giovedì, Settembre 18, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Madame Web, Dakota Johnson non basta per salvare il film

La storia della prima “donna ragno”, ambientata nel mondo di Spider-man, è un disastro di film

Marco Guarella by Marco Guarella
16 Febbraio 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Madame Web, Dakota Johnson non basta per salvare il film

LONDON, ENGLAND - JANUARY 31: Dakota Johnson attends the "Madame Web" photocall at Claridge's Hotel on January 31, 2024 in London, England. (Photo by Jeff Spicer/Getty Images for Sony Pictures)

608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Madame Web potrebbe essere definito il film sui supereroi più spudorato di tutti i tempi. Ambientato negli anni ’70, il film racconta la storia di Cassie Web (interpretata da Dakota Johnson), la cui madre, Cassie, mentre era incinta, conduceva ricerche sugli insetti in Amazzonia. Durante un tradimento, la madre di Cassie viene salvata da una tribù di persone-ragno, che usa un veleno speciale di un ragno super raro per salvare la sua vita.

Il film poi salta al 2003, dove Cassie è un paramedico a New York City, lavorando con il suo migliore amico Ben Parker (interpretato da Adam Scott), il quale rivela di avere dei poteri simili a quelli di Spider-Man.

Dopo essere stata sul punto di morire durante un’operazione di salvataggio, Cassie scopre di poter vedere nel futuro e salva la vita di tre ragazze: Julia Cornwall (Sydney Sweeney), Anya Corazon (Isabela Merced) e Mattie Franklin (Celeste O’Connor), da uno strano uomo che pianifica di ucciderle.

flash forward nel tempo di Cassie sono la parte più complicata di Madame Web e anche i momenti più divertenti. Anche se spesso sono filmati in modo confuso, montati insieme troppo rapidamente per essere realmente seguiti dagli spettatori e privi di un linguaggio visivo sufficientemente coerente da essere leggibili.

Il più grande problema del film è il suo antagonista, Ezekiel Sims, Tahar Rahim qui nella sua peggiore interpretazione. Ezekiel sembra avere poteri simili a quelli di Spider-Man, che ha ottenuto uccidendo la madre di Cassie in Amazzonia e rubando il suo ragno speciale. Questo è una delle due sole cose che apprendiamo su di lui in tutto il film. La seconda cosa che scopriamo è che ha fatto un sogno nella notte in cui ha ottenuto i suoi poteri, in cui tre donne con poteri da ragno lo uccideranno un giorno. Uccidere queste donne, che ovviamente sono Anya, Julia e Mattie, tutte vestite come varianti di Spider-Woman dei fumetti Marvel, è diventata la sua missione.

Queste tre “eroine” rivelano il vero cinismo di Madame Web: l’intero film è solo un pilot backdoor. Quando le tre donne si schierano per una foto di gruppo di eroine nel sogno di Ezekiel, sono praticamente un manifesto per un ipotetico film di Spider-Girls. Non sviluppano i loro poteri in questo film, non scoprono che un giorno saranno eroine, non combattono nemmeno nessuno. Madame Web non è altro che un tentativo vile di gonfiare un universo cinematografo di supereroi.

La regista S.J. Clarkson (conosciuta per Jessica Jones) non riesce a dare vita alle sue scene d’azione. Quasi tutte si riducono a noiose e lente corse in auto. Anche un breve soggiorno in Amazzonia non porta a nulla di più interessante di un flashback alla scena d’apertura del film.

Johnson, Sweeney, Merced e O’Connor riescono a trovare piccoli spazi in cui esprimere il loro carisma, ma non sono comunque sufficienti a evitare che questo film sia classificato tra i peggiori della Marvel Cinematic Universe, noiosi come Thor: Love and Thunder o Ant-Man and the Wasp: Quantumania. La meschinità nella costruzione di un nuovo franchise di Madame Web è così sfacciata da risultare irritante.

Tags: cinemaDakota Johnsonmadame web
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

In scena “Big in Korea” al Teatro dei Fabbri di Trieste

Next Post

CCCP, un tour di concerti e l’emozionante album inedito del 1983

Marco Guarella

Marco Guarella

Ti potrebbero interessare

Michele Riondino, il regista Paolo Strippoli e Sandra Toffolatti sul set di La valle dei sorrisi durante una pausa dalle riprese
Cinema

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas
Festa del Cinema di Roma

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio
Cinema

I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio

by Marco Guarella
17 Settembre 2025
Villa Medici Film Festival
Cinema

Villa Medici, il cinema come pratica viva

by Monica Straniero
15 Settembre 2025
Respiro di Emanuele Crialese
Cinema

Lampedusa, al via la 17ª edizione de Il Vento del Nord

by Redazione di TheSpot.news
10 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .