domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Silvio Orlando porta in scena al Teatro Argentina ‘Ciarlatani’

Monica Straniero by Monica Straniero
8 Marzo 2024
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Silvio Orlando in Ciarlatani. Foto: Guido Mencari

Silvio Orlando in Ciarlatani. Foto: Guido Mencari

644
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un trionfo di originalità e complessità drammaturgica al Teatro Argentina  dal 5 marzo per lo spettacolo Ciarlatani, presentato al  Festival di Spoleto nel 2023. Diretto dallo stesso autore Pablo Rémon ed interpretato dall’attore Silvio Orlando, l’opera affronta temi profondi, spingendo lo spettatore a immergersi in un labirinto di interpretazioni, tra passi falsi, aspettative deluse e la cruda realtà.

Nel panorama dell’interpretazione, spiccano Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi e, naturalmente, Silvio Orlando, che si alternano in una danza di ruoli e avvenimenti, sostenuti da una scenografia dinamica curata da Roberto Crea e da una musica evoca delle associazioni che arricchiscono il punto di vista della narrazione.

Al centro della storia ci sono Anna Velasco, un’attrice in cerca di riscatto professionale, e Diego Fontana, un regista di successo alle prese con una crisi esistenziale. Questi due personaggi sono legati dal padre di Anna, il regista Eusebio Velasco, figura oscura e isolata del mondo cinematografico degli anni ’80.

La narrazione di “Ciarlatani” si sviluppa in modo intricato, attraverso un susseguirsi di racconti, ognuno con il proprio stile e tono. Anna, con un linguaggio cinematografico, si muove tra sogno e realtà, mentre Diego, in una trama più teatrale, affronta le sfide della sua carriera. Intorno a loro si dipana un’opera complessa, strutturata con capitoli indipendenti che formano una trama più vicina al romanzo che al teatro tradizionale. Questo amalgama narrativo offre al pubblico una visione bilaterale dei drammi interiori dei due personaggi.

Una  commedia che attraverso quattro attori disegna una cartografia complessa di relazioni tra spazi e tempi per una satira brillante sul mondo del teatro e dell’audiovisivo, ma anche una riflessione profonda sul successo, il fallimento e sui ruoli che ognuno di noi ricopre, sia nella finzione che nella vita reale.

Il successo di “Ciarlatani” non risiede solo nella sua capacità di intrattenere e far riflettere, ma anche nell’abilità di mettere in scena una varietà di personaggi e situazioni che riflettono le sfumature della vita stessa. Ogni dialogo, ogni gesto, ogni silenzio è intriso di significato, invitando lo spettatore a esplorare il labirinto della condizione umana.

In un’intervista rilasciata a “La Repubblica”, Silvio Orlando riflette sulla potenza di “Ciarlatani”, dichiarando che ognuno di noi deve essere disposto a guardarsi dentro, ad analizzare la propria vita e ad accettare eventuali fallimenti. Un monito che risuona con forza anche al di là delle luci del palcoscenico.

 

Tags: Festival di SpoletoSilvio OrlandoTeatroteatro Argentina
Share258Tweet161SendShare
Previous Post

Monica Bellucci vince il Globo d’Oro alla Carriera

Next Post

Ferzan Özpetek porta al Teatro La Pergola di Firenze le sue Magnifiche Presenze

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025
Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste
Teatro

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Aprile 2025
Ho paura torero, tratto dall’unico romanzo del cileno Pedro Lemebel. In scena dal 3 al 17 aprile, diretto da Claudio Longhi con Lino Guanciale
Teatro

A Roma, il romanzo di Lemebel diventa teatro. E s’infila tra le crepe della storia

by Monica Straniero
31 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Matrix Resurrection, il ritorno di Keanu Reeves

Matrix Resurrection, il ritorno di Keanu Reeves

27 Dicembre 2021
Teatri di Vetro, la XVI edizione a Roma

Teatri di Vetro, la XVI edizione a Roma

9 Dicembre 2022

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .