mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il calamaro gigante con Angela Finocchiaro e Bruno Stori

Parte la tournée dello spettacolo ispirato al romanzo di Fabio Genovesi

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Febbraio 2024
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Il calamaro gigante con Angela Finocchiaro e Bruno Stori
603
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Angela Finocchiaro torna al Teatro con il nuovo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo dello scrittore toscano Fabio Genovesi. Insieme a lei sul palco Bruno Stori e un gruppo di otto performer per un movimentato viaggio fuori dal mondo e dallo spazio, seguendo il flusso delle onde. Si ritroverà in compagnia di una creatura strana di nome Montfort, con cui onda dopo onda finirà per vivere le avventure di donne e uomini che hanno avuto il coraggio di abbracciare il mare. Vite incredibili accomunate dalla credenza in un animale strano: il Calamaro Gigante.

Il racconto della vita di Angela è un viaggio attraverso le vicissitudini umane, un’odissea che inizia con le restrizioni imposte dalla famiglia e dalla società e si trasforma in un’avventura straordinaria grazie a un evento apparentemente casuale: essere travolta da un’onda che la porta in un vortice temporale e spaziale.

Accanto a Montfort, un compagno d’avventura improbabile, Angela si immerge nelle vite di persone straordinarie che hanno avuto il coraggio di abbracciare la vita come un’opportunità da cogliere pienamente. Da Don Francesco Negri, il parroco seicentesco che parte per il Polo Nord, a Tommy Piccot, il giovane pescatore che sfida il pericolo per rivelare al mondo il Grande Sconosciuto, ogni personaggio porta con sé una storia di coraggio, passione e scoperta.

Queste vite, seppur sconosciute al mondo, sono essenziali e vere, legate dall’incrollabile fede nell’esistenza del Calamaro Gigante, una creatura leggendaria che simboleggia la possibilità di realizzare i sogni più audaci. Attraverso immagini, scenografie, musica e danza, il racconto abbraccia i cuori di tutte le età, trasmettendo un messaggio di speranza e di fiducia nelle proprie capacità.

Il viaggio di Angela e Montfort diventa un’incredibile celebrazione della Natura e della potenza dell’immaginazione umana, spingendo chiunque lo segua a esplorare le meraviglie del mondo e di sé stessi. Perché, come ci ricorda il racconto, la storia più incredibile di tutte è quella della realtà stessa.

Tags: Angela FinocchiaroTeatro
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Terza serata del Festival di Sanremo: Mango, Ghali e Amoroso in testa

Next Post

New York Fashion Week 2024, highlights dalle passerelle

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi
Teatro

Atomica: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

by Luisa Gabbi
12 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia
Teatro

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo
Teatro

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

by Monica Straniero
31 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival
News

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

by Paola Medori
28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”
Teatro

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1674 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

Atomica: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018