sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Bari torna il Bifest dal 16 al 23 marzo. Ospiti Cortellesi, Garrone e un tributo a Marco Bellocchio

Paola Medori by Paola Medori
5 Febbraio 2024
in News
Reading Time: 2 mins read
0
A Bari torna il Bifest dal 16 al 23 marzo. Ospiti Cortellesi, Garrone e un tributo a Marco Bellocchio
611
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 16 al 23 marzo 2024, Bari sarà la sede del prestigioso Bari International Film Festival, che ospiterà centotrenta eventi in otto giorni. Questo festival è diventato un vero e proprio must nel panorama cinematografico internazionale, attirando professionisti e appassionati da tutto il mondo.

Il cuore del festival sarà dedicato al grande cinema italiano, con un tributo speciale a Marco Bellocchio, protagonista di un’ampia selezione dei suoi 16 lavori scelti personalmente. Il regista sarà presente per tutta la durata dell’evento, partecipando a discussioni sulla sua illustre carriera insieme a personalità di spicco nel mondo del cinema e della cultura.

Oltre alle proiezioni e agli incontri dedicati al cinema italiano, il festival offrirà uno sguardo globale attraverso diciotto film provenienti da diverse nazioni, che saranno presentati nei prestigiosi Teatri Petruzzelli, Piccinni e Kursaal. Il Teatro Margherita ospiterà, invece, laboratori, conferenze stampa e incontri incentrati su cinema e letteratura.

La sezione delle Anteprime Internazionali sarà inaugurata il 6 marzo con “May December” di Todd Haynes, presentato in anteprima al Festival di Cannes, con le stelle Natalie Portman e Julianne Moore. Altri film di spicco includono “La contadora de peliculas” di Lone Scherfig con Bérénice Bejo e Daniel Brühl e “Another end” di Piero Messina con Gael García Bernal e Bérénice Bejo.

Il regista Felice Laudadio, ideatore del Bif&st, ha dichiarato: “Abbiamo lavorato intensamente tra Roma e Bari per mettere a punto questo programma, ricevendo un gran numero di film da produttori di tutto il mondo. Abbiamo ancora due anteprime internazionali da selezionare.”

La sezione competitiva, denominata Panorama Internazionale, presenterà dodici film in gara, mentre una giuria attribuirà riconoscimenti al miglior regista, alla migliore attrice e al miglior attore protagonisti.

Il festival culminerà in un finale musicale il 23 marzo con “Gloria!” con Margherita Vicario e Galatea Bellugi. Il programma includerà anche incontri con figure di spicco del cinema italiano, tra cui Sergio Rubini e Luca Bigazzi, e i vincitori di vari premi come Matteo Garrone, Paola Cortellesi, Giorgio Diritti e molti altri.

Il Bari International Film Festival promette di offrire una settimana intensa e coinvolgente per gli amanti del cinema, con una miscela di opere italiane e internazionali, incontri con le personalità

Share244Tweet153SendShare
Previous Post

NYFW 2024: Da Peter Do a Thom Browne, un’eclettica esplorazione della moda americana

Next Post

” La Zona d’interesse”, dentro la banalità del male

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Genova Reloded, incontri di cinema e dintorni

Genova Reloded, incontri di cinema e dintorni

4 Luglio 2020
Giusy Ferreri alla prima edizione de La Notte dei Serpenti

Giusy Ferreri alla prima edizione de La Notte dei Serpenti

11 Luglio 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .