martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Festival del cinema spagnolo e latino americano con grandi registi e giovani promesse

Monica Straniero by Monica Straniero
10 Novembre 2023
in Cinema
Reading Time: 4 mins read
0
Festival del cinema spagnolo e latino americano con grandi registi e giovani promesse
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 5 al 12 novembre 2023, Roma si prepara a brindare con il 16º Festival del cinema spagnolo e latinoamericano, e questa volta è al Cinema Barberini. Diretto da Iris Martin-Peralta e Federico Sartori, il Festival offre un’ampia rosa di film che guarda a tutte le espressioni e tendenze cinematografiche del cinema iberoamericano sia recente che classico. Un occhio di particolare riguardo è riservato ai nuovi talenti, alle opere prime e seconde, ai film diretti da registe donne, e a quelli che trattano tematiche sociali di stringente attualità. Il Festival prevede un concorso internazionale di lungometraggi delle due sezioni de La Nueva Ola, che competono per il Premio del Pubblico.

La sezione La Nueva Ola del cine español presenta film in concorso e le novità del cinema spagnolo. Tra queste, “20.000 especies de abejas”, opera prima di Estíbaliz Urrezola, film inaugurale del festival in anteprima italiana, che sarà distribuito in sala da I Wonder a partire dal 14 dicembre 2023. Orso d’Argento a Sofia Otero per la Miglior interprete femminile all’ultima Berlinale è la storia di Cocó, otto anni, alla ricerca della sua identità e di sua madre Ane, nel pieno di una crisi sentimentale e professionale. Trascorrono le vacanze estive nei Paesi Baschi, dove la nonna Lita e la zia Lourdes si occupano dell’apicoltura e della produzione di miele. Un’estate che cambierà le loro vite e costringerà queste donne di tre generazioni molto diverse ad affrontare i propri dubbi e paure. Altro film in concorso, altra opera prima e sempre diretta da una donna “Cinco lobitos”, di Alauda Ruiz de Azúa. Il film, Premio Goya come Miglior esordio alla regia, racconta di Amaia, neo-mamma che si rende conto di non saper bene come esserlo. Quando il suo compagno si assenta per lavoro per qualche settimana, decide di tornare a casa dai suoi genitori, nei Paesi Baschi, e condividere così la responsabilità di prendersi cura del suo bambino. Quello che Amaia non sa è che, anche se ora è mamma, non smetterà di essere figlia. Il flamenco è al centro di “La Singla” di Paloma Zapata, documentario che racconta la vita di Antoñita Singla, la grande ballerina non udente di flamenco che dalle baracche di Barcellona arrivò negli anni settanta a esibirsi all’Olympia di Parigi.

Due i film da vedere. Il primo è La crecida, o L’alluvione. Il regista Ezequiel Erriquez undici anni fa si è recato nel nord dell’Argentina, a Panambí, cittadina missionaria vicino a Oberá sul fiume Uruguay, al confine con il Brasile. La gente del posto era in grande agitazione: di lì a poco sarebbe stata costruita una diga proprio lì, e tutto sarebbe finito sott’acqua, case, segherie, scuole.

                            La crecida

L’altro è As Bestas. Rodrigo Sorogoyen, insieme a Carlos Vermut, torna con un film che vuole indagare le modalità di trapasso tra umano e bestiale, razionale e istintuale – freudianamente tra legge e pulsioni. Ci sono novità, rispetto a Il regno e Madre, riguardo implicazioni tematiche e ideologiche e modi diegetici e rappresentativi. As Bestas non soltanto non si sottrae al celebre principio della pistola di Cechov (“se in un racconto compare una pistola, è necessario che prima o poi spari”) ma lo moltiplica: il villaggio remoto abbarbicato sui monti galiziani è un’armeria da quante minacce concrete e metafisiche assomma concentricamente a partire dal prologo.

 

                            As bestas

La storia è ispirata a fatti realmente accaduti: Olga e Antoine, due coniugi francesi di mezza età, si trasferiscono in un piccolo paesino diroccato nella campagna galiziana per dedicarsi all’agricoltura sostenibile. Sono felici insieme, felici della casa che stanno rimettendo in piedi, delle loro verdure biologiche che vendono al locale mercato. Ma i locali non li vogliono. Una azienda di energia eolica ha fatto una offerta di acquisto delle terre: gli allevatori  vogliono vendere e andarsene da quel posto dove fanno una vita grama, i francesi vogliono che il posto rimanga naturale, non contaminato dalle pale eoliche e dal capitalismo mascherato da ecologia. Ci sarà il dramma e ci sarà la lunga lotta per la giustizia. Come due tempi di una storia, con l’azione violenta nella prima parte demandata agli uomini, la quieta resistente incrollabile ricerca di giustizia della seconda parte alle donne. Con il punto di vista di Antoine, la lotta, verbale e fisica, il testosterone a mille prima e il punto di vista di Olga con la sua testimonianza di amore come tenacia incrollabile per ottener giustizia, non vendetta, dopo. “C’era un tema che volevo esplorare nel film – ha detto il regista – la giustizia. Scrivendo la storia di Olga e Antoine, eravamo pieni di un terribile senso di ingiustizia. Volevo esplorare quella frustrazione.”

Rodrigo Sorogoyen è un giovane regista madrileno capace di creare scene di altissima tensione anche solo con gli sguardi, i dialoghi, i silenzi. E naturalmente le bestie del titolo. Perché As Bestas viene da a rapas das bestas, il nome di una festa popolare in cui i giovani maschi galiziani affrontano a mani nude i cavalli selvaggi per sottoporli alla tosatura della criniera. E’ la prima scena del film, e lascia letteralmente senza fiato. il primissimo piano sulle narici dei cavalli è potente, quanto tutto il resto del film.

Tags: festival cinema spagnolo
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

The Marvels: riusciranno le tre ragazze a far appassionare i fan?

Next Post

Torino Film Festival 2023, il programma e tutti i film

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Rendez vous, torna il Festival del Cinema Francese

Rendez vous, torna il Festival del Cinema Francese

31 Marzo 2023
Aranciata” è il nuovo singolo inedito di Madame.

Aranciata” è il nuovo singolo inedito di Madame.

7 Giugno 2023

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.