mercoledì, Giugno 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Riscatto dell’Illusione Economica: ‘A che servono questi quattrini’ al Teatro Parioli

Paola Medori by Paola Medori
5 Dicembre 2023
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Il Riscatto dell’Illusione Economica: ‘A che servono questi quattrini’ al Teatro Parioli

Questi quattrini al Teatro Parioli

603
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da lunedì 13 a venerdì 17 dicembre, il Teatro Parioli si accenderà di risate e riflessioni con la messa in scena di “A che servono questi quattrini” di Armando Curcio, diretto magistralmente da Andrea Renzi. Un cast d’eccezione, composto da Nello Mascia, Valerio Santoro, Salvatore Caruso, Loredana Giordano, Fabrizio La Marca, e Ivano Schiavi, darà vita a un grande classico della commedia che continua a sorprendere il pubblico.

La pièce, originariamente portata in scena nel 1940 dalla celebre compagnia dei De Filippo, diventa ancora più rilevante sotto la sapiente regia di Renzi. Ambientata in un’Italia prebellica, la trama ruota attorno al Marchese Parascandolo, soprannominato il Professore, il quale, con una miscela di filosofia socratica e geniale truffa, elabora un piano paradossale che mette in ridicolo il concetto di possesso del denaro.

Il contesto storico in cui è stata concepita la commedia non fa che accrescere la sua attualità, soprattutto considerando che, solo due anni dopo la sua prima rappresentazione, nel 1942, venne adattata per il grande schermo da Esodo Pratelli, con Eduardo e Peppino De Filippo come protagonisti.

Il Marchese Parascandolo, figura a metà strada tra filosofo stoico e scaltrito truffatore, offre il suo supporto speculativo a Vincenzino, un giovane ricco solo di entusiasmo e ingenuità. La trama si snoda attraverso una serie di paradossali speculazioni che invitano il pubblico a uno sguardo disincantato e sagace sugli inganni del mondo economico, tema ancora più rilevante oggi che allora.

In un’epoca in cui il linguaggio finanziario è spesso oscurantista e le complesse dinamiche dell’economia sembrano distanti dalla vita di tutti i giorni, “A che servono questi quattrini” rappresenta un’opportunità per ridere e riflettere sul potere del denaro e sulle sue sfaccettature. Le bolle finanziarie, le truffe internazionali, i fallimenti bancari diventano, attraverso il gioco teatrale, uno spettacolo a vista che spinge a relativizzare il potere dei “quattrini”, evidenziando come questo totem contemporaneo possa essere sottoposto a una sana dose di ironia e critica.

In un’atmosfera popolare e festosa, gli attori si immergono con creatività nella trama del Marchese Parascandolo, sottolineando la bellezza e l’assurdità di una società che spesso dimentica l’essenza umana dietro le cifre e gli schemi finanziari. “A che servono questi quattrini” al Teatro Parioli si preannuncia come un’esperienza coinvolgente che non solo intratterrà il pubblico, ma lo inviterà a una profonda riflessione sulla natura dell’economia e del potere che esercita nella nostra vita quotidiana.

Tags: #TeatroParioli
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Torino Film Festival: Intervista a Manfredi Lucibello, regista di Non Riattaccare

Next Post

New York rende omaggio a Ennio Morricone

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Manuel Agnelli in LAZARUS ©Fabio Lovino
Teatro

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

by Monica Straniero
27 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025
Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste
Teatro

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

15 Anni di Marechiarofilm: Cinema partecipato e innovazione

15 Anni di Marechiarofilm: Cinema partecipato e innovazione

17 Dicembre 2024
Successo del Premio Solinas all’Isola della Maddalena

Successo del Premio Solinas all’Isola della Maddalena

30 Settembre 2018

Non perderli

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

16 Giugno 2025
Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono all’Orto Botanico

16 Giugno 2025
Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .