lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Enoturismo, un modo nuovo per scoprire i tesori della Sardegna

Presentata la guida "Vino e Sardegna” il 19 giugno scorso al Vinòforum.

Ylenia Granitto by Ylenia Granitto
25 Giugno 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Enoturismo
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

E’ possibile scommettere sulle zone interne dell’Isola per uscire dalla secca stagionalità? A questo tema che da decenni attanaglia il settore turistico, hanno provato a dare una risposta le cantine sarde riunite all’interno del Movimento del Turismo del Vino, che in occasione dell’edizione 2024 del Vinòforum di Roma, mercoledì 19 giugno alle 19:00 ha presentato alla stampa: Vino e Sardegna. Viaggio nell’isola tra vigne, storia e natura. La prima guida digitale dedicata all’enoturismo e realizzata da Lonely Planet.

Il Movimento del Turismo del Vino della Sardegna, guidato da Valeria Pilloni di Su’entu, oggi rappresenta ben trentasei aziende vitivinicole sarde distribuite sull’intero territorio isolano, che dell’accoglienza in cantina hanno fatto una parte integrante della propria attività. A fine 2023 è nata la voglia di promuovere una vera e propria guida dell’enoturismo che raccontasse i territori del vino attraverso le bellezze architettoniche, ambientali e artistiche, così è nata la collaborazione con Lonely Planet, che ha affidato alla giornalista Luciana Squadrilli la realizzazione dei testi di Vino e Sardegna. Viaggio nell’isola tra vigne, storia e natura. L’autrice ne ha parlato all’interno dell’evento svoltosi nel Circo Massimo con il giornalista Andrea Febo e a Domenico Sanna del Movimento del Turismo del Vino.

Luciana Squadrilli, giornalista e autrice della guida ha dichiarato: “Dalle vacanze estive da adolescente alle più recenti e numerose visite per realizzare articoli e reportage dedicati soprattutto agli aspetti enogastronomici dell’isola, la Sardegna è diventata per me una seconda casa. Grazie alla guida preziosa di tanti amici – e di vignaioli, chef, pizzaioli e produttori – ho imparato a conoscerne anche gli aspetti meno noti e spesso più affascinanti.

Basta allontanarsi un po’ dalle coste meravigliose per scoprire un patrimonio davvero unico di storia, archeologia, tradizioni e sapori, lasciandosi abbracciare dall’accoglienza calorosa e sincera dei sardi. Il mio viaggio è tutt’altro che completo, e ogni volta che torno l’isola sa sorprendermi con nuove scoperte e nuovi assaggi. Ho provato a condividere nelle pagine della guida i miei “incontri” più entusiasmanti e a raccontare, anche con l’aiuto di chi è più esperto di me su temi specifici come l’archeologia o il muralismo, qualcuno dei motivi per cui amo tanto la Sardegna. A cominciare, naturalmente, dai vini unici che nascono nelle diverse regioni storiche e che ne sanno raccontare così bene la sfaccettata identità”. Domenico Sanna ha sottolineato: “Con la guida facciamo un primo e importante passo per comunicare la bellezza e la ricchezza della nostra Isola dalle coste verso l’interno, trasformare la nostra Isola in una destinazione del turismo enogastronomico è per noi una priorità”.

Ecco la lista dei vini in assaggio durante l’evento

Con assaggi di (squisito!) pane carasau di Panificio Ovodda di Urru Maria Rosa
Surrau, Arzachana
Olbios, Olbia
Li Duni, Badesi
La Contralta, Loiri Porto San Paolo
Sella e Mosca, Alghero
Cantina di Dorgali, Dorgali
Fratelli Puddu, Oliena
Quatomoro, Marrubiu
Su’entu, Sanluri
Audarya, Serdiana
Argiolas, Serdiana
Pala, Serdiana
Ferruccio Deiana, Settimo San Pietro
Mesa, Sant’Anna Arresti
Cantina di Dolianova, Dolianova
Tenute Maestrale, Donori
Tags: EnoturismoSardegnaViniVinoforum
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

La Commedia brilla alla 70ma edizione del Taormina Film Festival

Next Post

BookCiak 2024: Tahar Ben Jelloun, presidente onorario

Ylenia Granitto

Ylenia Granitto

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

I premi della seconda edizione di Meno di Trenta

I premi della seconda edizione di Meno di Trenta

31 Maggio 2021
ALICE NELLA CITTA’ XVI – “Bene ma non Benissimo” di Francesco Mandelli

ALICE NELLA CITTA’ XVI – “Bene ma non Benissimo” di Francesco Mandelli

1 Ottobre 2018

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.