e polistrumentista Chiara Civello.

Un Percorso di Musica e Cultura

Il festival prenderà il via con concerti itineranti che si svolgeranno dal 17 al 28 luglio, grazie alla direzione artistica di Franco Salcuni con la collaborazione di Luciano e Biagio Salcuni. Tra i vari artisti che si esibiranno, troviamo Kaos & Dj Craim, Patrizio & Stefano Fariselli, Flo, Alice, Luigi Rignanese, e molti altri. Questi eventi precederanno la fase finale del festival a Vieste, dove dal 29 luglio al 3 agosto si terranno sei giorni di concerti presso la Marina Piccola e la Foresta Umbra. Gli ospiti includeranno Bala Desejo, Marisa Monte, Ilê Aiyê, Tosca, Paolo Fresu, Ute Lemper, Alessandro D’Alessandro, Inti-Illimani & Giulio Wilson.

Focus sul Benessere

Il tema centrale di quest’edizione è il benessere, esplorato nelle sue diverse dimensioni: ecologico, sociale e personale. Il festival offrirà numerosi forum e incontri, sostenuti dalla Fondazione con il Sud, che affronteranno queste tematiche. Tra gli eventi in programma, troviamo “Il benessere tra etica, economia e diritto”, “Sapiens tra natura e cultura”, e “Piante selvatiche e animali domestici” presso la Masseria Paglicci. Altri appuntamenti includono l’ecoforum “I cantieri della transizione ecologica”, e il forum “Ripopolare il Sud”.

Appuntamenti Culturali di Rilievo

Accanto alla musica, FestambienteSud proporrà anche numerose iniziative culturali. Tra queste, una mostra sul rapporto tra Pablo Neruda e il suo editore, la “Nascimento Summer School of Printing”, e la Foresta dei Poeti, che vedrà la partecipazione dei finalisti del Premio Strega Poesia. Il festival renderà omaggio a Pablo Neruda in occasione dei cento anni dalla pubblicazione di “Venti poesie d’amore e una canzone disperata”.

Programma Musicale Dettagliato

Il festival partirà con il concerto di Kaos & Dj Craim il 17 luglio, seguito da Patrizio & Stefano Fariselli il 18 luglio. Flo si esibirà a San Giovanni Rotondo il 19 luglio, mentre Alice sarà in scena il 20 luglio a Monte Sant’Angelo. Luigi Rignanese porterà i suoi monologhi il 21 e 22 luglio, e il 23 luglio sarà la volta dello spettacolo “Pensieri e Parole” in omaggio a Lucio Battisti. A Mattinata, il 27 luglio, si terrà un concerto itinerante del gruppo Salicornia, seguito da Bassolino e Napoli Segreta. Il 28 luglio, i 24 Grana si esibiranno in piazza.

Grandi Esibizioni Finali a Vieste

A Vieste, il 29 luglio, i Bala Desejo apriranno la serie di concerti con il loro sound unico. Il 30 luglio, Marisa Monte incanterà il pubblico con i suoi successi, mentre il 31 luglio sarà la volta del gruppo afro-brasiliano Ilê Aiyê. Il 1 agosto, un concerto corale dedicato al Brasile vedrà la partecipazione di Tosca, Paolo Fresu, e altri artisti. Ute Lemper si esibirà il 2 agosto con un omaggio a Pablo Neruda, e il 3 agosto, nella Foresta Umbra, i finalisti del Premio Strega Poesia incontreranno il pubblico. La serata finale vedrà l’esibizione di Inti-Illimani & Giulio Wilson, chiudendo il festival con una celebrazione musicale.

FestambienteSud 2024 promette di essere un evento imperdibile, unendo musica, cultura e impegno ecologico in uno dei paesaggi più affascinanti d’Italia.

Tags: FFESTAMBIENTESUDGarganomusica
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Buon Compleanno al Festival di Taormina: Il Ritorno dei Nastri d’Argento

Next Post

21 Savage: Il sogno americano del rapper che ha conquistato il mondo

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1672 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Predator Badlands

Predator Badlands

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018