domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”

Un ritratto intimo ed emozionante della grande astrofisica italiana Margherita Hack il 5 marzo su Rai 1

Giulia Lucchini by Giulia Lucchini
29 Febbraio 2024
in Televisione
Reading Time: 3 mins read
0
Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”

Cristina Capotondi in Margherita delle Stelle

613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ho detto sì a scatola chiusa a questo progetto così importante che mi ha dato la possibilità di studiare tutti i libri di e su Margherita Hack”. A dirlo è Giulio Base, regista del film tv Margherita delle stelle, in onda su Rai 1 dal 5 marzo, sulla grande astrofisica.

Coprodotto da Rai Fiction e Minerva Pictures, scritto da Monica Zappelli con Federico Taddia, liberamente ispirato al libro “Nove vite come i gatti” di Margherita Hack e Federico Taddia, il film racconta volutamente gli anni meno noti di questa donna che non si è mai piegata a compromessi, vero e proprio modello di emancipazione. La interpreta Cristiana Capotondi.

“Margherita era una che sapeva parlare alle persone anche se non la capivano- prosegue Base-. Cristiana ha una fisicità diversa da Margherita, ma è riuscita a mettersi dietro le spalle la vanità e a restituirci la veridicità e la verosimiglianza di questa astrofisica che ha reso famosa l’Italia nel mondo. Un esempio di donna volitiva, autoironica, forte e coraggiosa, con una grande capacità di saper guardare oltre. Più passa il tempo e più penso che le donne ci siano superiori in tutto”.

E Monica Zappelli: “La scienza non è ancora delle donne. Questa bambina nata nel 1900 è riuscita a diventare una grande scienziata. Questo è stato possibile grazie anche a dei genitori che l’hanno lasciata libera. E grazie all’incontro con Aldo, suo marito, che le è stato accanto e le ha permesso di abbattere certe barriere”.

“Margherita delle stelle”, con Cristiana Capotondi,2023

“Per me è stato un viaggio verso le stelle- dice Cristiana Capotondi-. La sua vita è la metafora della nostra vita perché bisogna cercare di puntare la stella giusta e lei lo ha fatto. Questo vale non solo per le sue scoperte, ma anche per le sue intuizioni. Non si è sottratta a un’educazione familiare che andava controcorrente. È stata una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee. Io conoscevo la divulgatrice e la scienziata. Per me è stata una donna di riferimento. La sua storia mi ha lasciato la consapevolezza che molto di quel che faranno i nostri figli da grandi si determina nei primi anni e quindi, da neogenitore, anche un grande senso di responsabilità”.

Nel cast anche Cesare Bocci e Sandra Ceccarelli, rispettivamente nei ruoli del padre e della madre di Margherita: “Una donna fuori dai canoni, questo film parla di scienza e di poesia”, e Flavio Parenti, nel ruolo del marito di Margherita. “È difficile per la genialità sopravvivere perché è fatta di fragilità- dice l’attore-. Lui è il suo supporto e le dà la forza di salire verso le stelle. Si dice sempre che dietro un grande uomo c’è una grande donna. In questo caso è il contrario”.

Un ritratto intimo di Margherita Hack, un coming of age che parte proprio dalla sua infanzia e dalla sua adolescenza, al quale però mancano tanti altri importanti tasselli della vita di questa bambina che girava in bicicletta per le campagne fiorentine. “È un tv movie, non una serie- spiega Monica Zappelli-. Questo implica delle scelte dolorose, ma necessarie. Qui abbiamo messo l’accento sul romanzo di formazione in una società ancora patriarcale e su tutto quello che non puoi trovare su Google digitando il nome di Margherita Hack. Anche perché pensiamo che solo lavorando sulle bambine di oggi potremo avere una società nuova in futuro”. E poi: “Era una donna schietta e aveva quel classico spirito toscano divertito dalla vita. È stata sempre un’atea anche se alla fine della sua vita nutriva dei dubbi. Fatto è che il suo ateismo non le ha tolto la contemplazione e lo spirito di conoscenza che la spingeva a guardare oltre. È una donna che ha goduto del creato”.

E Giulio Base commenta: “Dentro di me rimarrà per sempre l’etica del lavoro di Margherita. Lei non è arrivata lì per fortuna, ma perché ha lavorato e studiato tanto. Stava tutte le notti in piedi a guardare le stelle. E poi mi ha colpito la sua franchezza nel rispondere, era molto diretta nelle interviste e diceva veramente quello che voleva”.

Ma aveva anche dei difetti Margherita? “Il rischio dell’agiografia è costante anche perché lei aveva più pregi che difetti. Abbiamo però cercato di evitare di farne una santina. Un difetto però lo aveva: era una che bestemmiava ogni minuto, ma ovviamente questa cosa non la potevamo mettere nel film”, conclude Giulio Base.

Tags: astrofisicaCristina Capotondifilm tvMargherita HackRai
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

“Adolfo”: il film d’esordio della regista Sofía Auza

Next Post

“Ciao Rassegna Lucio Dalla: Un Tributo all’Innovazione Musicale Italiana”

Giulia Lucchini

Giulia Lucchini

Ti potrebbero interessare

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli
Attualità

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli

by Marco Michelli
6 Dicembre 2024
Che ci faccio qui. La serie di Domenico Iannone
Televisione

Che ci faccio qui, la nuova serie di Domenico Iannacone

by Redazione di TheSpot.news
6 Giugno 2024
Raphaël Balboni e Ann Sirot
Televisione

La folle vita, esordio dei registi Balboni e Sirot

by Caterina Sabato
8 Aprile 2024
Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora
Serie Tv

Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora

by Marco Michelli
27 Dicembre 2023
“Natale in casa De Filippo”: su RaiPlay i capolavori dell’indimenticabile maestro
Televisione

“Natale in casa De Filippo”: su RaiPlay i capolavori dell’indimenticabile maestro

by Marco Michelli
14 Dicembre 2023

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

A Roma la prima edizione dell’Onstage! Festival

A Roma la prima edizione dell’Onstage! Festival

4 Gennaio 2019
Federica Angeli: “A mano disarmata racconta il male attraverso la mia sofferenza”

Federica Angeli: “A mano disarmata racconta il male attraverso la mia sofferenza”

5 Giugno 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.