lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Roma Unplugged Festival 2024: Concerti, storia e natura nel parco dell’Appia Antica

Dal 6 al 14 Luglio 2024 un viaggio tra musica e storia

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
1 Luglio 2024
in Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
0
Roma Unplugged a Villa Massenzio

Roma Unplugged a Villa Massenzio

608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Otto giorni di concerti live, lezioni-concerto, una masterclass e un concerto itinerante, visite guidate e racconti storici: un’interazione continua tra musica, storia e natura in uno scenario unico al mondo, per scoprire o riscoprire i tesori del Parco dell’Appia Antica. Il Roma Unplugged Festival torna per la sua terza edizione, da sabato 6 a domenica 14 luglio, portando sul palco le voci più interessanti del jazz (e non solo), illuminando il ricco patrimonio storico e archeologico di Roma.

Tra le cantautrici italiane più amate, Noemi offrirà un concerto intenso piano e voce; si esibiranno anche lo straordinario trio composto da Maria Pia De Vito, Omar Sosa e Trilok Gurtu con il progetto inedito “Mater”; Michael League con il progetto Bokantè; l’artista brasiliana Adriana Calcanhotto; il talento raffinato di Naomi Berril; il groove inconfondibile dell’Orchestraccia; e l’omaggio al grande cinema di Luca Pincini e Gilda Buttà.

Quest’anno, la rassegna si terrà in tre luoghi storici: la Dimora Storica del Lazio Casale delle Vignacce, il Mausoleo di Romolo nella Villa di Massenzio e il Mausoleo di Cecilia Metella, con un concerto itinerante dalla Villa di Massenzio alla Villa dei Quintili. Nel complesso del Mausoleo di Cecilia Metella Castrum Caetani, prenderà vita la rassegna “Racconti di storia”, un ciclo di incontri su eventi, personaggi e idee che hanno fatto la storia della Regina Viarum nei secoli.

Organizzato da ETICAARTE sotto la direzione artistica di Gian Luca Pecchini e parte del programma dell’Estate Romana, il Roma Unplugged Festival è realizzato con il contributo di Roma Capitale, in collaborazione con il Parco Archeologico dell’Appia Antica, il Parco Regionale dell’Appia Antica, Italia Nostra e la Nazionale Italiana Cantanti, con il supporto di SIAE e il patrocinio della Regione Lazio e dell’VIII Municipio. Atac è mobility partner.

Il festival inizia sabato 6 luglio alle ore 21 al Mausoleo di Romolo nella Villa di Massenzio con Sea Warrior, una lezione-concerto gratuita della violoncellista e polistrumentista Naomi Berrill, preceduta alle ore 19:30 dal “Racconto di storia” di Ersilia Maria Loreti, Curatore museale della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Naomi Berrill tornerà domenica 7 luglio alle ore 10:30 al Mausoleo di Cecilia Metella con il progetto Islanders in duo con il violoncellista Andrea Beninati. Domenica sera, Noemi inaugurerà i concerti serali alle ore 21 nella suggestiva cornice della Dimora Storica Casale delle Vignacce con un’esperienza acustica piano e voce.

Noemi
Noemi

Martedì 9 luglio salirà sul palco Adriana Calcanhotto, con il suo progetto “Errante Tour”. Mercoledì 10 luglio sarà la volta di “La Musica è Cinema, il Cinema è Musica” con Luca Pincini al violoncello e Gilda Buttà al pianoforte, che interpreteranno composizioni di grandi autori come Ennio Morricone e Nicola Piovani. Giovedì 11 luglio, i Bokanté, l’originale ensemble musicale capitanato da Michael League, leader degli Snarky Puppy, si esibiranno preceduti da una masterclass con League stesso alle ore 16:30.

Il weekend inizia venerdì 12 luglio con “Mater”, il nuovo progetto di Maria Pia De Vito, Omar Sosa e Trilok Gurtu, un concerto transculturale che esplora il culto della Dea Madre. Sabato 13 luglio, alle ore 18, la Via Appia Antica ospiterà il concerto itinerante della Fanfaroma, una street band che unisce funk, jazz e reggae, accompagnando le guide archeologiche del Parco. La sera, l’Orchestraccia si esibirà alla Dimora Storica Casale delle Vignacce.

Completano il programma la rassegna “Racconti di storia” alle ore 18 nel Complesso del Mausoleo di Cecilia Metella Castrum Caetani, preceduta alle ore 17 da una visita guidata del sito. Gli incontri esploreranno temi come l’inizio della Via Appia, il paranormale nell’archeologia, i percorsi medievali verso e da Roma, la parabola dei Caetani e l’immaginario dell’Appia nel XX secolo.

Durante tutto il festival sarà possibile visitare la mostra “Il marchese del Grillo” alla Dimora Storica Casale delle Vignacce. Per promuovere la mobilità sostenibile, nei giorni dei concerti alla Dimora Storica Casale delle Vignacce, il Parco Regionale dell’Appia Antica organizzerà passeggiate guidate per chi arriva in autobus, con appuntamento alle ore 20 al Bar Appia Antica

Tags: cinemaNoemiParco Appia AnticaRima Unplugged
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

24FRAME Future Film Fest: Bologna cuore pulsante del cinema di animazione

Next Post

Glen Hansard porta la magia al Roma Summer Fest

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Via libera dell’Italia al Jefta, Trattato di libero scambio EU-Giappone

Via libera dell’Italia al Jefta, Trattato di libero scambio EU-Giappone

16 Luglio 2018
Saviano ad ArtMedia, percorsi di cinema per studenti

Saviano ad ArtMedia, percorsi di cinema per studenti

21 Ottobre 2019

Non perderli

Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.