venerdì, Novembre 14, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Omaggio a Ettore Petrolini e Gigi Proietti, mostre, proiezioni e teatro con Dario Ballantini

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
12 Gennaio 2024
in Arte e Cultura
Reading Time: 4 mins read
0
Omaggio a Ettore Petrolini e Gigi Proietti, mostre, proiezioni e teatro con Dario Ballantini
608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’omaggio ai due grandi artisti romani si completerà con lo spettacolo teatrale “Ballantini&Petrolini” che si svolgerà presso la Sala Umberto, dove il Maestro fece il suo debutto nel 1911

 

In occasione dell’anniversario della nascita di Ettore Petrolini, avvenuta il 13 gennaio del 1884, la Casa del Cinema e la Sala Umberto ospiteranno “Caro Petrolini… Ma l’amore mio non muore mai”, un tributo composto da una mostra, un ciclo di cinque proiezioni e uno spettacolo teatrale per celebrare il genio romano del teatro comico popolare del primo Novecento assieme al suo unico erede e assoluto estimatore, Gigi Proietti.

 

Si comincia sabato 13 gennaio con la rassegna cinematografica “Petrolini&Proietti” in programma fino al 20 gennaio presso la Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni 1, Roma). Il 13 gennaio alle ore 16 si terrà Petrolineide, un’antologia commemorativa – firmata nel 1949 da Alessandro Blasetti e Carlo Campogalliani – composta da una carrellata di sketch tratti da alcuni dei film che hanno visto interprete Ettore Petrolini, come Nerone, Medico per forza, Pasquale e Pulcinella, Gastone, Sono fortunello, Melanconia e Cortile. Il film sarà preceduto dal cortometraggio Io, Ettore Petrolini di Ugo Roselli in cui l’attore e poeta Checco Durante ricorda Petrolini. Nei giorni successivi, saranno proiettati tre celebri film con altrettante memorabili interpretazioni di Gigi Proietti: Febbre da cavallo di Steno (13 gennaio ore 19.30), Brancaleone alle crociate di Mario Monicelli (14 gennaio ore 19.30) e La Tosca di Luigi Magni (20 gennaio ore 16). La rassegna ospiterà inoltre il documentario Luigi Proietti detto Gigi, commosso e partecipe omaggio dedicato all’artista che il regista Edoardo Leo aveva accompagnato durante la sua ultima tournée. Domenica 14 gennaio alle ore 15.30, Leo incontrerà il pubblico prima della proiezione.

Dal 13 gennaio al 6 febbraio, la Casa del Cinema ospiterà inoltre una mostra fotografica sul genio creativo di Ettore Petrolini e Gigi Proietti. In esposizione ci saranno immagini e documenti di Petrolini, dal Fondo Ettore Petrolini conservato presso la Biblioteca Museo Teatrale SIAE e dell’Archivio di Stato, e scatti di Proietti, realizzati e selezionati dal celebre fotografo Tommaso Le Pera. La mostra, che si terrà presso gli Spazi Amidei e Zavattini, è prodotta da Casa del Cinema con Civita Mostre e Musei, con gli auspici della Presidenza della Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei Deputati, in collaborazione con Fondazione Gigi Proietti e SIAE. L’inaugurazione si svolgerà sabato 13 gennaio alle ore 15.30. 

L’omaggio ai due grandi artisti romani si completerà lunedì 15 gennaio alle ore 21 con uno spettacolo dal titolo “Ballantini&Petrolini” che si svolgerà presso la Sala Umberto (Via della Mercede 50, Roma), dove il Maestro debuttò nel 1911. Con questo spettacolo, Dario Ballantini porta a teatro Ettore Petrolini, un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile. Con la consueta ostinazione per il totale camuffamento, l’artista livornese riesce a far rivivere, in una versione più aderente possibile all’originale, sette personaggi creati dal grande comico romano: Gigi il Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone, che si ripresentano in scena nel nuovo millennio. Tra un personaggio e l’altro, Ballantini si trucca a vista utilizzando una sorta di camerino aperto, recuperando anche i suoi vecchi trucchi teatrali.

 

COME PARTECIPARE

 

Rassegna cinematografica “Petrolini&Proietti” – Casa del Cinema

I biglietti si possono acquistare online attraverso i siti www.casadelcinema.it e www.boxol.it/casadelcinema e presso la biglietteria in Largo Marcello Mastroianni 1. La biglietteria/infopoint è aperta dal lunedì alla domenica dalle ore 12 alle ore 21. Prezzo dei biglietti: 5 euro.

 

Mostra fotografica “Ma l’amore mio non muore mai” – Casa del Cinema

Ingresso gratuito. Inaugurazione: sabato 13 gennaio ore 15.30. Orari di apertura: ore 12-20 

 

Spettacolo teatrale “Ballantini&Petrolini” – Sala Umberto

Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti scrivendo a:

prenotazioni@salaumberto.com

Tags: ballantiniCasa del Cinemapetroliniproietti
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Teatro: ‘Gente di facili costumi’, Insinna omaggia Manfredi

Next Post

Isabella Rossellini in tour con “Darwin’s Smile”, da Trieste a Firenze, fino al 28 gennaio

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma
Arte e Cultura

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

by Monica Straniero
12 Novembre 2025
Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1676 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Loré”: Jovanotti rimette in moto il mondo tra musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.