mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Marco Bellocchio: Al via il tributo del BIF&ST al grande regista

Al primo degli incontri legati al tributo che gli rende il Bif&st 2024 con la proiezione di 17 film da lui prescelti, il regista ha discusso della sua opera prima "I pugni in tasca"

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
17 Marzo 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Marco Bellocchio: Al via il tributo del BIF&ST al grande regista
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Al Teatro Kursaal Santalucia si è tenuto il tanto atteso tributo a Marco Bellocchio nell’ambito del Bif&st 2024, dedicato al tema “La storia, la memoria”. La rassegna prevede la proiezione di 17 dei suoi film scelti personalmente, fino al 23 marzo, culminando con la presenza del regista anche alla proiezione mattutina del Teatro Petruzzelli.

Il primo film a inaugurare questa straordinaria serie è stato il celebre “I Pugni in Tasca” del 1965, su cui il regista si è soffermato ampiamente insieme all’Avv. Enzo Augusto, durante un incontro moderato da Enrico Magrelli.

L’Avv. Augusto ha introdotto la discussione definendo il film come uno dei più significativi del cinema italiano e uno dei più belli, sottolineando la sua importanza storica e il suo impatto nella società dell’epoca. Ha evidenziato come “I Pugni in Tasca” abbia smantellato i pilastri della famiglia borghese, considerata da molti come una prigione, aprendo la strada a una nuova narrazione cinematografica.

In risposta alla domanda se con il documentario “Marx può attendere” Bellocchio abbia concluso la sua esplorazione del tema familiare, il regista ha rivelato il suo approccio libero e pratico alla realizzazione dei suoi film. Dichiarando di non essersi mai posto quella domanda specifica, ha condiviso il suo spirito pionieristico nell’affrontare il cinema, spinto dalla voglia di realizzare la sua visione senza timori o preconcetti.

“Quando ho concepito la storia di ‘I Pugni in Tasca’”, ha raccontato il regista, “avevo appena conseguito il diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia. Non mi sentivo adatto a seguire la strada tradizionale dei grandi registi, iniziando come assistente o aiuto-regista. Ho deciso di fare il film direttamente, convinto di poterlo realizzare. Non avevo nulla da perdere”.

Le parole di Bellocchio gettano nuova luce sulla genesi di uno dei capolavori del cinema italiano, confermando il suo spirito audace e determinato a sfidare le convenzioni e a esplorare nuovi territori artistici. Rivela che si è rivolto a Ermanno Olmi e Tullio Kezich per finanziare il film, ma senza successo. Successivamente, grazie all’aiuto di un finanziere della Brianza e dell’intercessione del fratello Piergiorgio, la sua famiglia ha ottenuto un prestito bancario che è stato poi rimborsato completamente dopo il successo del film.

Questo è solo uno dei molti aneddoti che Bellocchio ha condiviso riguardo al suo primo film. Ha parlato della selezione del protagonista, delle difficoltà con i festival cinematografici, delle sue ispirazioni e delle reazioni della critica. Ha anche menzionato le ambientazioni del film e come siano passate inosservate per decenni.

 

Tags: BifestMarco Bellocchio
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

ⱯM∞RƎ! – il Teorema di Sarah: Profondità o Superficialità?

Next Post

Dagli Oscar al Bif&st, accoglienza da star per Matteo Garrone

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Dreams Locandina
Cinema

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

by Floriana Lovino
23 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, ritorna la coppia Erivo–Grande

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1680 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

Tembaine 2

Tembaine Desert Rally, seconda tappa: 88 chilometri di sabbia e vento

26 Novembre 2025
Tembaine 2

Tembaine Desert Rally 2025: la prima tappa accende subito la sfida nel gelo di Tatouine

25 Novembre 2025
Ubi Maior

Leo Gassmann e Sabrina Knaflitz a teatro con UBI MAIOR dal 25 novembre

25 Novembre 2025
Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.