sabato, Novembre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Madame Web, Dakota Johnson non basta per salvare il film

La storia della prima “donna ragno”, ambientata nel mondo di Spider-man, è un disastro di film

Marco Guarella by Marco Guarella
16 Febbraio 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Madame Web, Dakota Johnson non basta per salvare il film

LONDON, ENGLAND - JANUARY 31: Dakota Johnson attends the "Madame Web" photocall at Claridge's Hotel on January 31, 2024 in London, England. (Photo by Jeff Spicer/Getty Images for Sony Pictures)

609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Madame Web potrebbe essere definito il film sui supereroi più spudorato di tutti i tempi. Ambientato negli anni ’70, il film racconta la storia di Cassie Web (interpretata da Dakota Johnson), la cui madre, Cassie, mentre era incinta, conduceva ricerche sugli insetti in Amazzonia. Durante un tradimento, la madre di Cassie viene salvata da una tribù di persone-ragno, che usa un veleno speciale di un ragno super raro per salvare la sua vita.

Il film poi salta al 2003, dove Cassie è un paramedico a New York City, lavorando con il suo migliore amico Ben Parker (interpretato da Adam Scott), il quale rivela di avere dei poteri simili a quelli di Spider-Man.

Dopo essere stata sul punto di morire durante un’operazione di salvataggio, Cassie scopre di poter vedere nel futuro e salva la vita di tre ragazze: Julia Cornwall (Sydney Sweeney), Anya Corazon (Isabela Merced) e Mattie Franklin (Celeste O’Connor), da uno strano uomo che pianifica di ucciderle.

flash forward nel tempo di Cassie sono la parte più complicata di Madame Web e anche i momenti più divertenti. Anche se spesso sono filmati in modo confuso, montati insieme troppo rapidamente per essere realmente seguiti dagli spettatori e privi di un linguaggio visivo sufficientemente coerente da essere leggibili.

Il più grande problema del film è il suo antagonista, Ezekiel Sims, Tahar Rahim qui nella sua peggiore interpretazione. Ezekiel sembra avere poteri simili a quelli di Spider-Man, che ha ottenuto uccidendo la madre di Cassie in Amazzonia e rubando il suo ragno speciale. Questo è una delle due sole cose che apprendiamo su di lui in tutto il film. La seconda cosa che scopriamo è che ha fatto un sogno nella notte in cui ha ottenuto i suoi poteri, in cui tre donne con poteri da ragno lo uccideranno un giorno. Uccidere queste donne, che ovviamente sono Anya, Julia e Mattie, tutte vestite come varianti di Spider-Woman dei fumetti Marvel, è diventata la sua missione.

Queste tre “eroine” rivelano il vero cinismo di Madame Web: l’intero film è solo un pilot backdoor. Quando le tre donne si schierano per una foto di gruppo di eroine nel sogno di Ezekiel, sono praticamente un manifesto per un ipotetico film di Spider-Girls. Non sviluppano i loro poteri in questo film, non scoprono che un giorno saranno eroine, non combattono nemmeno nessuno. Madame Web non è altro che un tentativo vile di gonfiare un universo cinematografo di supereroi.

La regista S.J. Clarkson (conosciuta per Jessica Jones) non riesce a dare vita alle sue scene d’azione. Quasi tutte si riducono a noiose e lente corse in auto. Anche un breve soggiorno in Amazzonia non porta a nulla di più interessante di un flashback alla scena d’apertura del film.

Johnson, Sweeney, Merced e O’Connor riescono a trovare piccoli spazi in cui esprimere il loro carisma, ma non sono comunque sufficienti a evitare che questo film sia classificato tra i peggiori della Marvel Cinematic Universe, noiosi come Thor: Love and Thunder o Ant-Man and the Wasp: Quantumania. La meschinità nella costruzione di un nuovo franchise di Madame Web è così sfacciata da risultare irritante.

Tags: cinemaDakota Johnsonmadame web
Share244Tweet152SendShare
Previous Post

In scena “Big in Korea” al Teatro dei Fabbri di Trieste

Next Post

CCCP, un tour di concerti e l’emozionante album inedito del 1983

Marco Guarella

Marco Guarella

Ti potrebbero interessare

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018