sabato, Novembre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Shakespeare pop al Teatro dell’Opera di Washington: un viaggio imperdibile tra sogno e realtà

Monica Straniero by Monica Straniero
18 Novembre 2023
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Shakespeare pop al Teatro dell’Opera di Washington: un viaggio imperdibile tra sogno e realtà
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La storia di Romeo e Giulietta di William Shakespeare, è stata rivisitata in molti film, produzioni teatrali e persino in un balletto, è stata messa in scena dalla Washington National Opera in modo piuttosto singolare. Nell’opera del compositore Charles Gounod, la musica ha il potere di trasformare il tema dell’amore impossibile in uno spettacolo accattivante e delizioso.

Lo spettacolo si apre con  la scena della festa del primo atto che riempie il palco con un caleidoscopio di colori e attività. Ci sono dettagli divertenti da cogliere ovunque cada lo sguardo e, soprattutto, Simon Godwin, direttore artistico del Shakespeare Theatre Company di Washington, sa quando abbassare il volume e lasciare che la storia riprenda.

Sebbene la storia sia ambientata a Verona, emerge presto che l’epoca è più o meno attuale. Il regista attinge avidamente da un vasto repertorio culturale associato agli amanti sfortunati.Tuttavia, c’è qualcosa nell’umore dei personaggi che evoca un passato antico, una Parigi del 1867 dove  le gerarchie sociali tagliavano di netto la popolazione tra aristocratici e privilegiati e poveri. Lo si scorge  nelle attraenti e cupe proiezioni medievali di Blake Manns, nuvole che si muovono in un cielo notturno, i ricchi e suggestivi toni dei costumi di Loren Shaw e l’austera scenografia di Daniel Soule.

Romeo e Giulietta

Naturalmente, Romeo e Giulietta ruota sempre intorno ai  due protagonisti, il tenore Duke Kim e la soprano Tiffany Choe, sono una coppia di amanti in gran parte convincenti. Hanno qualche anno in più rispetto agli appassionati adolescenti della commedia e meno avvolti nella loro bolla di innocente devozione.

Smith, vestito in modo elegante,  sembra più un millennial che appartenente alla generazione Z. Una scelta che diluisce parte del pathos della storia dolorosa di due adolescenti che si tolgono disperatamente la vita mentre gli adulti litigano. I costumi e la scenografia contengono elementi rinascimentali, in linea con il periodo storico in cui si svolge la trama della tragedia di Shakespeare, ma interpretati in maniera contemporanea. Le proiezioni di Blake Manns sono chiamate a sciogliere il dramma in una dimensione onirica di ansia e paura,  come “il velo della notte”. Subito dopo le nozze affrettate di R&J, siamo stati congedati per l’intervallo da una sinistra apparizione da un muro di fumo nero. Luna di miele: finita.

La regia di Godwin è si è messa al servizio degli innamorati, consapevole delle insidie nel raccontare una storia che tutti conoscono già. Ispirato al libretto di Jules Barbier e Michel Carré,  il regista apporta alcune modifiche alla pièce di Shakespeare per renderla contemporanea, ad esempio, Giulietta si risveglia prima che Roméo muoia, creando un’opportunità per un ultimo duetto d’amore.  Risultato: uno spettacolo fresco e godibile, che esalta la dimensione onirica e ci fa vivere la realtà del capolavoro senza tempo  shakespeariano.

 

Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Al Teatro Quirino, il capolavoro di Lina Wertmüller

Next Post

Giorgio Diritti, in “Lubo” il genocidio degli Jenich in Svizzera

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,
Teatro

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

by Marco Guarella
21 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi
Teatro

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

by Luisa Gabbi
12 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia
Teatro

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo
Teatro

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

by Monica Straniero
31 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival
News

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

by Paola Medori
28 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.