venerdì, Novembre 28, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Ritorno di Francesco Barilli con ‘Il Paese del Melodramma’”

Beatrice Tomassetti by Beatrice Tomassetti
27 Novembre 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Il Ritorno di Francesco Barilli con ‘Il Paese del Melodramma’”

Foto dal set Teatro Regio Luca Magri

624
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
 “Il Paese del Melodramma” un  film scritto e diretto  da Francesco Barilli sarà nelle sale dal 30 novembre. Distribuito dalla Avila Entertainment Srl in collaborazione con Rai Cinema e MiC, ila pellicola ha fatto il suo debutto al Parma Film Festival, catturando l’attenzione di critici e spettatori.

La trama si snoda intorno a Carlo Gandolfi, interpretato con profonda sensibilità da Luca Magri, un cantante lirico di talento la cui vita prende una svolta tragica con la morte della moglie e della figlia. Afflitto dall’alcolismo, Gandolfi è un’anima persa, finché la Morte stessa, interpretata con un’inquietante presenza da Luc Merenda, decide di dargli un’ultima possibilità. La sfida: interpretare il “Macbeth” di Verdi in modo impeccabile. In caso di fallimento, la Morte reclamerà la sua anima.

Francesco Barilli ritorna al cinema di genere con uno sguardo intimo sulla sua città natale, Parma, integrando con maestria i luoghi verdiani di interesse storico e culturale nel tessuto narrativo. Il regista, anche presente sullo schermo in un appassionato cameo nel ruolo del padre del protagonista, dimostra un legame profondo con la storia che racconta.

Il cast, guidato da Luca Magri e Luc Merenda, offre interpretazioni straordinarie. Magri, anche produttore del film, si conferma come uno dei talenti più promettenti del cinema italiano. La presenza di Luc Merenda, icona del cinema degli anni ’70, aggiunge un tocco di nostalgia e autenticità al progetto. Nina Torresi, Eugenio Maria Degiacomi, Stefano Pesce e Davide Pulici completano un ensemble di attori eccezionale, catturando la complessità dei loro personaggi con intensità e bravura.

La fotografia di Alessio Gelsini Torresi è una vera delizia visiva. Le sue immagini ben curate aggiungono profondità emotiva alla narrazione, catturando la bellezza e la drammaticità delle performance sul palcoscenico e la struggente tristezza della vita di Gandolfi.

La produzione di Avila Entertainment Srl si distingue ancora una volta per il suo impegno nel cinema italiano, presentando un film che affronta temi profondi come la lirica, la dipendenza dall’alcol e la tragedia umana con grazia e raffinatezza.

Francesco Barilli ci regala una storia coinvolgente e riflessiva, arricchita dalla bravura del cast e dalla cura nei dettagli tecnici.

Share250Tweet156SendShare
Previous Post

Adesso Vinco Io – Marcello Lippi: L’uomo dietro il sigaro che ha segnato la storia del calcio

Next Post

“Non Ci Resta Che il Crimine – La Serie”: Viaggi nel Tempo e Comicità

Beatrice Tomassetti

Beatrice Tomassetti

Ti potrebbero interessare

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri
Cinema

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

by Floriana Lovino
26 Novembre 2025
Dreams Locandina
Cinema

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

by Floriana Lovino
23 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1882 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1681 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

Tembaine Desert Rally

Tembaine Desert Rally: la quarta tappa entra nel cuore del Sahara

27 Novembre 2025
ANNA

ANNA conquista i palazzetti con Il VERA BADDIE TOUR 2025 sold out

27 Novembre 2025
Tembaine Desert Rally

Tembaine Desert Rally 2025 – Tappa 3: il Parc Jebil tra silenzio, sabbia e spirito Dakar

26 Novembre 2025
RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

26 Novembre 2025
Tembaine 2

Tembaine Desert Rally, seconda tappa: 88 chilometri di sabbia e vento

26 Novembre 2025
Tembaine 2

Tembaine Desert Rally 2025: la prima tappa accende subito la sfida nel gelo di Tatouine

25 Novembre 2025
Ubi Maior

Leo Gassmann e Sabrina Knaflitz a teatro con UBI MAIOR dal 25 novembre

25 Novembre 2025
Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018