sabato, Novembre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Febbre Cccp, prorogata la mostra, sale l’attesa per i tre concerti a Berlino

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
22 Gennaio 2024
in Arte e Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
“Felicitazioni!”, la mostra-evento dell’anno sui CCCP, che non sono più “ex”
621
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Febbre CCCP, Il ritorno della band è un successo che non vuole finire. Prorogata la mostra, attesa per i concerti di Berlino, repliche continue per il docufilm “Kissing Gorbaciov”, code per partecipare agli incontri, grande attesa per i tre concerti che si terranno a fine febbraio a Berlino, con tremila biglietti esauriti all’istante. La cellula dormiente si è risvegliata e non si riaddormenta più, del resto il suo pubblico l’attendeva da 30 anni.

 

La mostra di Reggio Emilia fino al 10 marso

La mostra ”Felicitazioni! CCCP – Fedeli all alinea. 1984 – 2024” è dunque visitabile fino al 10 marzo, e non più fino all’11 febbraio, la Inaugurata il 12 ottobre 2023, ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, organizzata dalla Fondazione Palazzo Magnani e dal Comune di Reggio Emilia, la mostra ha venduto 25 mila ingressi ed è stata recensita come tra le mostre migliori del 2023 e imperdibili nel 2024. L’esposizione/installazione multimediale, si avvantaggia di uno spazio non completamente restaurato, che evoca l’immaginario degli appartamenti occupati di Berlino negli anni Ottanta dove tutto iniziò. I curatori sono stati gli stessi componenti del gruppo Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur, gli allestimenti sono a cura di Stefania Vasques. La mostra è visitabile da giovedì a domenica e festivi, ore 10-19.

Sale l’attesa per i tre concerti a Berlino

Si avvicinano i concerti di Berlino, il 24, 25 e 26 febbraio, CCCP  in DDDR  all’Astra Kulturhaus organizzati dopo il successo del Gran Galà Punkettone tenuto il 21 e il 22 ottobre al Teatro Valli. In breve da una unica data prevista dal programma iniziale, siamo già arrivati a cinque: due gran galà e tre concerti. I tremila biglietti, mille per data, si sono volatilizzati in pochi secondi appena messa in vendita on line, e nei vari gruppi social si leggono messaggi di chi spera in qualche rinuncia all’ultimo momento. L’attesa cresce, anche perché questi spettacoli sono stati annunciati come veri e propri concerti, e per di più nel luogo di origine e ispirazione del gruppo.

Tutto esaurito per Kissing Gorbaciov

Da fine novembre ha già superato le 100 repliche e davanti a sé ne ha già altre 30 previste il documentario e film Kissing Gorbaciov di Andrea Paco Mariani e Luigi D’Alife. Le cronache descrivono il tutto esaurito, a Lecce nell’ambito del Lecce Film Festival sono stati organizzati tre giorni di incontri. Il film racconta dell’insolito e imprevisto scambio di band rock tra Melpignano e Mosca benedetto da Gorbaciov, che avvenne nel 1988 e vide i CCCP esibirsi nella capitale russa. Riprese originali girate peraltro anche da Giovanni Lindo Ferretti. Il film è una produzione della bolognese SMK Factory, in collaborazione con AAMOD – Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, con il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission, e sarà distribuito da OpenDDB.

“Danni collaterali”

Molto seguiti gli incontri a corollario della mostra, i Danni collaterali organizzati dagli autori con la Fondazione Palazzo Magnani. L’ultimo sarà il prossimo 25 gennaio, ore 18.30

Laboratorio Aperto, Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia dal titolo Corso Popolare di Chitarra Grattugiata, Riccardo Bertoncelli in dialogo con Massimo Zamboni, partecipa Danilo Fatur, ingresso libero limitato ai posti disponibili. Il tono appare ludico, in realtà un’occasione per stare una o due ore a sentir ragionare i CCCP sulla propria arte.

Incontri che sono state vere chicche, in cui si è ragionato del senso di ciò che sta accadendo, della profondità che l’esperienza dei CCCP ha scavato nei cuori e nelle menti. Quanto vale una canzone nell’economia del divino, quanto vale una canzone nella vita di un uomo? Di questo si è parlato al Danno Collaterale di giovedì 18 gennaio, ma questo è un altro racconto.

Tags: AnnarellaBerlinoCCCPCccp - Fedeli alla LineaDanilo FaturFelicitazioni!Ferretti Lindo GiovanniKissing GorbacioMassimo ZamboniReggio Emilia
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Inaugura “Il Viaggio”, mostra d’arte del cubano Geovani Rodriguez LLerena

Next Post

Al via la sesta edizione di Evoluzione

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio
Sapori&Gusto

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

by Paola Medori
19 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma
Arte e Cultura

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

by Monica Straniero
12 Novembre 2025
Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.