martedì, Novembre 4, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Roma capitale del disegno contemporaneo, fino al 10 febbraio

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Novembre 2023
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Roma capitale del disegno contemporaneo, fino al 10 febbraio
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il disegno contemporaneo è protagonista a rhinoceros gallery e le sue declinazioni vengono osservate, in una prospettiva internazionale, nella mostra DRAWN-OUT. Organizzata in collaborazione con François Ghebaly, DRAWN-OUT riunisce una selezione di opere su carta degli artisti Mariem Bennani, Sascha Braunig, Sharif Farrag, Patricia Iglesias Peco, Mike Kuchar, Ann Leda Shapiro, Sayre Gomez, Jessie Makinson, Danielle Orchard, Max Hooper Schneider e Ross Simonini. La mostra si inaugura venerdì 1 dicembre 2023 in via del Velabro 9A, nello spazio progettato da Jean Nouvel, e rimarrà aperta fino a sabato 10 febbraio 2024.

DRAWN-OUT prende in considerazione il ruolo del disegno all’interno delle pratiche di ciascuno degli artisti in esposizione. La mostra mette in evidenza il modo in cui il mondo dia continuamente forma al disegno e il modo in cui il disegno, a sua volta, dia continuamente forma alla ricerca dell’artista. Ognuna delle opere su carta presentate a rhinoceros gallery apre una finestra di approfondimento sul processo creativo dell’artista, rivelando la struttura interna che sostiene una particolare logica o una particolare sensazione che attraversa il suo lavoro.

Alessia Caruso Fendi, direttrice della rhinoceros gallery, spiega che DRAWN-OUT è “il secondo capitolo della collaborazione con François Ghebaly, iniziata la scorsa estate con una mostra di opere di Neïl Beloufa, Ludovic Nkoth, Em Rooney e Max Hooper Schneider. Si traccia un nuovo corso per rhinoceros gallery, che prevede incontri e scambi di gusto cosmopolita, attraverso la proposta di pop up di gallerie internazionali mai state presenti in Italia prima d’ora. La missione dello spazio è un mix tra arte contemporanea e design, per ripensare il dialogo tra le radici storiche di rhinoceros e il mondo attuale, aprendo nuove e per noi inedite possibilità”.

 

FRANÇOIS GHEBALY

Fondata nel 2009, la galleria di François Ghebaly ha sviluppato un programma di artisti multi-generazionali, internazionali e con sede a Los Angeles, sostenendo pratiche dinamiche e sperimentali che ampliano le definizioni di arte. Il programma diversificato di Ghebaly dimostra l’impegno a sfidare il lavoro attraverso tutti i media e a promuovere le ricerche innovative dei suoi artisti. La scuderia della galleria si è arricchita fino a comprendere 31 artisti, tra i quali Genesis Belanger, Neïl Beloufa, Marius Bercea, Sharif Farrag, Sayre Gomez, Max Hooper Schneider, Channa Horwitz, Patrick Jackson, Em Kettner, Christine Sun Kim, Mike Kuchar, Ann Leda Shapiro, Candice Lin e Kathleen Ryan. L’impegno critico è un aspetto fondamentale e si estende, oltre le mostre, sotto forma di programmi educativi, pubblicazioni, conferenze d’artista, edizioni e progetti speciali. Con sedi a Los Angeles e a New York, gli spazi della galleria comprendono un magazzino di 12.000 metri quadrati nel centro di Los Angeles, che funge anche da sede operativa di Ghebaly, una galleria recentemente rinnovata a West Hollywood e uno spazio nel fiorente Lower East Side di Manhattan.

 

INFORMAZIONI:

rhinoceros gallery

Indirizzo: Roma, via del Velabro 9A

La mostra è aperta tutti i giorni dalle 12 alle 20. Ingresso gratuito.

Per informazioni: (+39) 340.6430435 gallery@rhinocerosroma.com

Tags: disegno contemporaneodrawn outghebalymostra
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Il Cinema Troisi di Roma vince il “Biglietto d’Oro” per il secondo anno consecutivo

Next Post

Teatro Cometa Off, Lady Perfezione in prima nazionale

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.