giovedì, Novembre 13, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Off/Off Theatre: Contenuto pornografico un futuro senza amore

Scritto e diretto da Tommaso Agnese, in scena dal 9 all'11 aprile 2024

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
9 Aprile 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Off/Off Theatre: Contenuto pornografico un futuro senza amore

Manuela Zero in Contenuto Pornografico all'Off Off Theater

609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da una parte megafono con slogan di rivolta e dall’altra manganello e scudo, l’indifferenza che incontra l’odio, una società in frantumi, terrorismo e tradimento e un avatar della realtà virtuale protagonista della società consumistica. In un futuro privo di emozioni reali che posto ha l’amore?

E’ questo il presupposto da cui parte Contenuto pornografico”, un futuro senza amore, scritto e diretto da Tommaso Agnese, e in scena all’Off Off Theatre dal 9 all’11 aprile 2024 .

Siamo nell’anno 2060. A Nizar, un poliziotto antisommossa che persegue l’ordine e la giustizia, viene dato il compito di pedinare un’organizzazione definita terrorista. La sua missione è quella di raccogliere più informazioni possibili su una manifestante, Elnath, denominata N1.

Nizar sembra essere titubante, qualcosa dal profondo lo scuote, ma alla fine accetta l’incarico. Mancano 20 giorni alla grande manifestazione non autorizzata dal Governo ed Elnath si sta preparando. Nel suo diario racconta al padre i suoi timori e le sue paure, non è più così sicura di voler perseguire la causa. Anche lei ha una missione, quella di consegnare durante la manifestazione un detonatore per una bomba ad un suo compagno. Sono giorni concitati e difficili. Nizar spia ogni dettaglio, raccoglie ogni sfumatura e colpito dalla fragilità della ragazza se ne innamora. Quando arriva il giorno della manifestazione, Nizar non riesce a trattenersi, cerca di ribellarsi ai suoi ordini, ma viene rimesso in riga, non ha scelta se non quella di proseguire la missione.  Elnath e Nizar s’incontrano tra fumogeni e fuochi fatui. Lei urlando con il suo megafono slogan di rivolta, lui armato di manganello e scudo pronto a colpire e sterilizzare. Ma quando si trovano uno di fronte all’altro e si guardano negli occhi, qualcosa li blocca, ma è troppo tardi… in una società dove la maggior parte degli individui sono diventati dei contenuti pornografici, avatar pronti a vedere qualsiasi cosa compreso il proprio corpo, e dove le emozioni reali non esistono più, che posto può avere l’amore?

La colonna sonora sarà affidata al compositore Stefan Larsen che suonerà dal vivo alcuni brani originali da lui composti, nello specifico, la canzone “Giulia, vola via”, scritta dalla protagonista Manuela Zero e dall’autore Tommaso Agnese, e composta dallo stesso Stefan Larsen.

In scena inoltre Moisè Curia, che ha ricevuto il Nastro d’argento nel 2016 per il ruolo da protagonista, interpretato nel film “Abbraccialo per me”, diretto da Vittorio Sindoni.

NOTE DI REGIA

Nel mondo di “Contenuto Pornografico, un futuro senza amore”, lo spettatore è catapultato in un futuro distopico dove la realtà virtuale ha preso il sopravvento sulla vita quotidiana. In questa società, le emozioni genuine sono considerate obsolete, proibite, quasi una reliquia di un passato dimenticato, sostituite da quelle create da algoritmi e intelligenze artificiali. Attraverso lo spettacolo, si esplora il tema dell’amore e della connessione umana in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia. Le due persone al centro della storia si trovano ad affrontare un’impresa titanica: cercare di amarsi in un contesto dove le emozioni autentiche sono relegate al margine, considerate un tabù. Ma c’è di più. In questo futuro, gli individui sono destinati a diventare contenuti pornografici, oggetti di desiderio e commercio in un mondo virtualizzato e socializzante.

La bellezza estetica diventa l’unico criterio di valore, superando di gran lunga la sostanza e l’autenticità delle emozioni umane. Questo non è soltanto un racconto di fantasia; è uno specchio della società contemporanea e del suo costante e rapido sviluppo tecnologico.

Con l’avanzare della tecnologia, c’è il rischio reale di diventare sempre più alienati dalle nostre emozioni, immergendoci in un mondo virtuale che ci allontana dalle sensazioni tangibili e autentiche. In questo mondo, l’ordine e la giustizia sono sacri, necessari per mantenere il conforto e il benessere della società. Tuttavia, dietro questa facciata di perfezione, si nasconde una dura realtà di repressione e violenza per coloro che osano sfidare il sistema dominante.

Attraverso “Contenuto Pornografico, un futuro senza amore”, si pongono domande importanti: fino a che punto siamo disposti a sacrificare la nostra umanità per il bene del conforto e del benessere materiali? Cosa succede quando la giustizia diventa un’arma nelle mani dei potenti per sopprimere la libertà e l’autenticità delle emozioni umane?

Questo spettacolo non è solo una rappresentazione teatrale; è un invito alla riflessione sulla direzione in cui stiamo andando come società. Attraverso il lavoro sul palcoscenico, si apre una finestra sulla complessità e le sfide di un mondo sempre più virtualizzato, e si celebra la bellezza e l’importanza delle emozioni umane autentiche, nonostante le pressioni del mondo virtuale che ci circonda. Non sarà solo uno spettacolo, ma un’esperienza sensoriale ed emotiva intensa per lo spettatore, con un ritmo cinematografico che catturerà l’attenzione e l’immaginazione. Lo spettatore è invitato ad esplorare questo universo di possibilità e a considerare il ruolo che ciascuno può svolgere nel plasmare il nostro futuro.

 

Tags: Manueloa Zerooff off theatreTeatro
Share244Tweet152SendShare
Previous Post

La folle vita, esordio dei registi Balboni e Sirot

Next Post

Ghostbusters – Minaccia glaciale

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.
News

Mi manca Van Gogh al Teatro India

by Luisa Gabbi
13 Novembre 2025
Cineatelier
News

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

by Marco Michelli
12 Novembre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1674 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018