lunedì, Luglio 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Cinema Troisi di Roma vince il “Biglietto d’Oro” per il secondo anno consecutivo

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Novembre 2023
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Il Cinema Troisi di Roma vince il “Biglietto d’Oro” per il secondo anno consecutivo
596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Cinema Troisi ha vinto il Biglietto D’Oro del cinema italiano per il secondo anno consecutivo, avendo registrato il maggior numero di spettatori nella stagione cinematografica 2022-2023. Oltre 90.000 le presenze di pubblico rispetto alle 60.000 dello scorso anno, una crescita del +50% per la struttura, che si è classificata prima tra i 713 monosala italiani.

Un risultato ottenuto dalla Fondazione Piccolo America, che riceve il premio a Sorrento nell’ambito della 46ᵃ edizione de Le Giornate professionali di cinema promosse da ANEC e ANICA, a due anni dalla riapertura della storica sala di Trastevere, dopo oltre dieci anni di abbandono.

«Il Cinema Troisi è un monosala che ha lavorato affinché la multiprogrammazione divenisse il suo punto di forza, proiettando in un anno 313 titoli differenti, e che insieme alla fruizione di film di prima visione in lingua orginale è attento a ideare e proporre ai suoi spettatori rassegne serali sui grandi autori del cinema, iniziative notturne o appuntamenti fissi per ogni giorno della settimana; e ancora creazioni di format inediti, carte bianche a registi premi Oscar e collaborazioni con le piattaforme per trasformare una contrapposizione in opportunità. Al Troisi sono diventate punto di riferimento per il pubblico le seguitissime e quasi sempre sold out rassegne del sabato e della domenica alle 11 del mattino, affiancate costantemente da una ricerca attenta di opere prime o mai distribuite e viste sul grande schermo italiano. Ciò è possibile grazie alla partecipazione e attenzione rivolta sia ai grandi, che ai piccoli festival cinematografici.

Vincere per il secondo anno Il Biglietto D’Oro per la stagione corrente è per noi una grande soddisfazione, perché ci conferma che la formula del Troisi funziona: da una parte cercare sempre strade innovative nella programmazione, dall’altra puntare a creare un nuovo ruolo per la sala cinematografica nel tessuto urbano. Quest’ultima infatti è vissuta come luogo d’incontro sempre più inclusivo, con la sua aula studio aperta h24 365 giorni l’anno, che garantisce per chiunque un accesso libero e gratuito in uno spazio nel centro storico, contribuendo così anche alla riduzione delle disuguaglianze sociali. Un risultato che per noi rappresenta l’ulteriore conferma di un’altra possibilità anche per le sale abbandonate, che possono ambire a futuri migliori rispetto a cambi di destinazione d’uso diversi da quelli sociali e culturali. Un lavoro, sostenuto dal dialogo quotidiano con i distributori e con tutta l’industria cinematografica che ringraziamo per la collaborazione» dichiara Valerio Carocci, presidente del Piccolo America.

«Il primo ringraziamento va agli oltre 90.000 spettatori del Troisi un pubblico giovanissimo, il 65% è under 35, risultato calcolato sui 1975 spettacoli in cartellone, di cui solo il 4% accompagnati da incontri. Questo modello ha fatto sì che, oltre che primo monosala d’Italia, lo schermo del Cinema Troisi sia anche il 14esimo per presenze tra gli oltre 3.400 schermi d’Italia, competendo con i più grandi multiplex nazionali» dichiara Federico Croce, direttore generale del Piccolo America

«Il Cinema Troisi sta restituendo alla sala cinematografica una missione aggregativa e sociale. Mai come in questo momento assistiamo alla necessità di creare dei luoghi che possano essere punto di riferimento per il territorio e la comunità. Parallelamente agli spettatori registrati, sono infatti altrettanti 90.000 i giovani e meno giovani che hanno attraversato l’aula studio in un anno.

Siamo felici del risultato ottenuto e i nostri migliori complimenti vanno al Cinema Roma di Trento e il Cinema Beltrade di Milano per gli ottimi risultati conseguiti, che dimostrano come i monosala siano fondamentali nella filiera cinematografica. Un sentito ringraziamento va infine all’incredibile staff del Cinema Troisi, agli ospiti nazionali e internazionali che hanno introdotto le proiezioni e nuovamente al nostro meraviglioso pubblico» dichiara Giulia Flor Buraschi, vicepresidente del Piccolo America.

Tags: biglietto orocinemagiornate professionalisorrentotroisi
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

L’intervista al cast e al regista di Vangelo secondo Maria

Next Post

Roma capitale del disegno contemporaneo, fino al 10 febbraio

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“John McEnroe – l’impero della perfezione”, i gesti di un genio del tennis

“John McEnroe – l’impero della perfezione”, i gesti di un genio del tennis

2 Maggio 2019
“Scusa sono in riunione…”: al Sistina con Vanessa Incontrada

“Scusa sono in riunione…”: al Sistina con Vanessa Incontrada

16 Febbraio 2023

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.