venerdì, Agosto 29, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

May December: Lo scandalo di Natalie Portman e Julianne Moore

Presentato in anteprima al Festiva di Cannes e in Italia al Bif&st di Bari, candidato all’Oscar per la miglior sceneggiatura originale, “May December” di Todd Haynes arriva al cinema con Lucky Red dal 21 marzo.

Caterina Sabato by Caterina Sabato
19 Marzo 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
May December: Lo scandalo di Natalie Portman e Julianne Moore
645
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Elizabeth Berry (Natalie Portman) è una famosa attrice che dovrà interpretare per un film il ruolo di Gracie Atherton-Yu (Julianne Moore), diventata nota al pubblico vent’anni prima per aver avuto una storia d’amore con un dodicenne, Joe, quando lei di anni ne aveva 36.

Rimasta incinta e dopo aver scontato la sua pena in carcere, Gracie aveva poi spostato Joe (Charles Melton) e ancora oggi sembrano una coppia felice. Per prepararsi al ruolo Elizabeth decide di passare un periodo ospite da Gracie e Joe insieme ai loro due gemelli che si stanno per diplomare. L’attrice vivrà la loro quotidianità, osservando da vicino le dinamiche tra i vari componenti della famiglia, e soprattutto cercando di capire Gracie che sembra impenetrabile.

Due donne allo specchio è proprio l’immagine più significativa di “May December”. Presentato in anteprima al Festiva di Cannes e candidato all’Oscar per la miglior sceneggiatura originale, il film di  Todd Haynes, regista di Carol , Far From Heaven , Velvet Goldmine, è stato presentato al Bif&st in anteprima internazionale.

Al centro della trama due misteri che si scrutano, si studiano: Elizabeth vuole catturare l’essenza di Gracie per portala sul grande schermo, Gracie vuole capire se Elizabeth è sincera, se è lì solo per giudicarla o per cercare davvero di conoscere la sua storia senza preconcetti. La presenza dell’attrice mette ovviamente in subbuglio la famiglia di Gracie e Joe, seminando dubbi, nervosismi, nuovi interrogativi su una storia che 20 anni prima era stata su tutti i giornali e che non si è mai scalfita. Joe è devoto, accudente, Gracie innamorata, legata visceralmente al marito, ma il loro rapporto è davvero così forte?

Un faccia a faccia che ha il sapore di un thriller, un’indagine che Elizabeth porta avanti come una detective, intervistando tutte le persone che orbitano intorno a Gracie: l’ex marito, il primogenito profondamente ferito e traviato per il dolore e la vergogna provati vent’anni prima, gli amici, Joe, che sembra il più turbato e nello stesso tempo incuriosito dalla situazione. Tutto questo sembra apparentemente non scalfire la donna che inizia a provare fastidio: “Sta cominciando a darmi sui nervi. Ovunque mi giri c’è lei”.

Entrambe risultano dei personaggi respingenti: Elizabeth con la morbosità con la quale vuole conoscere gli aspetti anche più intimi della vicenda sembra interessata solo alla spettacolarizzazione della storia, risultando critica nei confronti di Gracie, senza mai rivelarlo apertamente ma attraverso subdoli gesti e sguardi, facendo così venire meno una delle regole più importanti per un attore, non giudicare il proprio personaggio; Gracie invece è infantile, bisognosa di attenzioni, sprezzante del dolore della sua “vecchia” famiglia, come si definisce ironicamente il suo primogenito.

Tood Haynes racconta così attraverso sottointesi e il lavoro di sottrazione dei due premi Oscar Natalie Portman e Julianne Moore i lati più nascosti dell’animo umano, delle persone che mentono anche a loro stesse pur di mostrare il lato migliore di sé agli altri mentre dentro tutto è irrimediabilmente rotto.

La sceneggiatura di “May December” è di Samy Burch e prende liberamente spunto da una storia vera: nel 1997 negli Stati Uniti l’insegnante 36enne Mary Kay Letourneau fece scandalo per la sua relazione con un suo alunno poco più che dodicenne, in seguito divenuto suo marito e padre dei suoi figli. Il titolo del film è un’espressione gergale che sta proprio a indicare la relazione tra una persona giovane e una molto più grande.

Il film esce nelle sale italiane il 21 marzo con Lucky Red.

Tags: BifestcinemaJulianne Moorenatalie portman
Share258Tweet161SendShare
Previous Post

Dagli Oscar al Bif&st, accoglienza da star per Matteo Garrone

Next Post

Azzurra Primavera. 100 ritratti oltre l’immagine

Caterina Sabato

Caterina Sabato

Ti potrebbero interessare

Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .