domenica, Novembre 2, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Trieste ecco “Teranum”, una vetrina per i vini rossi di qualità del Carso e non solo

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
25 Marzo 2024
in News, NordEst, Sapori&Gusto
Reading Time: 4 mins read
0
A Trieste ecco “Teranum”, una vetrina per i vini rossi di qualità del Carso e non solo

Vini Rossi DOC Carso – Kras

605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Terrani e Refoschi sono vini dal carattere deciso e dalla personalità unica, espressione del terroir carsico, un territorio difficile ma dai grandi risultati.  Nella DOC Carso – Kras i vitigni che concorrono alla produzione dei vini della denominazione sono sette vitigni a bacca bianca e cinque a bacca rossa. Insieme danno origine a tredici tipologie di vino, talune anche nella versione “riserva”. Le pregiate uve raccolte su filari dove operano i soci dellʼAssociazione, danno una spiccata personalità. Ciò è dovuto, nel rispetto delle migliori tradizioni, allʼimpegno dei bravi vignaioli, alla giusta densità dʼimpianto, alla riduzione delle rese, allʼaffinamento in vari contenitori e alle difficili condizioni pedoclimatiche. I vini che rientrano nella Doc Carso – Kras sono Chardonnay, Glera, Malvasia (da Malvasia istriana), Pinot grigio, Sauvignon, Traminer, Vitovska, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Refosco e Terrano.

La rassegna “Teranum e i vini rossi del Carso” rappresenta un’opportunità per mettere in mostra la ricchezza vinicola e gastronomica della zona che va da Muggia a Doberdò del Lago, passando dal ciglione al Carso interno della Slovenia, abbinando vini rossi autoctoni locali (terrani e refoschi) a finger food originali, preparati usando prodotti locali, quali il formaggio. Questo non solo promuove l’identità vitivinicola e culinaria del Carso, ma anche l’interesse per la cultura gastronomica e la produzione alimentare sostenibile.

Teranum è organizzato dall’Associazione dei viticoltori del Carso, che da anni lavora per preservare i vitigni autoctoni e promuovere i vini rossi di qualità del Carso.

 

DOVE E QUANDO

Giovedì 28 marzo, dalle 16.00 alle 21.00, nel prestigioso Hotel DoubleTree by Hilton di Trieste per una degustazione di vini rossi prodotti su tutto il territorio. La primavera, con il suo risveglio, offre l’opportunità di celebrare ancora una volta un festival internazionale, permeato di significato simbolico. Teranum si erge come un ponte tra le culture, un’occasione preziosa per rafforzare legami già esistenti e tessere nuove collaborazioni. Questa rassegna non solo offre un’esperienza di apprendimento arricchente, ma si trasforma anche in un momento di puro relax e divertimento, ideale per condividere gioie e momenti speciali con amici e familiari.

CONVEGNO INIZIALE
La manifestazione sarò aperta dal convegno delle 14.00, nella sala conferenze dell’Hotel. Il simposio avrà come argomento di discussione:

Genio e sregolatezza. Audacia e incoscienza. 
Lo è la gioventù e lo sono anche i vini rossi del Carso.Come valorizzarli al meglio?

L’obiettivo è esplorare l’affascinante e stimolante mondo del cibo e del vino attraverso gli occhi e le esperienze dei giovani che lavorano in questo settore, mettere in luce la vitalità, la creatività e l’energia delle giovani generazioni (under 35) e riflettere insieme sulle sfide e le difficoltà poste dal mondo moderno dell’enogastronomia. Quali sono inoltre le opportunità, le questioni critiche e le possibili opzioni di sviluppo, nonché le strategie per promuovere i vini rossi del Carso con il massimo successo possibile, anche a livello internazionale?

Interverranno:
Jan Zaccaria, Ristorante Mood (Trieste)

Martina Beccaria, Enoteca Vino (Milano)

Manuele Duse, Harry’s Piccolo Restaurant & Bistrò (Trieste)

Lorenzo Benelli, Ristorante Al Covo (Venezia)

Modera l’incontro Eugenia Fenzi

Saluti iniziali: Matej Skerlj, presidente dell’Associazione dei viticoltori del Carso

È possibile partecipare al convegno, riservandosi obbligatoriamente il posto inviando una e-mail a info@carsovinokras.it. I posti sono limitati, al raggiungimento delle disponibilità verranno chiuse le iscrizioni. Successivamente per partecipare all’evento bisognerà essere in possesso del biglietto d’ingresso.

NON SOLO VINO
Grazie alla preziosa e consolidata collaborazione con i cuochi che collaborano con Okusi Krasa – Sapori del Carso, verranno proposti ai visitatori piatti in cui gli ingredienti principali saranno i formaggi locali e le verdure di stagione, preparati in modo innovativo.

DEGUSTAZIONI GUIDATE
Tre degustazioni guidate da esperti sommelier. Le degustazioni sono programmate rispettivamente alle 17.00, alle 18.00 e alle 19.00. Queste si potranno prenotare il giorno dell’evento direttamente all’ingresso.

OSPITI PIEMONTESI
E infine, come da tradizione consolidata, ci sarnno in assaggio alcuni vini di vignaioli ospiti: quest’anno, infatti, Casale Monferrato è Capitale Europea del Vino 2024. Saranno presenti con i loro vini: l’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, l’Enoteca Regionale del Monferrato, l’Enoteca Regionale di Gattinara e Alto Piemonte e l’Enoteca Regionale Acqui Terme.

I VIGNAIOLI DI TRIESTE E GORIZIA
Ruj, Bajta, Budin, Cacovich, Ostrouska, Grgič, Kocjančič, Lenardon, Merlak, Milič Damijan, Skerlj, Sancin, Škerk, Ota Rok, Fabjan, Urizio – Vigna Sul Mar, Zidarich, Zahar

Associazione Vignaioli di Trieste

I VIGNAIOLI SLOVENI
CV – Colja Vino, Čotar Branko & Vasja, Čotova Klet, Turistična Kmetija Škerlj, Vinarstvo Tauzher – Emil Tavčar, Vinakras Sežana, Vina Vrabec, Vina Petelin Rogelja, Vina Slamič – Perinova Kmetija, Vina Štoka, Vinogradništvo Širca-Kodrič, Renčel Boutique Wines, Vinarstvo Gec, Vinska Klet Orel, Vinska Klet Štok, Vinarstvo Rebula, Vinska Klet Tavčar-Pri Starčih

ENOTECHE REGIONALI DEL PIEMONTE
Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, Enoteca Regionale del Monferrato, Enoteca Regionale di Gattinara e Alto Piemonte e Enoteca Regionale Acqui Terme.

I RISTORATORI
Križman, Antico Caffè San Marco, Il Vostro Eden, Crocevia Locanda Carsica Contemporanea, Caffè Vatta, Bar X, Sardoč, Cotič, Lokanda Devetak

GLI ALTRI PRODUTTORI
Zidarič, Devetak Sara, Farma Jakne, Vidali, Settimi, Cras Craft Beer

DOVE E QUANDO
28.03.2024 – Hotel DoubleTree by Hilton di Trieste
16.00 – 21.00
Piazza della Repubblica, 1 – Trieste

BIGLIETTI

Il costo del biglietto è di 30€ all’ingresso, 25 € in prevendita.
I biglietti sono già in prevendita presso:
Caffè Vatta di via Nazionale 38 a Opicina
Bar X di via del Coroneo, 11
Birreria Bunker, loc. Aurisina 97

Per i soci Ais, Onav e Slow Food il costo del biglietto è di 25 €.

Tags: carsorefoscoteranumterranoTriestevini rossi
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

L’origine del mondo con Concita De Gregorio

Next Post

Pattini e acciaio: Intervista a Rossella De Venuto e al campione di hockey Pino Marzella

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.