sabato, Agosto 30, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Videocittà 2024: Il Festival dell’Innovazione Audiovisiva e Digitale Torna a Roma

Il Festival dell'Audiovisivo e del Digitale Torna dal 5 al 7 luglio con Installazioni Straordinarie, Esperienze Immersive e Performance di Grandi Artisti

Monica Straniero by Monica Straniero
1 Luglio 2024
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Giorgio Moroder a Videocittà Credit Matteo Montaldo

Giorgio Moroder a Videocittà Credit Matteo Montaldo

601
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 5 al 7 luglio, il festival Videocittà celebra la sua settima edizione, trasformando ancora una volta il Gazometro di Roma nella più grande area di archeologia industriale d’Europa in una vetrina di avanguardia e innovazione. Ideato da Francesco Rutelli e con la direzione creativa di Francesco Dobrovich, Videocittà esplora i più avanzati linguaggi dell’audiovisivo e del digitale attraverso una serie di eventi unici.

Un Evento di Successo in Costante Crescita

Videocittà ha visto una crescita impressionante nel corso delle sue edizioni precedenti. L’anno scorso ha attratto 20.000 visitatori in tre serate sold-out e ha ospitato oltre 400 personalità del mondo del cinema e delle arti visive, inclusi Premi Oscar e vincitori del Leone d’Oro e d’Argento della Biennale di Venezia. L’edizione 2024 si preannuncia altrettanto promettente, con i biglietti early bird e i primi abbonamenti già esauriti, attirando un pubblico sia nazionale che internazionale.

Eni e Videocittà: Una Partnership Duratura

Per il settimo anno consecutivo, Eni è il main partner del festival, ospitando l’evento nel Complesso del Gazometro Ostiense. Questa collaborazione riflette una comunione di valori tra l’azienda e Videocittà, focalizzata su temi di innovazione e sostenibilità. Eni, con il suo Distretto di innovazione tecnologica ROAD e la Scuola di Impresa Joule, offre uno spazio dove l’innovazione e la cultura si intrecciano in modo complementare.

Overmono Credit Elliot Morgan
Overmono Credit Elliot Morgan

Giorgio Moroder apre il festival

L’apertura del festival sarà segnata da Nebula, un’imponente installazione site-specific firmata dal Quiet Ensemble e Giorgio Moroder, figura leggendaria nel panorama musicale internazionale. La versatilità del compositore lo ha portato a comporre colonne sonore memorabili per il cinema. Film come Scarface, Top Gun e Flashdance hanno beneficiato del suo tocco magico, creando non solo musica indimenticabile ma anche definendo l’atmosfera e l’energia di queste pellicole. La sua capacità di fondere musica e immagine ha fatto di lui un punto di riferimento per intere generazioni di compositori e registi.

La sua opera trasformerà il cilindro metallico del Gazometro in una costellazione audiovisiva. Un’esperienza audiovisiva senza precedenti, con il reticolo metallico del Gazometro trasformato in una costellazione luminosa, avvolta dalle musiche originali di Moroder. Questo progetto sottolinea ancora una volta la capacità di Moroder di innovare e spingere i confini dell’arte e della tecnologia.

Tra le altre installazioni di rilievo vi sono i lavori di Miranda Makaroff, Smac McCreanor, Siegfried&Joy e Gianvito Fanelli, che arricchiranno ulteriormente l’offerta visiva del festival.

Riccardo Giovinetto Femina
Riccardo Giovinetto Femina

Un Programma Ricco e Diversificato

Il festival comprende una vasta gamma di eventi, tra cui talk, performance live, esperienze VR e video mapping. Venerdì 5 luglio, il festival aprirà con un talk con Francesco Dobrovich, Quiet Ensemble e Giorgio Moroder, moderato da Andrea Moccia. Tra i partecipanti ai talk ci saranno figure di spicco come Gianvito Fanelli, Michela Giraud, Maria Onori, Stefano Rapone e Daniele Tinti.

Il programma musicale, curato da Michele Lotti, vedrà esibizioni di artisti di fama internazionale come Overmono, Venerus, Caterina Barbieri e Tommy Cash, oltre a live set di Folamour e Thru Collected.

Focus su Creatività e Innovazione

La sezione Agorà PRO del festival, coordinata da Guido Pietro Airoldi, si concentrerà su intelligenza artificiale, nuove tecnologie e esperienze immersive, con la partecipazione di esperti internazionali come Dorothy Di Stefano e Christopher Bauder. Questo programma offre masterclass, pitch tematici e tavole rotonde che esplorano l’evoluzione della tecnologia digitale nelle arti performative.

Accessibilità e Inclusione

Videocittà 2024 amplia l’accessibilità per le persone con disabilità e introduce nuovi tipi di biglietti che offrono accesso esclusivo agli eventi e ai backstage. Il festival mira a essere un luogo inclusivo dove digitale, arte e sostenibilità si incontrano, offrendo un’esperienza unica per tutti i partecipanti.

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visitare il sito www.videocitta.com.

Tags: digitaleGazometrogiorgio morodervideocittà
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Al Maxxi i Nastri d’Argento 2024 celebrano il cinema italiano

Next Post

Bererosa 2024: Il Festival del Vino Rosato con oltre duecento vini

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Solum
Eventi

Solum riapre sull’Appia Antica: un’oasi di gusto e musica nel cuore di Roma

by Monica Straniero
30 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.