domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Planetaria discorsi con la Terra: un festival per un futuro sostenibile

A Firenze un'iniziativa che unisce arte, scienza e tecnologia per affrontare la crisi climatica

Paola Medori by Paola Medori
29 Maggio 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Planetaria Discorsi con la Terra

Planetaria Discorsi con la Terra

597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Planetaria – Discorsi con la Terra è un iniziativa che Firenze si prepara ad accogliere dal 7 al 9 giugno presso il Teatro della Pergola. Ideato da Stefano Accorsi e Filippo Gentili, con il supporto produttivo di Superhumans e della Fondazione Teatro della Toscana, il festival ha un chiaro obiettivo: attirare l’attenzione del pubblico sulla crisi climatica.

Per farlo ha creato un connubio di arte, scienza e tecnologia. Immaginatevi di camminare tra opere d’arte che provocano emozioni profonde, di partecipare a discussioni coinvolgenti con esperti del settore, di lasciarvi trasportare in mondi immaginari dove il futuro del nostro pianeta viene esplorato e sviscerato.

Ciò che rende Planetaria così unico è la sua diversità di eventi, pensati per ogni fascia d’età e ogni interesse. I più piccoli saranno coinvolti in laboratori scientifici e spettacoli teatrali interattivi, mentre i Planetaria Talks coinvolgeranno gli adulti in discorsi stimolanti e illuminanti sulle sfide e le speranze per il nostro futuro. E non dimentichiamoci delle serate, animate dalle Conferenze Immaginarie, dove l’arte e la tecnologia si fondono per presentare soluzioni innovative alla crisi climatica.

“Il giornalismo tende a utilizzare una narrazione catastrofista”, tiene a precisare Accorsi, “dovuta alla necessità di raccogliere molte informazioni in poco tempo e dare un’immediata comprensione del problema. Tuttavia, questo approccio può generare un senso crescente di ansia e impotenza nel pubblico, poiché gli eventi sembrano irrimediabilmente fuori controllo, portando alla distanza emotiva delle persone”.

L’attore spiega che in contrasto, il cinema, il teatro e la letteratura offrono una piattaforma diversa per esplorare e comunicare temi ambientali. “Sono forme artistiche capaci di integrare in modo creativo basi scientifiche e mettere al centro delle narrazioni poetiche i problemi ambientali, trasformandoli in esperienze emotive. Il teatro, in particolare, è spesso visto come il luogo per eccellenza dell’empatia, in grado di coinvolgere il pubblico in modo intimo e personale”.

Un tassello fondamentale di questo festival è la collaborazione con prestigiosi partner scientifici e tecnologici, come l’Università di Milano-Bicocca e Engineering. Grazie a loro, il pubblico avrà l’opportunità di vivere esperienze interattive all’avanguardia, grazie all’utilizzo di tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale generativa.

E cosa dire di Sibilla, l’intelligenza artificiale creata appositamente per Planetaria? Sarà una presenza affascinante e coinvolgente durante le Conferenze Immaginarie, pronta a rispondere alle domande del pubblico e a stimolare un dibattito vivace e informativo.

In un’epoca in cui la sostenibilità e la consapevolezza ambientale sono fondamentali, Planetaria rappresenta un’occasione per ripensare al modo in cui siamo sulla Terra e come sfruttiamo le sue risorse in modo scellerato.

L’idea è anche quella di di trasformarlo in un’appuntamento regolare, oltre che in una versione itinerante tra gli eventi annuali.

 

Tags: ambientecrisi climaticaPlanetariaStefano AccorsiTeatro La Pergolaterra
Share239Tweet149SendShare
Previous Post

Teatro di Roma, la stagione De Fusco al via tra le proteste

Next Post

John Legend in concerto alle Terme di Caracalla e a Pompei

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Sud: servono strutture no assistenzialismo

Sud: servono strutture no assistenzialismo

3 Agosto 2018
Fran Lebowitz: Una vita a New Yok, il documentario su Netflix

Fran Lebowitz: Una vita a New Yok, il documentario su Netflix

5 Gennaio 2021

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .