lunedì, Luglio 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Torino Film Festival 2023, il programma e tutti i film

Monica Straniero by Monica Straniero
10 Novembre 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Torino Film Festival 2023, il programma e tutti i film
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La 41esima edizione del Torino Film Festival si terrà dal 24 novembre al 2 dicembre sotto l’egida del Museo Nazionale del Cinema, con la direzione artistica di Steve Della Casa. La selezione, coordinata da Giulio Sangiorgio, presenta una varietà di film che riflettono sulla produzione cinematografica contemporanea, spaziando tra cinema di ricerca, generi diversi e maestri internazionali.

La retrospettiva di quest’anno è dedicata a Sergio Citti, mentre la commedia fa un notevole ritorno nelle diverse formulazioni. L’evento si apre alla Reggia di Venaria, con il maestro Pupi Avati come ospite d’eccezione. Il festival sottolinea l’impegno verso la sostenibilità ambientale, adottando pratiche eco-friendly. Numerosi ospiti illustri, tra cui Oliver Stone, Fabrizio Gifuni, Christian Petzold e molti altri, parteciperanno a incontri e masterclass. Il TFF dedica momenti di riflessione alle Giornate Internazionale contro la violenza sulle donne e Mondiale contro l’AIDS, con interventi di Monica Guerritore e Laura Morante.

Protagonista di questa edizione del festival, il rinomato maestro del cinema italiano Pupi Avati. L’evento si svolgerà alla Reggia di Venaria, in collaborazione con RAI, e sarà trasmesso su Rai Radio 3. La serata sarà condotta da Steve Della Casa, direttore del festival, affiancato da Claudio De Pasqualis e Alberto Anile. Personalità come Micaela Ramazzotti, Neri Marcorè e Lodo Guenzi si uniranno a Pupi Avati, mentre la madrina della serata sarà l’attrice Catrinel Marlon. La serata continuerà con la selezione musicale di Gambo.

Il concorso lungometraggi presenta una selezione diversificata proveniente da varie parti del mondo, con una rappresentanza equilibrata di registi maschili e femminili. I film affrontano tematiche originali, dalla commedia argentina “Arturo a los 30” al dramma russo “Grace”. Il documentario internazionale esplora i confini del cinema attraverso otto film che indagano il ruolo delle immagini nel passato e nel presente. La retrospettiva di Clorindo Testa offre uno sguardo geniale sull’architetto argentino, mentre “Diamond Marine World” dalla Taiwan esplora la politica attraverso l’allevamento di gamberi in Vietnam.

Il concorso documentari italiani presenta dieci film che sfidano le convenzioni del genere, con opere che sperimentano le forme cinematografiche. “Annuloje Liglin” esplora il regime comunista di Enver Hoxha in Albania, mentre “Le belle estati” di Mauro Santini adatta i romanzi di Cesare Pavese alla vita di liceali. Opere come “Getting Older Is Wonderful” e “Giganti Rosse” offrono ritratti unici di scrittori iraniani e famiglie italiane, rispettivamente. La sezione riflette l’approccio sperimentale e creativo del cinema documentario italiano.

 

Tags: Festival del cinema di Torino
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Festival del cinema spagnolo e latino americano con grandi registi e giovani promesse

Next Post

Back to the Wine, la fiera del vino artigianale a Venezia il 12 e 13 novembre

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Campari e il cinema al Barman Competition 2020

Campari e il cinema al Barman Competition 2020

14 Gennaio 2020
Il 1 luglio ritorna il “Concertozzo” di Elio e le Storie Tese con Trio Medusa e Cesvi

Il 1 luglio ritorna il “Concertozzo” di Elio e le Storie Tese con Trio Medusa e Cesvi

28 Giugno 2023

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .