domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Un altro ferragosto”, Paolo Virzì torna sull’isola di Ventotene dopo 28 anni

Tornano Silvio Orlando, Sabrina Ferilli, Laura Morante, si aggiungono Christian De Sica, Vinicio Marchioni e Emanuela Fanelli

Paola Medori by Paola Medori
4 Marzo 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
“Un altro ferragosto”, Paolo Virzì torna sull’isola di Ventotene dopo 28 anni

Un altro Ferragosto (Regia di Paolo Virzì)

615
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Ventotene è cambiata poco, ma l’Italia turistica è molto diversa”. Il primo film di Paolo Virzì, “La Bella Vita“, trattava di un triangolo sentimentale durante la crisi delle acciaierie a Piombino, già preludio all’Italia di “Ferie d’Agosto“. Con l’ascesa di Berlusconi, cambiano le percezioni politiche, portando al successo della destra anche nei quartieri popolari. Con “Un Altro Ferragosto“,  co-sceneggiato da Francesco Bruni e Carlo Virzì, il regista ha provato a continuare il racconto delle famiglie del suo primo film, puntando sul tema del passare del tempo e della memoria.

Sull’isola di Ventotene, si intrecciano le storie delle famiglie Mazzalupi e Molino. Il figlio Altiero torna sull’isola per concedere al padre malato un’ultima vacanza. Tuttavia, l’arrivo coincide con l’effervescenza generata dal matrimonio di Sabry Mazzalupi, la celebrità del web, che porta con sé un vortice di eventi e di tensioni.

Sullo sfondo i cambiamenti politici e sociali, con la destra che assume un tono cupo e chiuso. La storia di Sabrina e dei Mazzalupi ricorda un matrimonio tossico e disfunzionale, mentre quella dei Molino esplora temi esistenziali e familiari, inclusi il rapporto padre-figlio e la paura della morte. Entrambe le famiglie devono confrontarsi con un mondo che cambia e con le proprie frustrazioni e insoddisfazioni.

Christian De Sica riprende il ruolo di Pierluigi, descrivendolo come “un ex piacione in difficoltà economica e familiare”. Il personaggio è un simpatico imbroglione che si ritrova coinvolto in situazioni comiche e drammatiche.  Laura Morante, che interpreta Cecilia, riflette sul ritorno dei personaggi di “Ferie d’agosto” molti anni dopo. “Essere umani pieni di dubbi, con una certa somiglianza ai personaggi di Čechov”, e sottolinea l’importanza della memoria sia a livello politico che personale.

Silvio Orlando, nel ruolo di Sandro Molino, un uomo colpito da una grave malattia, cerca di rivivere i momenti significativi del suo passato con il nipote, a cui vuole tramandare i suoi valori politici e umani. Orlando descrive il film come “una commedia di costume che mescola elementi tragici con la satira sociale, creando una sintesi unica e rischiosa”.

Nel film “Un Altro Ferragosto”, si evidenzia la grande capacità di descrivere l’umanità nei suoi aspetti più negativi con compassione, ironia e malinconia. Questo stile rimanda alla tradizione della commedia all’italiana e alla lezione di Anton Čechov, di cui gli sceneggiatori sono grandi fan. Il personaggio di Cesare, interpretato da Claudio Santamaria, rappresenta un esempio di questa caratterizzazione: detestabile ma divertente, Cesare è un ragazzo presuntuoso e vuoto, che cerca di gestire le cose con superficialità, ma che nasconde una profonda solitudine e tristezza.

Sabrina Ferilli nel personaggio di Marisa vive una sorta di malinconia e insoddisfazione. E’ preoccupata per sua nipote, che il matrimonio di quest’ultima possa essere infelice come il suo. Nel corso degli anni, Marisa ha cercato di reinventarsi, gestendo un piccolo bar, ma deve affrontare il figlio pigro e incapace di aiutarla, così come le complessità delle relazioni amorose.

Emanuela Fanelli, che interpreta Daniela, l’ex moglie di Cesare, è figlia di un potente esponente di estrema destra, si presenta come una figura oscura e triste, la cui sofferenza verrà svelata solo alla fine del film.

“Un Aereo Ferragosto” non è solo un film sulla nostalgia e sulla famiglia, ma anche una riflessione su come il passato e il presente si intreccino e si influenzino reciprocamente. Il confronto tra le due “Italie”, rappresentate dai diversi ceti sociali dei personaggi, aggiunge ulteriore profondità alla narrazione, evidenziando le divisioni e le sfide della società contemporanea.

Il film esce al cinema il 7 marzo con 01 Distribution.

Tags: 01distributionChristian De Sicalaura morantePaolo VirzìSabrina FerilliSilvio OrlandoVentoteneVinicio Marchioni
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

“Le vite degli altri”, un libro e una mostra di Claudio Moschin a Milano

Next Post

Massimo Popolizio porta al teatro Argentina “L’albergo dei poveri”

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Enologismi ai docks, vini nei cantieri Cucchini a Venezia, fino al 23 febbraio

Enologismi ai docks, vini nei cantieri Cucchini a Venezia, fino al 23 febbraio

1 Febbraio 2024
Tutto pronto per il Biopic Fest a Roma

Tutto pronto per il Biopic Fest a Roma

19 Settembre 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .